- Psychology
- Bachelor Degree
- Scienze Psicosociali della Comunicazione [E2004P]
- Courses
- A.A. 2023-2024
- 2nd year
- Psycholinguistics
- Summary
Course Syllabus
Area di apprendimento
1: Studio delle modalità mediante le quali si attua la comunicazione.
Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione
• Modalità del linguaggio umano: elaborazione delle lingue parlate e delle lingue dei segni a confronto
• Analisi e comprensione di ambiguità linguistiche (lessicali, sintattiche, semantiche) spiegate dal punto di vista dei processi deputati all’elaborazione linguistica (parsing)
• Meccanismi di elaborazione di parole e frasi e principi di funzionamento del parser (analizzatore linguistico)
• Elaborazione di contenuti impliciti (anche con riferimento all’uso di figure retoriche in diversi ambiti comunicativi)
• Analisi delle diverse metodologie sperimentali impiegate nell’indagine sui meccanismi di elaborazione del linguaggio
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
• Analisi di ambiguità linguistiche nel testo ed evitamento o sfruttamento di ambiguità a fini comunicativi
• Analisi critica di testi scientifici
• Analisi dettagliata di risultati descrittivi (grafici)
• Formulazione di ipotesi di ricerca e analisi di dati comportamentali (tempi di lettura, tempi di reazione, misure implicite di processing, ad esempio dati di registrazione di movimenti oculari)
• Sfruttamento di ambiguità linguistiche a fini comunicativi (es. in pubblicità, brand naming, comicità)
Contenuti sintetici
Si analizzeranno i processi cognitivi coinvolti nell’elaborazione linguistica anche con riferimento a contesti comunicativi specifici (quali, ad esempio, pubblicità, giornalismo, comicità), a popolazioni diverse (monolingui, bilingui) e a modalità diverse (lingue parlate / lingue dei segni). A partire dall’analisi di studi sperimentali, verranno presentate le diverse metodologie utilizzate nell’indagine del linguaggio e verranno confrontati i modelli di elaborazione dei diversi aspetti del linguaggio.
Programma esteso
- Teorie di accesso lessicale (nei monolingui e nei bilingui) nelle lingue parlate e nelle lingue dei segni
- Modelli di elaborazione sintattica
- Strumenti e metodi di indagine sperimentale per indagare l’elaborazione linguistica
- Discussione di domande di ricerca legate all’uso ed elaborazione del linguaggio
- Strategie di parsing nell’elaborazione dell’ambiguità linguistica e sfruttamento di tali processi ai fini comunicativi
- Modelli di elaborazione delle figure retoriche e il loro uso in pubblicità
Prerequisiti
Si assume che gli studenti abbiano già superato l’esame di Linguistica e di Filosofia del Linguaggio (esami obbligatori del 1° anno) e quindi alcune nozioni relative alla struttura del linguaggio (fonologia, morfologia, sintassi, semantica e pragmatica) vengono date per scontate. Si invitano gli studenti che non avessero (ancora) sostenuto tali esami a segnalare al docente (via email o in presenza) eventuali carenze, al fine di concordare attività di sostegno ad hoc.
Metodi didattici
Lezioni frontali; esercitazioni pratiche di gruppo o individuali su esempi reali di comunicazione; discussione di lavori sperimentali mediante l’analisi di articoli scientifici.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame è scritto e prevede:
a) domande aperte volte ad accertare l’effettiva acquisizione sia delle conoscenze teoriche, sia della capacità di analizzare un caso reale di comunicazione;
b) domande a scelta multipla per misurare la competenza teorica di base;
c) analisi di uno dei grafici discussi a lezione, relativo ai risultati di uno degli studi sperimentali, volta a valutare la capacità di leggere criticamente i dati e analizzarne le implicazioni teoriche rispetto alle ipotesi formulate e ai modelli di parsing discussi a lezione;
d) una serie di esercizi in cui è richiesta l’applicazione pratica di quanto discusso in classe relativamente all’analisi linguistica di testi e alla risoluzione di ambiguità linguistiche mediante l’analisi di esempi reali.
È previsto un pre-appello (esame scritto) a fine corso nel mese di maggio.
Per gli studenti che lo richiedano, è previsto anche un colloquio orale (facoltativo), che può portare fino a un aumento o decremento di 2 punti rispetto al punteggio dell’esame scritto. Il colloquio orale partirà dalla discussione dello scritto e toccherà tutti gli argomenti trattati durante il corso.
È prevista una modalità di esame (e relativa bibliografia) in lingua inglese per studenti internazionali.
Testi di riferimento
La bibliografia verrà indicata sul sito elearning del corso prima dell’inizio delle lezioni.
Sustainable Development Goals
Learning area
1: Study of communication modalities.
Learning objectives
Knowledge and understanding
• Linguistic modalities: a comparison between spoken language e sign language processing
• Analysis and comprehension of linguistic (lexical, syntactic, semantic) ambiguity within a language processing perspective
• Mechanisms underlying the parsing of words and sentences and mechanisms of processing
• Comprehension of implicit content (including figures of speech used for different communication goals)
• Analysis of the experimental methodologies used in the investigation of the mechanisms involved in language processing
Applying knowledge and understanding
• Analysis and comprehension of linguistic (lexical, syntactic, semantic) ambiguity within a language processing perspective.
• Mechanisms underlying the parsing of words and sentences and mechanisms of processing
• Comprehension of implicit content (including figures of speech used for different communication goals)
• Analysis of the experimental methodologies used in the investigation of the mechanisms involved in language processing
• Exploitation of linguistic ambiguity in special contexts (e.g., ads, brand naming, comics)
Contents
The course provides a comprehensive overview of the mechanisms underlying the processing of language focusing on (i) the different models of language processing; (ii) the different experimental techniques and paradigms used in psycholinguistic research; (iii) the processing of language and its use in special communicative situations (for example, in advertisement, journalism, comics) and in different populations (monolinguals, bilinguals); (iv) the different linguistic modalities (spoken languages / sign languages).
Detailed program
- Theories of lexical access (in monolinguals and bilinguals) in spoken and signed languages
- Models of parsing
- Experimental methods and techniques used to investigate language processing
- Discussion of experimental research questions about the use and processing of language
- Parsing strategies in processing linguistic ambiguities and their effects on the use of language in communication
- Models of comprehension of figures of speech and their use in ads
Prerequisites
Previous attendance of the courses of Linguistics and Philosophy of Language (1st year obligatory courses) is required, thus some basic notions of language structure (phonology, morphology, syntax, semantics and pragmatics) are taken for granted. Students lacking such basic knowledge should contact the instructor at the beginning of the course.
Teaching methods
Lectures; individual or collective practice exercises; discussions of experimental works in scientific papers.
Assessment methods
The exam is written and comprises:
a) open questions in order to assess the acquisition of theoretical notions and the ability to extend this competence to cases of real communication;
b) multiple choice questions in order to assess the acquisition of theoretical basic notions;
c) the analysis of one of the graphs discussed in class, in order to assess the ability to interpret and discuss psycholinguistic data, as well as their theoretical impact on models of parsing;
d) a series of exercises in which the student is required to extend the knowledge acquired to real examples of use of language
A written examination will be offered at the end of the course (in May).
Upon student’s request, the exam can be completed with an oral examination that will increase or decrease the mark obtained in the written part up to 2 points. The oral exam will start from the discussion of the written test and will cover all the topics discussed in class during the course.
International students can take the exam in English and prepare on English textbooks/articles.
Textbooks and Reading Materials
References will be available on the e-learning site of the course before the class will start.