Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Single Cycle Master Degree (6 years)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Courses
  5. A.A. 2023-2024
  6. 2nd year
  1. Principles of Surgical Semeiotics
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Principles of Surgical Semeiotics
Course ID number
2324-2-H4101D011-H4101D033M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Semeiotics By Clinical Simulation

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

ll Corso di Semeiotica su Manichini svolto con esercitazioni pratiche con manichini-simulatori è finalizzato al primo apprendimento delle tecniche di approccio al paziente e delle principali manovre semeiologiche da applicare nell’esame obiettivo, in preparazione della futura attività professionalizzante svolta nel corso degli anni successivi direttamente sul paziente.
L’attività tutoriale coinvolge piccoli gruppi di studenti, con la costante presenza del docente in modo da fornire le basi per il primo approccio alla conoscenza teorica e all’apprendimento pratico delle molteplici manovre semeiologiche chirurgiche

Contenuti sintetici

All'interno del corso verranno appresi i seguenti argomenti/manovre:

  • Conoscere le indicazioni e la terminologia appropriata per l'esame obiettivo della mammella e delle stazioni linfonodali pertinenti.
    * Eseguire su manichino l'esame obiettivo della mammella e dei linfonodi ascellari,
  • Conoscere le indicazioni, le implicazioni e le possibili complicanze relative al posizionamento di un catatere vescicale; conoscere i materiali ed i vari tipi di catetere
    * posizionare su manichino il catetere vescicale nel sesso maschile e nel sesso femminile,
  • Conoscere le indicazioni, le implicazioni, i materiali e le possibili complicanze relative al posizionamento del sondino nasogastrico. Conoscere e riconoscere la corretta terminologia e la natura dei reperti aspirati.
    * posizionare su manichino un sondino naso gastrico
  • Conoscere le indicazioni, la corretta terminologia ed i reperti obiettivabili di un esplorazione rettale.
    * effettuare su manichino esplorazione rettale
  • Conoscere le indicazioni, le implicazioni, i materiali e le possibili complicanze relative agli accessi vascolari venosi periferici e centrali, arteriosi periferici.
  • Indossare guanti sterili,
  • Conoscere le indicazioni, i materiali e le principali tecniche di sutura cutanea
    * eseguire su manichino suture cutanee
  • Conoscere le basi tecniche di funzionamento dell'ecografia ed il ruolo dell'ecografia clinica.
    * Apprendere i primi rudimenti della tecnica ecografica con riconsocimento dei principali organi addominali e del collo.

Programma esteso

All'interno del corso verranno appresi i seguenti argomenti/manovre:

  • Conoscere le indicazioni e la terminologia appropriata per l'esame obiettivo della mammella e delle stazioni linfonodali pertinenti.
    * Eseguire su manichino l'esame obiettivo della mammella e dei linfonodi ascellari,
  • Conoscere le indicazioni, le implicazioni e le possibili complicanze relative al posizionamento di un catatere vescicale; conoscere i materiali ed i vari tipi di catetere
    * posizionare su manichino il catetere vescicale nel sesso maschile e nel sesso femminile,
  • Conoscere le indicazioni, le implicazioni, i materiali e le possibili complicanze relative al posizionamento del sondino nasogastrico. Conoscere e riconoscere la corretta terminologia e la natura dei reperti aspirati.
    * posizionare su manichino un sondino naso gastrico
  • Conoscere le indicazioni, la corretta terminologia ed i reperti obiettivabili di un esplorazione rettale.
    * effettuare su manichino esplorazione rettale
  • Conoscere le indicazioni, le implicazioni, i materiali e le possibili complicanze relative agli accessi vascolari venosi periferici e centrali, arteriosi periferici.
  • Indossare guanti sterili,
  • Conoscere le indicazioni, i materiali e le principali tecniche di sutura cutanea
    * eseguire su manichino suture cutanee
  • Conoscere le basi tecniche di funzionamento dell'ecografia ed il ruolo dell'ecografia clinica.
    * Apprendere i primi rudimenti della tecnica ecografica con riconsocimento dei principali organi addominali e del collo.

Prerequisiti

Conoscenza degli argomenti dei corsi propedeutici, in particolare anatomia umana e fisiologia

Modalità didattica

Lezione frontale in aula con discussione degli argomenti.
Esercitazioni pratiche a piccoli gruppi con manichini
Laboratorio di suture cutanee su manichino a piccoligruppi
Laboratorio di ecografia clinica a piccoli gruppi

Materiale didattico

manichini e modelli di simulazione

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Test a risposte chiuse per verificare l'apprendimento sul programma d'esame che comprende la semeiotica medica, chirurgica e d'urgenza

Orario di ricevimento

su appuntamento previo contatto mail marco.ceresoli@unimib.it

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Export

Aims

The Semeiotic Course on Simulator carried out with practical exercises with dummies-simulators is aimed at the first learning of the techniques of approach to the patient and the main semeiological maneuvers to be applied in the objective examination, in preparation for the future professional activity carried out in the following years directly on the patient. The tutoring activity involves small groups of students, with the constant presence of the teacher in order to provide the basis for the first approach to theoretical knowledge and to the practical learning of multiple medical, surgical and emergency semeiological maneuvers.

Contents

Prepare a sterile field for a minor surgery, wear sterile gloves, perform the objective examination of the breast and the axillary lymphnodes on dummy, position the bladder catheter on the dummy in the male and female sex, place a gastric nose tube on the dummy and recognizing the nature of the aspirated findings, performing a rectal exploration on a mannequin, simulating a cutaneous suture. Learn basic echografic tecnique.

Detailed program

- Preparation of the surgical field

- Method of execution of local anesthesia

Objective examination

- Breast: recognition of the nature (cystic, solid, infiltrating) of breast lesions

- Lymph nodes

- Recognition of different skin lesions

- Anatomical principles of rectal exploration and its aims

Instrumental maneuvers

- Positioning of bladder catheter in the male and in the female

- Execution of venous and arterial sampling

- Positioning of a gastric nose tube

- Execution of the various types of skin suture: suture materials and basic instruments: positioning and removal of stitches

Prerequisites

Knowledge of the introductory courses indicated in the Degree Course regulations

Teaching form

practical exercises and echografic examination

Textbook and teaching resource

Slides and anatomic trainer

Semester

II semester

Assessment method

Quiz

Office hours

On appointment sending mail marco.ceresoli@unimib.it

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Enter

Key information

Field of research
MED/18
ECTS
1
Term
Second semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
12
Degree Course Type
6-year single cycle Master Degree
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • MC
    Marco Ceresoli

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING - Ensure healthy lives and promote well-being for all at all ages
GOOD HEALTH AND WELL-BEING

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics