Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendar
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home Calendar My Media
Percorso della pagina
  1. Postgraduate
  2. Scuole di Specializzazione
  3. Area Psicologica
  4. Psicologia del Ciclo di Vita [003P]
  5. Courses
  6. A.A. 2023-2024
  7. 2nd year
  1. Organizzazione Aziendale
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Organizzazione Aziendale
Course ID number
2324-2-003P002012
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

Le caratteristiche dell'organizzazione nella quale si agiscono le proprie competenze tecnico-specialistiche influenzano i comportamenti individuali e di gruppo, i quali a loro volta influenzano l'organizzazione. Saper leggere l'organizzazione è dunque indispensabile sia per agire in essa in modo efficace e motivante, sia per comprendere e governare in modo consapevole le dinamiche che avvengono durante l'attività professionale, nonché per modificare il proprio ambiente di lavoro attraverso programmi di cambiamento consapevoli.

Contenuti sintetici

  • I servizi sanitari come sistemi organizzativi complessi
  • le variabili chiave di un'organizzazione e le loro configurazioni
  • la relazione tra assetto organizzativo e comportamento individuale e di gruppo, performance e motivazione
  • il fit persona/job e persona/organizzazione in una prospettiva dinamica
  • elementi di organizzazione e gestione dei servizi
  • esperienze di analisi e intervento: progettualità per gruppi di lavoro
  • elementi di gestione del cambiamento dei servizi e delle organizzazioni sanitarie.

Prevista l'analisi e discussione di case studies.

Testi di riferimento

Il materiale didattico sarà messa disposizione dal docente nel corso degli incontri. Sarà condivisa anche una proposta di bibliografia per chi desidera approfondire gli aspetti indagati nel percorso.

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
Export

Learning objectives

Contents

Textbooks and Reading Materials

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | DECENT WORK AND ECONOMIC GROWTH
Enter

Key information

Field of research
SECS-P/10
ECTS
2
Term
Annual
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
16
Degree Course Type
Specialization School

Staff

    Teacher

  • Cristiano Ghiringhelli
    Cristiano Ghiringhelli

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING - Ensure healthy lives and promote well-being for all at all ages
GOOD HEALTH AND WELL-BEING
DECENT WORK AND ECONOMIC GROWTH - Promote sustained, inclusive and sustainable economic growth, full and productive employment and decent work for all
DECENT WORK AND ECONOMIC GROWTH

You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics