Course Syllabus
Obiettivi
Acquisire le basi teoriche circa lo sviluppo neonatale patologico e lo sviluppo neuropsicomotorio patologico del bambino 0-6 anni
Contenuti sintetici
Sapere cosa osservare e come valutare lo sviluppo neonatale e lo sviluppo neuropsicomotorio patologico del bambino 0-6 anni. Saper quando utilizzare le schede di osservazione e le scale di sviluppo proposte
Programma esteso
TIROCINIO 2
Saper cosa osservare e come valutare lo sviluppo neonatale e lo sviluppo neuropsicomotorio patologico del bambino 0-6 anni.
Saper quando utilizzare le schede di osservazione e le scale di sviluppo proposte.
Saper analizzare un caso clinico (anamnesi, illustrazione del caso, processo diagnostico)
Prerequisiti
Obiettivi dei corsi del primo anno e Scienze psicomotorie e riabilitative 2
Modalità didattica
Osservazioni,esercitazioni,supervisioni
Materiale didattico
1. D.Valente a cura, Fondamenti della Riabilitazione Infantile, Carrocci Ed.,2009
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Annuale, alla fine del secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Prova pratica scritta con risoluzione di casi presentati e domande a risposta multipla
Orario di ricevimento
Si riceve per appuntamento
Sustainable Development Goals
Aims
By the end of the course, the participants should have learnt the theoretical bases of patological neonatal development and neuropsychomotor development of children from 0 to 6 years of age
Contents
To know how to observe and evaluate the patological neonatal development and the neuropsychomotor development of babies and children from 0 to 6 years of age. To know when to use the observation grids and the proposed development scales.
Detailed program
CLINICAL TRAINING 2
To know how to observe and evaluate the neonatal development and the neuropsychomotor development of babies and children from 0 to 6 years of age.
To know how to use the observation grids and the development scales proposed.
Prerequisites
Objectives of the first year courses and Psycomotor and rehabilitative Sciences 2
Teaching form
Observations, tutorials, supervision
Textbook and teaching resource
1. D.Valente a cura, Fondamenti della Riabilitazione Infantile, Carrocci Ed.,2009
Semester
Annual, at the end of the second semestres
Assessment method
Practical written test with problem solving questions and multiple choices questions
Office hours
You receive by appointment
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Chiara Ricci