- Hygiene and Public Health
- Summary
Course Syllabus
Titolo
Il lavoro dell’educatore/trice socio-pedagogico/a in ambito socio-sanitario: un affondo sugli effetti formativi degli oggetti nell’autogestione del diabete di tipo 1 nel paziente adulto.
Argomenti e articolazione del corso
L’insegnamento offre a studentesse e studenti gli strumenti essenziali per leggere le tradizionali materie dell’igiene e della sanità pubblica alla luce dei nuovi scenari. Al termine del corso lo/la studente comprende:
- i concetti di salute, di prevenzione e di educazione alla salute;
- i fondamenti della sanità pubblica;
- l’evoluzione dei sistemi sanitari:
- l’ordinamento sanitario italiano;
- i fondamenti di epidemiologia e prevenzione delle principali malattie infettive.
Si rende consapevole la/il discente del ruolo dell'educatore nella promozione di sani stili di vita; acquista la consapevolezza della correlazione tra ambiente e salute; è in grado di applicare le conoscenze acquisite per tutelare e promuovere la salute.
Nelle lezioni vengono trattati i temi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda ONU 2030 in relazione al fatto che per lo sviluppo sostenibile è fondamentale garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutte e tutti a tutte le età.
Argomento del corso 2022-2023: Il lavoro dell’educatore/trice socio-pedagogico/a in ambito socio-sanitario: un affondo sugli effetti formativi degli oggetti nell’autogestione del diabete di tipo 1 nel paziente adulto.
Cosa fa l’educatore/trice socio-pedagogico/a in ambito socio-sanitario? Cos’è la salute? Cosa significa malattia? Cosa significa prendersi cura?
Costantemente gli educatori e le educatrici socio-pedagogici, lavorando al fianco di medici, infermieri e terapisti diversi, si trovano a gestire la salute, la malattia, la cura delle persone; spesso senza aver attivato una riflessione profonda su questi temi e sul significato che a essi viene personalmente attribuito nella loro formazione. La sanità vive una fase di veloce e intensa trasformazione su differenti livelli: politico, economico, organizzativo, scientifico, epidemiologico e demografico. Per l’educatore e l’educatrice, quindi, diventa fondamentale rispondere alle domande in premessa a partire dal punto di vista pedagogico. La parte monografica del corso viene dedicata ad esplorare dal punto di vista pedagogico il ruolo della materialità nelle pratiche di autogestione del diabete di tipo 1, una malattia cronica in cui il corpo di centinaia di migliaia di persone interagisce con tecnologie, procedure e oggetti senza i quali non potrebbe continuare a vivere: si intende accompagnare le studentesse e gli studenti all'interno dell'indistricabile intreccio salute-malattia che caratterizza l'universo della cronicità per interrogare la miriade di interazioni paziente-artefatti e ricostruire le reti sociali e materiali che rendono possibile ogni giorno le pratiche di autogestione.
Obiettivi
Con questo insegnamento, con una costante e partecipata frequenza alle lezioni, si intendono promuovere i seguenti apprendimenti, in termini di:
- Conoscenze e comprensione dei concetti di promozione della salute e prevenzione (primaria, secondaria e terziaria);
- Capacità di mettere in relazione conoscenze e modelli fra loro differenziati sulle principali determinanti della salute e le misure atte a tutelarla;
- Comprensione delle finalità dell’alfabetizzazione sanitaria (Health Literacy) e di tutti i processi mirati al coinvolgimento della popolazione nelle decisioni che riguardano la propria salute;
- Capacità di applicare conoscenze e modelli riguardo alla promozione, alla prevenzione, alla riabilitazione e al lavoro educativo in ambito socio-sanitario.
Metodologie utilizzate
L’insegnamento prevede momenti esperienziali, di attivazione individuale e di gruppo, affiancati da momenti di comunicazione didattica e di ristrutturazione dei quadri teorici di riferimento.
Programma e bibliografia per i frequentanti
Sidoti E. (2012), Igiene e promozione della salute. Per scienze della formazione, Piccin Nuova Libraria, Padova.
Maciocco G. (2009), Politica, salute e sistemi sanitari. Le riforme dei sistemi sanitari nell'era della globalizzazione, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma.
Cucuzza G. (2021), Materialità e cura. Gli effetti formativi degli oggetti nell’autogestione del diabete di tipo1 nel paziente adulto, FrancoAngeli, Milano.
Il programma e la bibliografia sono i medesimi per studenti frequentanti e non.
Programma e bibliografia per i non frequentanti
Il programma e la bibliografia sono i medesimi per studenti frequentanti e non.
Gli studenti provenienti da università straniere sono pregati di mettersi in contatto con il docente per concordare programma e bibliografia.
Modalità d'esame
Sono assenti le prove in itinere.
La prova finale è scritta composta da domande chiuse per il controllo estensivo della preparazione sul programma d’esame e una domanda aperta equivalente a un brevissimo saggio; con possibilità di richiedere una successiva prova orale (colloquio sugli argomenti presenti nei testi adottati come bibliografia) su richiesta dello/a studente.
Le modalità d’esame sono le medesime per studentesse e studenti frequentanti e non.
Orario di ricevimento
La docente riceve su appuntamento, scrivendo a: sidartha.canton@unimib.it
Durata dei programmi
Il programma vale un anno accademico.
Sustainable Development Goals
Course title
The work of the educator in the health field: a sinking into the formative effects of objects in the self-management of type 1 diabetes in the adult patient.
Topics and course structure
The course offers to the students the essential tools to read the traditional subjects of hygiene and public health in the light of new scenarios. At the end of the course the students includes:
- the concepts of health, prevention and health education;
- the foundations of public health;
- the evolution of health systems;
- the Italian health system;
- the fundamentals of epidemiology and prevention of major infectious diseases.
The students becomes aware of the role of the educator in the promotion of healthy lifestyles; they acquires awareness of the correlation between environment and health; they is able to apply the acquired knowledge to protect and promote health.
The lessons deal with the themes of the 2030 UN Agenda Sustainable Development Goals (SDGs) in relation to the fact that for sustainable development it is essential to ensure a healthy life and promote the well-being of all and all at all ages.
Topic of the course 2021-2022: The work of the educator in the health field: a sinking into the formative effects of objects in the self-management of type 1 diabetes in the adult patient.
Constantly educators working alongside doctors, nurses, different therapists, are to manage health, the illness, the care of people often without having activated a deep reflection on these issues and on the meaning that they are personally attributed to them in their formation. Public health is undergoing a period of rapid and intense transformation at various levels: political, economic, organisational, scientific, epidemiological and demographic. For the educator, therefore, it becomes fundamental to answer the questions in the foreword from the pedagogical point of view. The monographic part of the course is dedicated to exploring from the pedagogical point of view the role of materiality in self-management practices of type 1 diabetes, a chronic disease in which the body of hundreds of thousands of people interacts with technologies, procedures and objects without which it could not continue to live: it is intended to accompany students and students within the indistinct interweaving health-disease that characterizes the universe of chronicity to question the myriad of patient-interactionartifacts and rebuild social networks and materials that make possible daily self-management practices.
Objectives
At the end of the course the student must:
- know the concepts of health promotion and prevention (primary, secondary and tertiary);
- understand the aims of health literacy (Health Literacy) and all processes aimed at involving the population in decisions affecting their health;
- to know the main determinants of health and the measures to protect it;
- know the promotion, prevention, rehabilitation and educational work in health field.
Programme and references for attending students
Sidoti E. (2012), Igiene e promozione
della salute. Per scienze della formazione, Piccin Nuova Libraria, Padova.
Maciocco G. (2090), Politica, salute e sistemi sanitari. Le riforme dei sistemi sanitari nell'era della globalizzazione, Il Pensiero Scientifico Editore,
Roma.
Cucuzza G. (2021), Materialità e
cura. Gli effetti formativi degli oggetti nell’autogestione del diabete di
tipo1 nel paziente adulto, FrancoAngeli, Milano.
The program and the bibliography are the same forstudents attending and not.
Programme and references for non-attending students
The program and the bibliography are the same for students attending and not.
Students from foreign Universities are asked to contact the teacher to agree on the program and bibliography.
Assessment methods
There is no ongoing evidence.
The final exam consists of closed questions for the extensive control of the preparation on the exam program and an open question equivalent to a very short essay; with the possibility to request a subsequent oral exam (interview on the topics in the texts adopted as a bibliography) at the request of/ a student.
The examination procedures are the same for students and attending students and not.
Office hours
The teacher receives by appointment, writing to:
sidartha.canton@unimib.it
Programme validity
The program is worth one academic year.
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Sidartha Canton