- Area Economico-Statistica
- Corso di Laurea Magistrale
- Economia del Turismo [F7601M]
- Insegnamenti
- A.A. 2022-2023
- 1° anno
- Storia Economica del Turismo
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi formativi
L’insegnamento fornisce agli studenti gli strumenti concettuali e le informazioni necessari per l’esame e l’interpretazione dei principali fenomeni relativi alla storia economica del turismo. Lo scopo finale è costituito dall’acquisizione di abilità relative all’apprendimento, all’indagine ed all’analisi, con particolare riferimento allo sviluppo storico del turismo. Gli studenti dovranno saper affrontare le problematiche proprie del turismo, collocandole in una dimensione di lungo periodo e dimostrando la comprensione delle principali trasformazioni subite dal turismo nel corso del tempo.
Contenuti sintetici
Il corso intende illustrare nel lungo periodo i risvolti socio-economici di un fenomeno complesso come il turismo. L'arco temporale preso in considerazione va dalla fase preturistica del Gran tour nell'Europa settecentesca sino alla piena affermazione del turismo di massa e del fenomeno delle seconde case nel corso del Novecento, passando per le grandi trasformazioni intervenute nel corso del secolo XIX con il termalismo, la scoperta della montagna e il ruolo svolto dalle prime agenzie di viaggi nel convogliare verso le mete turistiche flussi sempre più consistenti di visitatori in relazione ai miglioramenti dei trasporti, grazie alla ferrovia, e all'aumento dei redditi. La parte conclusiva del corso sarà dedicata a un più specifico esame del caso italiano con una particolare attenzione agli sviluppi più recenti prodotti dal così detto turismo post moderno
Programma esteso
Il corso è diviso in due parti
- La prima prevede lezioni del docente e copre due terzi del corso arrivando fino al periodo di interruzione delle lezioni per lo svolgimento delle prove intermedie (22-26 novembre). Nella settimana dedicata alle prove intermedie verrà svolta una prova di verifica a risposte multiple e aperte
- Nella seconda parte del corso sono possibili due opzioni:
(a) gli studenti che superano la prova intermedia con punteggio uguale o superiore a 18/30 potranno partecipare alle attività di gruppo che permetteranno di approfondire, con metodologie cooperative, argomenti scelti tra quelli proposti dal docente che verranno poi esposti in aula. Gli studenti formeranno dei gruppi (2-3 persone) che, sulla base delle indicazioni bibliografiche e documentarie fornite, prepareranno e presenteranno una presentazione in Power Point corredata da un breve abstract in inglese. Per il caricamento dei files delle relazioni userò la funzione compiti dell’e-learning dove troverete anche le istruzioni su come costruire la relazione
(b) gli studenti che non superano il test di verifica intermedia sosterranno l’esame completo a partire dalla fine del corso
Presentazione del corso e aspetti metodologici: storia, storia economica del turismo, il viaggio
1-6 Presentazione del corso; metodo e ricerca storica; la storia economica del turismo: definizioni e cronologia; temi rilevanti nella storia economica del turismo; i diversi aspetti del viaggio
Le trasformazioni del turismo
7-12 Perché il turismo moderno nasce in Inghilterra; gli Stati Uniti e la nascita del turismo di massa; il boom del Mediterraneo nel secondo dopoguerra; verso il turismo globale: il turismo nel piccolo, il ritardo dell’Africa e il boom turistico dell’Oriente
Il turismo in Italia in breve
13-15 L’evoluzione da fine Ottocento a oggi
Le principali tipologie di turismo nel lungo periodo
16-20 Una leadership incontrastata: il turismo balneare; il turismo montano; il turismo religioso; i viaggi legati alla salute: il termalismo; viaggi di istruzione: il grand tour e il turismo culturale
Il turismo oggi in Italia tra tradizione e innovazione
Lezioni 21-28
Tipologie turistiche e casi regionali
Il turismo balneare
• Il turismo d’élite (Lido di Venezia, Forte dei marmi, Capri ecc.)
• Il modello romagnolo
• La pianificazione sarda
Il turismo montano
• Valle d’Aosta e Alto Adige
La riscoperta del territorio: dai parchi al turismo enogastronomico.
I grandi eventi
• Giubilei
• Expo e grandi manifestazioni: Milano e il caso lombardo
La situazione italiana negli ultimi anni
• Punti di forza e di debolezza
• Le nuove frontiere del turismo
Relazioni degli studenti
Lezioni 29-40
Lezioni 41-42 Conclusioni
Prerequisiti
Conoscenza scolastica degli eventi storico-politici
Metodi didattici
Lezioni in presenza
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per i frequentanti sono previste due modalità di verifica
- Prova intermedia + Presentazione in aula + Verifica finale
Prova intermedia
Conoscenze e capacità di comprensione saranno accertate con una prova costituita da quattro domande aperte, scelte tra le sei che verranno proposte (fino a 7,5 punti ogni risposta). La prova durerà due ore. Questa parte dell’esame avrà un peso del 50% e verterà sui temi trattati a lezione dal docente. La traccia delle lezioni (sono semplici schemi!), verranno via via caricate sulla pagina del corso nel sito dell’e-learning di ateneo: http://elearning.unimib.it/ nell’area economico statistica
Presentazione in aula
La presentazione in aula, della durata massima di venti minuti e con un punteggio massimo di 30/30, sarà valutata in base a cinque parametri:
a) originalità e innovatività (capacità di sviluppare il tema proposto in modo originale rispetto alla letteratura e alle documentazioni utilizzate)
b) chiarezza ed efficacia (stile, linguaggio)
c) qualità e chiarezza dell’abstract (nel presentare gli obiettivi, le fonti utilizzate, i risultati ottenuti)
d) coerenza tra le fonti utilizzate, l’analisi e la sintesi proposta
e) coerenza tra domande di ricerca e analisi
Questa parte dell’esame avrà un peso del 30% sul voto finale
Prova finale
La prova, che si svolgerà alla fine del corso, verterà sulle presentazioni e sarà costituita da tre domande aperte, scelte tra le cinque proposte. La prova durerà un'ora
- Prova completa
I frequentanti che non faranno la prova intermedia e la presentazione in aula sosterranno una prova finale complessiva costituita da sei domande aperte (fino a cinque punti per risposta) che si svolgerà alla fine del corso, riguarderà gli argomenti spiegati dal professore e le relazioni degli studenti e durerà due ore.
A partire dall’appello di gennaio la modalità di svolgimento dell’esame è orale anche per i frequentanti
Prova per i non frequentanti
I non frequentanti sosterranno a partire dall'appello di gennaio un esame orale che verterà sul libro di testo indicato
Testi di riferimento
P. Battilani, Vacanze di pochi vacanze di tutti. L’evoluzione del turismo europeo, Bologna, Il Mulino, 2009
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre
Lingua di insegnamento
Italiano
Sustainable Development Goals
Learning objectives
The course aims at providing the students with the fundamental conceptual skills necessary for the examination and interpretation of the main phenomena in economic history of tourism. The ultimate goal is the acquisition of abilities related to learning, investigation and analysis, with particular reference to historical development of tourism. Students will be able to address the specific issues of tourism, demonstrating an understanding of their structural changes in the long run
Contents
The course aims to illustrate the long-term socio-economic implications of a complex phenomenon such as tourism. The time period taken into account starts with the age of the Grand Tour in pre-industrial Europe until the full affirmation of mass tourism in the twentieth century, through the great transformations that occurred during the nineteenth century with the hydrotherapy, the discovery of the mountain and the role played by the first travel agencies in channeling towards the touristic destinations increasing flows of visitors, also thanks to transport improvements such as the railroad. The final part of the course will be devoted to a more specific examination of the Italian case with special regards to the recent changes wich followed the birth of the so called post modern tourism
Detailed program
The course is divided into two parts
- The first includes lectures by the professor and covers two thirds of the course up to the interruption period for the intermediate tests. During the week dedicated to the intermediate tests, an open-ended test will be held
- In the second part of the course students will participate in group activities that will allow them to study in depth, with cooperative methodologies, topics chosen from those proposed by the professor which will then be exposed in the classroom. Students will form groups (2-3 people) who, on the basis of the bibliographic and documentary information provided, will prepare and present a Power Point presentation accompanied by a short abstract in English. To upload the report files, I will use the e-learning homework function where you will also find instructions on how to build the report
Presentation of the course and methodological issues: history, economic history of tourism, travel
1-6 Presentation of the course; method and historical research; the economic history of tourism: definitions and chronology; relevant issues in the economic history of tourism; the different aspects of the journey
The transformations of tourism
7-12 Why modern tourism was born in England; the United States and the birth of mass tourism; the boom in the Mediterranean after World War II; towards global tourism: tourism at small scale, the delay of Africa and the tourist boom of the East
Tourism in Italy in brief
13-15 Evolution from the late nineteenth century to today
The main types of tourism in the long run
16-20 Unchallenged leadership: seaside tourism; mountain tourism; religious tourism; travel related to health: thermalism; educational trips: the grand tour and cultural tourism
Tourism today in Italy between tradition and innovation
Lessons 21-28
Tourist typologies and regional cases
Seaside tourism
• Elite tourism (Lido of Venice, Forte dei Marmi, Capri etc.)
• The Romagna model
• Sardinian planning
Mountain tourism
• Aosta Valley and South Tyrol
The rediscovery of the territory: from parks to food and wine tourism.
The big events
• Jubilees
• Expo and major events: Milan and the Lombard case
The Italian situation in recent years
• Strengths and weaknesses
• The new frontiers of tourism
Student reports
Lessons 29-40
Lessons 41-42 Conclusions
Prerequisites
Basic knowledge of the historical and political events (XVIIIth-XXth centuries)
Teaching methods
Lessons in classroom
Assessment methods
There are two verification methods for attending students
- Intermediate exam + Presentation in the classroom + Final exam
Intermediate test
Knowledge and understanding will be assessed with a test consisting of four open questions, chosen from the six that will be proposed (up to 7.5 points for each answer). The test will last two hours. This part of the exam will have a weight of 50% and will focus on the topics covered in class by the professor. The trace of the lessons (they are simple schemes!), will gradually be loaded on the course page on the university e-learning site: http://elearning.unimib.it/ in the economic statistical area
Presentation in the classroom
The presentation in the classroom, lasting a maximum of twenty minutes and with a maximum score of 30/30, will be assessed on the basis of five parameters:
a) originality and innovativeness (ability to develop the proposed theme in an original way with respect to the literature and documentation used)
b) clarity and effectiveness (style, language)
c) quality and clarity of the abstract (in presenting the objectives, the sources used, the results obtained)
d) consistency between the sources used, the analysis and the proposed summary
e) coherence between research questions and analysis
This part of the exam will have a weight of 30% on the final grade
Final test
The test, which will take place at the end of the course, will focus on the presentations and will consist of three open questions, chosen from the five proposals. The test will last one hour
- Complete test
Attending students who do not take the intermediate test and the presentation in the classroom will take an overall final test consisting of six open questions (up to five points per answer) which will take place at the end of the course, will cover the topics explained by the professor and the students' reports. and it will last two hours.
Starting from the January session, the examination procedure is oral also for those attending
Exam for non-attending students
Non-attending students will take an oral exam starting from the January session which will focus on the indicated textbook
Textbooks and Reading Materials
P. Battilani, Vacanze di pochi vacanze di tutti. L’evoluzione del turismo europeo, Bologna, Il Mulino, 2009
Semester
First semester
Teaching language
Italian
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Luca Mocarelli