Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Psychology
  2. Master Degree
  3. Psicologia Sociale, Economica e delle Decisioni [F5112P - F5106P]
  4. Courses
  5. A.A. 2022-2023
  6. 1st year
  1. Laboratory of Qualitative Methods - A
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Laboratory of Qualitative Methods - A
Course ID number
2223-1-F5106P008-F5106P008M-A
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Laboratory of Methods

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Area di apprendimento

Area dell'apprendimento esperienziale

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

  • L’analisi della domanda
  • La formulazione del progetto di ricerca
  • La scelta dello strumento qualitativo: intervista e/o focus group
  • La pianificazione delle modalità di raccolta dati

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

  • Sviluppare un progetto di ricerca qualitativa nell’ambito del marketing
  • Condurre un focus group/intervista
  • Presentare il proprio progetto di ricerca

Contenuti sintetici

Il laboratorio ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una capacità progettuale nell’ambito delle ricerche qualitative applicate al settore del marketing, attraverso la costruzione, da parte di studentesse e studenti, di un progetto di ricerca, nonché la valutazione della sua realizzabilità.

Programma esteso

  • Il ciclo di vita del prodotto
  • Analisi della domanda, briefing con Cliente
  • Metodologia e campione, screening, preventivo
  • Stesura traccia focus group / intervista
  • Conduzione di focus group / intervista
  • Simulazione di Presentazione al cliente

Prerequisiti

Frequenza del Corso di metodologie qualitative

Metodi didattici

La didattica prevede alcune lezioni frontali, la discussione di case history relative a ricerche qualitative nell’ambito del marketing e un lavoro di gruppo, svolto sotto la supervisione del docente, con l’obiettivo di progettare una ricerca basata sull’utilizzo di focus group o interviste. Il lavoro di gruppo verrà presentato in un documento che ogni gruppo consegnerà al docente alla fine del laboratorio.

Tutto il materiale utilizzato dalla docente in aula sarà reso disponibile sul sito e-learning del laboratorio.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per poter ottenere l’approvazione del laboratorio è necessario frequentare almeno il 70% delle lezioni e dimostrare di aver partecipato attivamente e con profitto al lavoro di gruppo. Per quest’ultimo aspetto, il contributo di ciascuno studente dovrà essere indicato nel documento che presenta il progetto elaborato dal gruppo che sarà consegnato al docente.

Testi di riferimento

Slides del docente che saranno pubblicate sulla relativa pagina del sito e-learning.

Export

Learning area

Experiential learning

Learning objectives

Knowledge and understanding

  • The demand analysis
  • The qualitative research project
  • The choice of the method: focus group and/or qualitative interview
  • Planning data collection

Applying knowledge and understanding

  • To write a qualitative marketing research project
  • To conduct a focus group/qualitative interview
  • To present a research project

Contents

The workshop aims to develop the students’ skill to write a qualitative marketing research project and to conduct a focus group /qualitative interview.

Detailed program

  • The life cycle of the product
  • The demand analysis
  • Method, participants, screening, budget
  • The focus group/interview guide
  • Conducting focus group/qualitative interview
  • The presentation to the client

Prerequisites

Students must attend the Qualitative methodologies course

Teaching methods

Teaching includes some lectures, the discussion of case histories related to qualitative research in marketing and a group work, carried out under the supervision of the teacher, to project a research based on the use of focus groups or interviews. The group work will be presented in a document that each group will deliver to the teacher at the end of the workshop.

All the material used by the teacher in the classroom will be available on the e-learning site of the laboratory.

Assessment methods

To obtain the validation of the laboratory it is necessary to attend at least 70% of the lessons and to demonstrate active and productive participation in the group work. On the latter issue, the contribution of each student must be stated in the group’s document presenting the project that will be delivered to the teacher.

Textbooks and Reading Materials

Enter

Key information

Field of research
NN
ECTS
3
Term
Annual
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
24
Degree Course Type
2-year Master Degreee
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • SD
    Susanna Danelli
  • LM
    Lorenzo Montali

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics