Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 4° anno
  1. Internato in Reparto di Oncologia Medica
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Internato in Reparto di Oncologia Medica
Codice identificativo del corso
2324-4-H4101D113
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo scopo dell’internato è quello di familiarizzare lo studente con la pratica dell’Oncologia Medica, prevalentemente in ambulatorio.
Competenze da acquisire:

  • impostazione anamnesi oncologica delle pazienti, evidenziando gli elementi essenziali utili al processo decisionale.
    Contesto di svolgimento:
  • DH Oncologico
    Modalità di tutoraggio:
    1:1

Contenuti sintetici

Lo studente visiterà nel corso dell’internato diversi ambulatori specializzati per patologia (mammella, polmone, gastroenterico...).

Programma esteso

Il programma dettagliato può variare a seconda dei pazienti che visiterà lo studente.

Prerequisiti

Quelli previsti dal regolamento didattico del CdS.

Modalità didattica

Frequenza in reparto e partecipazione (attiva) alla visita oncologica.

Materiale didattico

Non disponibile

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Da concordare con il tutor

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza.

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

The purpose of the residency is to familiarize the student with the practice of Medical Oncology, mainly in the outpatient setting.
Skills to be acquired:

  • Oncology history setting of patients, highlighting essential elements useful for decision making.
    Context of performance:
  • Oncology DH
    Mode of mentoring:
    1:1

Contents

The student will visit several disease specific clinics (breast, lung, GI,….).

Detailed program

The detailed schedule may vary depending on the patients.

Prerequisites

Those foreseen by the didactic regulations of the CdS.

Teaching form

Attendance in the ward and (active) participation in the oncology examination.

Textbook and teaching resource

Not available

Semester

In accordance with the tutor

Assessment method

Frequency

Office hours

By appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
A scelta Facoltà di Medicina
Ore
10
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Marina Elena Cazzaniga
    Marina Elena Cazzaniga

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche