Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva [I0202D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 1° anno
  1. Anatomia dell'Apparato Locomotore
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Anatomia dell'Apparato Locomotore
Codice identificativo del corso
2223-1-I0202D134-I0202D101M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Cinesiologia

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo studente dovrà conoscere i principali componenti dell’apparato scheletrico, muscolare e delle articolazioni e legamenti.

Contenuti sintetici

Il corso intende fornire le anatomiche necessarie alla comprensione della organizzazione funzionale del apparato locomotore..

Programma esteso

- Classificazione e caratteristiche macroscopiche dei muscoli, tendini, fasce, guaine.

- Accrescimento delle ossa e modificazione delle masse muscolari nelle varie fasi della vita e fattori che le determinano.

- Testa : architettura generale, segmenti scheletrici, articolazioni, gruppi muscolari e loro funzioni; fosse craniche.

- Colonna vertebrale : architettura generale, vertebre, articolazioni, disco intervertebrale, gruppi muscolari e loro funzioni, legamenti.

- Cingolo scapolare : architettura generale, segmenti scheletrici, articolazioni, legamenti, gruppi muscolari e loro funzioni.

- Arto superiore : architettura generale, segmenti scheletrici, articolazioni, legamenti, gruppi muscolari e loro funzioni.

- Torace : architettura generale, segmenti scheletrici, articolazioni, gruppi muscolari e loro funzioni.

- Parete addominale : architettura generale, gruppi muscolari, legamento inguinale, tragitto inguinale.

- Cingolo pelvico : architettura generale, segmenti scheletrici, articolazioni, legamenti, gruppi muscolari e loro azioni.

  • Arto inferiore : architettura generale, segmenti scheletrici, articolazioni, legamenti, gruppi muscolari e loro azioni.

Prerequisiti

Conoscenze scientifiche di livello medio-superiore

Modalità didattica

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche su modelli 3D

Materiale didattico

A. Vercelli, Anatomia Umana Funzionale, Minerva Medica

Martini, Anatomia Umana, Edises

Periodo di erogazione dell'insegnamento

primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame scritto con domande a risposta multipla, con possibilità di verifica orale delle conoscenze e competenza acquisite.

Orario di ricevimento

Lun-Ven su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Knowledge of the principal components of the skeleton, muscular system, joints and ligaments will be required.

Contents

The course will provide the anatomical basis to understand the functional organization of the locomotor system

Detailed program

- Classification and microscopic characteristic of the bones - Classification and macroscopic characteristics of the muscles, tendons fasciae and sheaths; bone growth, modification of muscles during life and modifying factors

- Head: general architecture, skeletal segments, joints, muscle groups and their function - cranial fossae

- Vertebral column: general architecture, vertebral joints, ligaments, muscle groups and their functions

- Scapular girdle: general architecture, skeletal segments, joints, ligaments, muscle groups and their functions

- Upper limbs: general architecture, skeletal segments, joints, ligaments, muscle groups and their functions

- Thorax: general architecture, skeletal segments, joints, ligaments, muscle groups and their functions

- Abdominal wall: general architecture, muscular groups, inguinal ligament, inguinal tract

-Lower limbs: general architecture, skeletal segments, joints, ligaments, muscle groups and their functions

Prerequisites

College-level scientific knowledge

Teaching form

Frontal lessons and practical activities using 3D models

Textbook and teaching resource

A. Vercelli, Anatomia Umana Funzionale, Minerva Medica

Martini, Anatomia Umana, Edises

Semester

1st term

Assessment method

Multiple choice written test, with the possibility to assess the level of competence by means of oral examination.

Office hours

Mon-Fri by appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
BIO/16
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche