Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze della Formazione
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)
  3. Scienze della Formazione Primaria [G8501R]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 4° anno
  1. Laboratorio di Didattica della Lingua Italiana come L2
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Laboratorio di Didattica della Lingua Italiana come L2
Codice identificativo del corso
2223-4-G8501R037-G8501R057M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Didattica della Letteratura e Didattica della Lingua Italiana come L2 con Laboratorio

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Laboratorio di Didattica della Lingua italiana come L2

Argomenti e articolazione del corso

Il laboratorio permette di approfondire i temi principali del corso, attraverso la discussione partecipativa e l'elaborazione in gruppo di progetti didattici.

Obiettivi

  • Approfondire gli argomenti del corso
  • Elaborare progetti didattici

Metodologie utilizzate

Discussione laboratoriale

Materiali didattici (online, offline)

I materiali didattici utilizzati verranno forniti durante il laboratorio.

Programma e bibliografia per i frequentanti

I materiali didattici utilizzati verranno forniti durante il laboratorio.

Programma e bibliografia per i non frequentanti

La frequenza è obbligatoria.

Modalità d'esame

Partecipazione alle attività laboratoriali

Orario di ricevimento

Scrivere a claudia.bonsi@unimib.it

Durata dei programmi

I programmi valgono due anni accademici.

Cultori della materia e Tutor

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Course title

Laboratory of Didactics of Italian Language L2

Topics and course structure

The laboratory allows to deepen the main themes of the course, through participatory discussion and the group elaboration of didactic projects.

Objectives

  • Deepen the topics of the course
  • Develop educational projects

Methodologies

Workshop discussion

Online and offline teaching materials

Didactic materials will be provided during the workshop.

Programme and references for attending students

The didactic materials will be provided during the workshop.

Programme and references for non-attending students

Attendance is compulsory.

Assessment methods

Participation in workshop activities

Office hours

Write to claudia.bonsi@unimib.it

Programme validity

The programs are valid for two academic years.

Course tutors and assistants

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
L-FIL-LET/12
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Claudia Bonsi
    Claudia Bonsi
  • EC
    Emanuela Crisà
  • Claudia Dorigoni
    Claudia Dorigoni
  • LG
    Lisa Gasparotto
  • OM
    Ornella Mandelli
  • MP
    Marina Lamberta Pecorelli
  • RP
    Rossana Perelli Cazzola

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche