- Area di Scienze della Formazione
- Corso di Laurea Triennale
- Scienze dell'Educazione [E1901R]
- Insegnamenti
- A.A. 2022-2023
- 2° anno
- Pedagogia Sociale ed Interculturale
- Introduzione
Syllabus del corso
Titolo
PEDAGOGIA SOCIALE E INTERCULTURALE 2022-23
prof. Sergio Tramma
Argomenti e articolazione del corso
L’insegnamento ha lo scopo di analizzare pedagogicamente l’educazione sociale, con particolare attenzione alle esperienze informali, non intenzionali ed extra-istituzionali. Il campo privilegiato di ricerca è costituito dai nessi tra educazione e contemporaneità, con specifico interesse ai mutamenti dei corsi di vita dei soggetti individuali e collettivi, all’aumento di complessità e problematicità degli ambienti educativi e al conseguente ampliamento del campo d’azione delle educatrici e degli educatori professionali. Inoltre, l’insegnamento si propone di fornire una lettura in chiave pedagogico-sociale delle dimensioni interculturali e multiculturali della contemporaneità, con particolare riferimento ai processi migratori attuali e passati.
Argomento del corso 2022-23: “Educare contro il destino”
I corsi di vita individuali e collettivi sono la risultante dell’intreccio tra i condizionamenti sociali e la capacità che i soggetti hanno di leggere i contesti nei quali sono inseriti e agire delle scelte consapevoli all’interno dei/oltre i confini di possibilità esistenti. Le condizioni sociali e familiari costituiscono un vincolo che possono determinare il corso di vita percepito come “destino” al quale è impossibile sottrarsi o contro il quale è necessario agire. Educare in un’ottica democratica e progressista significa allora stimolare l’acquisizione di strumenti affinché i soggetti possano costruire i propri corsi di vita anche agendo contro quel “destino” che li vorrebbe subalterni e penalizzati.
Per l’analisi pedagogica di tale questione si ricaveranno materiali dagli scritti di autori e autrici (Eribon, Volpato, don Milani e la Scuola di Barbiana) che hanno indagato a fondo le dinamiche di esclusione associandole alle condizioni sociali nella quali si costruiscono le storie di vita, e da opere narrative e cinematografiche che, pur collocate in ambienti e tempi diversi, hanno come protagonisti persone che tentano di emanciparsi dal “destino” loro assegnato.
Argomenti e articolazione del corso
Parte istituzionale
Definizione e ambiti di intervento della pedagogia sociale; le implicazioni pedagogico-educative delle trasformazioni della contemporaneità; l’educazione sociale diffusa; la conoscenza e l’analisi pedagogica del territorio; la progettazione educativa territoriale.
Parte monografica
La società delle diseguaglianze crescenti. L’educare all’accettazione dei limiti imposti dalla propria condizione sociale. La cultura di classe. I meccanismi di esclusione e la cultura dell’accettazione della marginalizzazione. Percorsi individuali e collettivi di fuoriuscita dalla subalternità. La scuola come promesse mancate e mantenute. I conflitti assenti e presenti nella contemporaneità.
Obiettivi
L’intento formativo è quello di stimolare l’acquisizione di strumenti conoscitivi e capacità di analisi e intervento per operare nella complessità dei contesti territoriali caratterizzati da forme di disagio sociale potenziale e/o in atto.
Metodologie utilizzate
Il corso si articolerà in lezioni frontali partecipate, interventi di esperti, partecipazione a convegni e giornate di studio, approfondimenti di gruppo ecc.
Programma e bibliografia per i frequentanti
parte A) istituzionale
- Tramma S., Pedagogia sociale. Terza edizione, Guerini, Milano, 2018, pp.192, € 18,00.
- Tramma S., L’educazione sociale, Laterza, Roma-Bari, 2019, pp. 178, € 20, 00.
parte B) monografica - Eribon D., Ritorno a Reims, Bompiani, Milano, 2017, pp 214, €18.00
- Scuola di Barbiana, Lettera a una professoressa, Libreria Editrice Fiorentina, 1967, pp.166, € 10,00.
- Volpato C., Le radici psicologiche della diseguaglianza, Laterza, Roma-Bari, 2019, pp.249, €18,00.
parte c) approfondimenti
6. Ernaux A., Il posto, L’orma, Roma, 2014, pp.114, € 15,00.
7. Visione, analisi e commento critico del film Il laureato, regia di M. Nichols, USA, 1967.
Programma e bibliografia per i non frequentanti
Vedi frequentanti
Modalità d'esame
La prova consisterà in un colloquio che verterà attorno alla conoscenza e rielaborazione degli argomenti analizzati durante le lezioni (frequentanti), alla conoscenza e comprensione critica dei testi presenti in bibliografia, alla capacità di stabilire connessioni tra i principali nuclei tematici trattati nelle lezioni e nei testi, all’utilizzo degli strumenti acquisiti per analizzare pedagogicamente i contesti territoriali.
Orario di ricevimento
Su appuntamento, per concordarlo scrivere a sergio.tramma@unimib.it
Durata dei programmi
I programmi valgono due anni accademici.
Cultori della materia e Tutor
Barbara Barbato, Sonia Bella, Simone Romeo, Silvia Tognetti.
Scheda del corso
Staff
-
Sergio Tramma