Course Syllabus
Titolo
L'applicazione della lingua giapponese II
Argomenti e articolazione del corso
Il corso "L'applicazione della lingua giapponese II" è concepito per ampliare e consolidare le basi grammaticali della lingua giapponese, apprese con il corso I.. Gli esercizi in presenza permettono un'approccio alla conversazione più fluido e naturale.
E' un corso per gli studenti che hanno già acquisito i fondamenti della lingua giapponese.
Obiettivi
Ci si pone l'obiettivo di ampliare le capacità comunicative in lingua giapponese, consolidando contemporaneamente le basi grammaticali già acqusite.
Gli studenti al termine del corso potranno affrontare conversazioni di media difficoltà, riuscendo ad esprimersi in giapponese, tenendo conto anche della dimensione socialle insita nell'uso della lingua.
Si incrementa l'uso di kanji e di forme di cortesia, anche con l'ausilio di brevi video in lingua giapponese.
Metodologie utilizzate
Gli esercizi di lettura, scrittura, ascolto e conversazione.
Lezioni sono in presenza.
Materiali didattici (online, offline)
Il libro di testo è lo stesso libro del corso principale "Lingua giapponese 2"
Materiale supplementare a cura del docente.
Invio sul elearning.
Programma e bibliografia per i frequentanti
Consulta la pagina del corso"Lingua giapponese II"
Programma e bibliografia per i non frequentanti
Consulta la pagina del corso "Lingua gipponese II"
Modalità d'esame
Prova finale (colloquio orale, scrittura di kanji)
lo stesso come quello del corso "Lingua giapponese II"
Lesame orale può essere sostenuto solo coloro che hanno superato l'esame scritto.
Orario di ricevimento
Contattando il docente via e-mail:
nobuaki.madarame@unimib.it
Durata dei programmi
I programmi valgono due anni accademici.
Sustainable Development Goals
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Nobuaki Madarame