Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendar
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home Calendar My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Single Cycle Master Degree (6 years)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Courses
  5. A.A. 2023-2024
  6. 5th year
  1. General Medicine
  2. Summary
Insegnamento con unità didattiche Course full name
General Medicine
Course ID number
2324-5-H4101D333
Course summary SYLLABUS

Blocks

Skip Teaching units

Teaching units

Course full name Geriatrics Course ID number 2324-5-H4101D333-H4101D114M
Course summary SYLLABUS
Course full name Internal Medicine 1 Course ID number 2324-5-H4101D333-H4101D115M
Course summary SYLLABUS
Course full name Medical Oncology A Course ID number 2324-5-H4101D333-H4101D219M
Course summary SYLLABUS
Course full name Blood Diseases C Course ID number 2324-5-H4101D333-H4101D220M
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Sapere riconoscere la sintomatologia clinica delle sindromi cliniche soprariportate e impostare una adeguata terapia di prima linea.

Trattazione dei principi di terapia antibiotica nelle principali sindromi infettive. Inoltre, il punto di vista dell’infettivologo nell’approccio alla febbre di natura da determinare.

Contenuti sintetici

iArgomenti clinici e terapeutici relativi a :

Stenosi valvolare aortica

Valvulopatia mitralica

Morte improvvisa

Principi di terapia antibiotica nelle principali sindromi Infettive: la sepsi, l’endocardite, la meningite, la polmonite, la pielonefrite.Febbre di natura da determinare.

Programma esteso

Stenosi aortica. Distinzione tra stenosi valvolare, sotto-valvolare e sopra-valvolare. La stenosi aortica degenerativa nell’anziano. La sintomatologia clinica. Diagnosi clinica e strumentale. Terapia medica. Indicazioni al trattamento chirurgico.

Valvulopatia mitralica. Focus sull’insufficienza mitralica. Il prolasso valvolare mitralico. Diagnosi clinica e strumentale. Complicazioni del prolasso mitralico. Terapia medica. Profilassi anti endocardite.

La morte improvvisa cardiovascolare. Le principali cause di morte improvvisa cardiovascolare. Prevenzione della morte improvvisa. Clinica dell’arresto cardiaco.

Principi di terapia antibiotica nelle principali sindromi Infettive: la sepsi, l’endocardite, la meningite, la polmonite, la pielonefrite.

Febbre di natura da determinare.

Prerequisiti

Conoscenze della fisiopatologia cardiovascolare, patologia cardiovascolare, semeiotica cardiovascolare e farmacologia clinica. Farmacologia, semeiotica.

Modalità didattica

Lezioni frontali con utilizzo di presentazioni in power-point , generalmente organizzate con esposizione di un caso clinico interattivo seguito da esposizione dei fondamentali aspetti clinico-sintomatologico , diagnosi differenziale e terapia delle problematiche di interesse

Materiale didattico

Materiale didattico
Linee Guida Internazionali su Scompenso cardiaco cronico, cardiopatia ischemica e Fibrillazione atriale

Mandell, Douglas and Bennett’s Principles and Practice of Infectious Diseases

Scientific articles, international guideline

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Quinto anno, II semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame alla fine del corso del 6 anno con 15 quiz a risposta multipla e colloquio

Orario di ricevimento

Su appuntamento via mail a guido.grassi@unimib.it

Export

Aims

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching form

Textbook and teaching resource

Semester

Assessment method

Office hours

Enter

Key information

ECTS
6
Term
Second semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
72
Degree Course Type
6-year single cycle Master Degree
Language
Italian

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Guest access

You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics