Course Syllabus
Titolo
PEDAGOGIA GENERALE CON LABORATORIO A-L 2022-23
prof. Sergio Tramma
Argomenti e articolazione del corso
L’insegnamento ha lo scopo di introdurre ai temi generali dell’educazione e della pedagogia, con particolare attenzione alle dimensioni informali e sociali dell’educazione, al senso, ai contenuti, ai contesti, alle modalità del lavoro educativo, e alla figura dell’educatrice/educatore professionale.
Argomento del corso 2022-23: Educare in “un mondo grande e terribile”
L’educazione intenzionale può essere ricondotta anche alla progettazione e alla realizzazione di esperienze nelle quali i soggetti destinatari acquisiscano saperi, competenze, comportamenti ecc. ritenuti adeguati al loro grado di sviluppo e rispondenti ai bisogni sociali diffusi, in particolare a quelli prevalenti in un dato periodo storico. L’argomento monografico si interroga su cosa significhi educare oggi in un “mondo grande e terribile” (A. Gramsci), cioè in un mondo nel quale tutte le componenti e i fattori sono interconnessi, i punti di riferimento valoriali si modificano nell’arco di periodi temporali ridotti, nel quale si assiste a un gioco contraddittorio tra i processi di omologazione e quelli di individualizzazione, all’aumento delle diseguaglianze e delle differenze economiche, sociali e culturali.
Per l’analisi pedagogica di tale mondo si ricaveranno strumenti dagli scritti di autori (Gramsci, Pasolini, Bauman) che sono stati tra i critici più attenti alle dinamiche dei loro (nostri) tempi, e da opere narrative e cinematografiche (Salinger, Loach) che raccontano storie di formazione sviluppatesi in contesti molto diversi tra loro.
Laboratorio
Il corso prevede un laboratorio di “Analisi delle motivazioni e delle aspettative riguardanti la scelta formativa e professionale” (16 ore 2 CFU). Il laboratorio è obbligatorio per tutte le studentesse e gli studenti (frequentanti e non frequentanti) e si svolgerà nel primo semestre; orario e modalità saranno comunicati in seguito.
Argomenti e articolazione del corso
Parte istituzionale:
Educazione e pedagogia, l’oggetto educazione, educazione-apprendimento. Ripartizione delle esperienze educative, educazione diffusa e permanente. Educazione e storie di vita. La mappa delle esperienze educative. Le figure professionali, i destinatari e i servizi del lavoro educativo.
Parte monografica:
Gli scenari educativi della contemporaneità. Il passaggio da una società fordista a una postfordista. I processi di costrizione e influenzamento educativo. L’omologazione e l’individualizzazione. Le diseguaglianze. I nessi tra passato, presente e futuro. Le culture educative attive nella contemporaneità. Quali orientamenti per quale lavoro educativo.
Obiettivi
L’intento formativo dell’insegnamento è fornire conoscenze di base, orientamenti e chiavi di lettura volte a effettuare una prima analisi pedagogica delle esperienze educative professionali e non professionali, per coglierne le culture che le producono, il senso individuale e collettivo, gli elementi costitutivi, le dinamiche, i soggetti coinvolti, le implicazioni sociali, le criticità.
Metodologie utilizzate
Il corso si articolerà in lezioni frontali partecipate, interventi di esperti, partecipazione a convegni e giornate di studio, approfondimenti di gruppo ecc.
Programma e bibliografia per i frequentanti
parte A) istituzionale
- Oggionni F., Il profilo dell’educatore. Formazione e ambiti di intervento. Seconda edizione, Carocci, Roma, 2019, pp. 159, € 15,00.
- Tramma S., L’educatore imperfetto. Senso e complessità del lavoro educativo. Terza edizione, Carocci, Roma, 2018; pp. 156, € 15,00.
parte B) monografica
3. Bauman Z., Retrotopia, Laterza, Roma-Bari, 2017, pp. 180, € 10,00.
4. Gramsci A., Educare nel mondo grande e terribile. Scritti pedagogici , a cura di S. Tramma, PGreco, Milano 2022, pp. 158, € 14,00.
5. Pasolini P.P., Scritti corsari, (limitatamente alle parti che saranno indicate in seguito), Garzanti, Milano, 1975 e seg., pp.310, € 13.00.
6. Pasolini P.P., Lettere luterane, (limitatamente alle parti che saranno indicate in seguito), Milano, Garzanti, 2015, pp.150, € 14.00 (anche altre edizioni)
I due precedenti testi P.P. Pasolini possono essere sostituiti da:
Pasolini P.P., I grandi interventi civili. Il caos, Scritti corsari, Lettere luterane, Garzanti, Milano, 2021, pp. 758, € 20,00 (limitatamente alle parti che saranno indicate in seguito).
parte C) approfondimenti
6. Saliger J.D., Il giovane Holden, Einaudi, Torino.
7. Visione, analisi e commento critico del film Sweet sixteen, regia di Ken Loach, Inghilterra, 2002.
Programma e bibliografia per i non frequentanti
Vedi frequentanti
Modalità d'esame
La prova consisterà in un colloquio che verterà attorno alla conoscenza e rielaborazione degli argomenti analizzati durante le lezioni (frequentanti), alla conoscenza e comprensione critica dei testi presenti in bibliografia, alla capacità di stabilire connessioni tra i principali nuclei tematici trattati nelle lezioni e nei testi.
Per poter sostenere l’esame è necessario avere frequentato e concluso con esito positivo il laboratorio.
Orario di ricevimento
Su appuntamento, per concordarlo scrivere a sergio.tramma@unimib.it
Durata dei programmi
I programmi valgono due anni accademici.
Cultori della materia e Tutor
Claudia Alemani, Daniela Mainetti, Elisabetta Marazzi, Francesca Morganti, Benedetta Pozzoli, Christian Uccellatore.
Laboratori:
Claudia Alemani, Sonia Bella, Laura Gabas, Elisabetta Marazzi, Francesca Morganti, Benedetta Pozzoli, Silvia Tognetti, Christian Uccellatore.
Key information
Staff
-
Maria Claudia Alemani
-
Sonia Desiree Bella
-
Laura Gabas
-
Daniela Mainetti
-
Elisabetta Marazzi
-
Francesca Morganti
-
Benedetta Pozzoli
-
Silvia Maria Tognetti
-
Sergio Tramma
-
Christian Uccellatore