Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Scuole di Specializzazione
  3. Area Psicologica
  4. Neuropsicologia [004P]
  5. Insegnamenti
  6. A.A. 2023-2024
  7. 2° anno
  1. Principi e Applicazioni della Genetica Medica nei Deficit Neuropsicologici
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Principi e Applicazioni della Genetica Medica nei Deficit Neuropsicologici
Codice identificativo del corso
2324-2-004P002003
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di fornire nozioni di base sulle conoscenze attuali del ruolo dell'epigenetica nello sviluppo di patologie ad interesse psicologico e dell'utilizzo di modelli sperimentali innovativi fornendone esempi di applicazioni.

Contenuti sintetici

Programma:

  1. Epigenetica e epigenoma: meccanismi correlati e implicazioni a livello neuropsicologico
  2. Ruolo dell’RNA non codificante nei deficit correlati a patologie neurodegenerative
  3. Applicazioni correlate alla generazione e caratterizzazione di modelli innovativi in vitro e in vivo per lo studio e la cura dei deficit neuropsicologici
  4. Genome editing ed esempi di sue applicazioni

Testi di riferimento

Materiale pubblicato su elearning.

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Learning objectives

The course aims to provide basic notions on current knowledge of the role of epigenetics in the development of pathologies of psychological interest and the use of innovative experimental models. Examples of applications will be provided.

Contents

Contents:

  1. Epigenetics and epigenome: correlated mechanisms and implications at the neuropsychological level
  2. Role of non-coding RNA in deficits related to neurodegenerative diseases
  3. Applications related to the generation and characterization of innovative in vitro and in vivo models for the study and treatment of neuropsychological deficits
  4. Genome editing and examples of its applications

Textbooks and Reading Materials

Material published in elearning.

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/03
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
16
Tipologia CdS
Scuola di Specializzazione

Staff

    Docente

  • RC
    Romina Combi
  • CV
    Chiara Villa

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche