Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Law
  2. Bachelor Degree
  3. Scienze giuridiche - Scienze dei Servizi Giuridici [E1402A - E1401A]
  4. Courses
  5. A.A. 2023-2024
  6. 3rd year
  1. Legal Aspects of Public Sector Information
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Legal Aspects of Public Sector Information
Course ID number
2324-3-E1401A024
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

Il corso di Informatica per le Pubbliche Amministrazioni ha lo scopo di fornire allo studente un'introduzione ai principali aspetti dell'informatica, con particolare attenzione a quelli più rilevanti per le PA. Obiettivo del corso non è tanto lo sviluppo di competenze tecniche, quanto fornire una panoramica di alto livello, ma pur sempre puntuale e dettagliata, sulle principali tematiche dell'informatica.

Contenuti sintetici

Dopo un'introduzione all'informatica e alla rappresentazione dell'informazione, verrà trattato un tema attualmente di grande rilievo: l'intelligenza artificiale. Si fornirà, inoltre, un'introduzione alle reti e a internet, con un approfondimento sulla sicurezza informatica e privacy. In questo contesto, si tratterà anche di Dark Web e blockchain, due tematiche la cui conoscenza è imprescindibile per una corretta interpretazione della realtà attuale.

Programma esteso

  • Introduzione all'informatica e rappresentazione dell'informazione
  • Cenni di programmazione
  • Intelligenza Artificiale
  • Web, sicurezza, privacy e Dark Web
  • Block chain, criptovalute e smart contract

Prerequisiti

Nessuno.

Metodi didattici

  • Lezioni frontali in italiano.
  • Seminari didattici.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale sugli argomenti del corso.

Testi di riferimento

Materiale fornito sulla piattaforma di elarning

Export

Learning objectives

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

Enter

Key information

Field of research
INF/01
ECTS
6
Term
Second semester
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
42
Degree Course Type
Degree Course
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • Simone Fontana
    Simone Fontana

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics