Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Economics
  2. Master Degree
  3. Scienze Statistiche ed Economiche [F8206B - F8204B]
  4. Courses
  5. A.A. 2022-2023
  6. 2nd year
  1. Statistical Models M
  2. Summary
Insegnamento con unità didattiche Course full name
Statistical Models M
Course ID number
2223-2-F8204B019
Course summary SYLLABUS

Blocks

Skip Teaching units

Teaching units

Course full name Spatial Statistics Course ID number 2223-2-F8204B019-F8204B023M
Course summary SYLLABUS
Course full name Bayesian Statistics Course ID number 2223-2-F8204B019-F8204B035M
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire un’ampia trattazione su alcune classi di modelli statistici con struttura complessa. In particolare saranno approfonditi l'approccio inferenziale bayesiano e le soluzioni computazionali necessarie alla sua implementazione, e la modellizzazione di variabili che presentano strutture di dipendenza nello spazio.

Gli obiettivi formativi dei due moduli sono riportati nei rispettivi syllabus.

Contenuti sintetici

I contenuti sintetici dei due moduli sono riportati nei rispettivi syllabus.

Programma esteso

Il programma esteso dei due moduli è riportato nei rispettivi syllabus.

Prerequisiti

I prerequisiti dei due moduli sono riportati nei rispettivi syllabus.

Metodi didattici

I metodi didattici dei due moduli sono riportati nei rispettivi syllabus.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per il superamento dell'esame lo studente deve sostenere una prova scritta ed una prova orale (facoltativa).

La prova scritta viene superata riportando un voto sufficiente in ciascuna delle due prove previste per ciascun modulo (per le cui modalità si rimanda ai rispettivi syllabus).

Il voto ottenuto nella prova scritta dallo studente è determinato in base alla media aritmetica dei voti ottenuti nei singoli moduli arrotondata all'intero superiore.

Qualora lo studente (oppure i docenti) richieda la prova orale, il voto finale è una media dei voti di scritto e orale, altrimenti coincide con il voto dello scritto.

Testi di riferimento

I testi di riferimento dei due moduli sono riportati nei rispettivi syllabus.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

I periodi di erogazione dei due moduli sono riportati nei rispettivi syllabus.

Lingua di insegnamento

Italiano

Export

Learning objectives

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

Semester

Teaching language

Enter

Key information

ECTS
12
Term
First semester
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
84
Degree Course Type
2-year Master Degreee
Language
Italian

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Guest access

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics