Course Syllabus
Obiettivi
Consolidamento delle conoscenze di base dei principali strumenti statistico-metodologici della statistica descrittiva e introduzione alla statistica inferenziale per la programmazione degli studi e l’analisi dei dati
Il modulo si propone di rendere lo studente in grado di:
- Leggere con spirito critico la letteratura scientifica che presenti analisi statistiche descrittive e inferenziali con la presenza di intervalli di confidenza
- Avere una conoscenza di base solida per essere coinvolto nella concezione e realizzazione di studi
Contenuti sintetici
Definizioni di base del calcolo delle probabilità, intervallo di confidenza
Programma esteso
Definizione base di calcolo delle probabilità: esperimento casuale, spazio campionario, eventi semplici, eventi composti
Probabilità con approccio classico, Probabilità con approccio frequentista
Eventi incompatibili
Due o più eventi (semplici e/o composti) sono incompatibili se non è possibile osservarli contemporaneamente.
Eventi indipendenti, dipendenti, compatibili, incompatibili
Probabilità di unione e intersezione
Probabilità condizionale
Stima della probabilità dai dati di censura (cenni sugli open data della scuola italiana)
Intervallo di confidenza: genesi, calcolo, interpretazione, simulazione
Prerequisiti
Conoscenze di base della statistica descrittiva.
Modalità didattica
Indicata nel syllabus del corso.
Materiale didattico
"Fondamenti di statistica" Sullivan edito da Pearson
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Indicato nel syllabus del corso.
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Indicata nel syllabus del corso.
Orario di ricevimento
Indicato nel syllabus del corso.
Aims
Consolidation of basic knowledge of the main statistical-methodological tools of descriptive statistics and introduction to inferential statistics for study planning and data analysis
The module aims to make the student able to:
- Critically read the scientific literature that presents descriptive and inferential statistical analyzes with confidence intervals
- Have a solid basic knowledge to be involved in the design and implementation of studies
Contents
Basic definition of probability calculus, confidence interval
Detailed program
Basic definition of probability calculus: random experiment, sample space, simple events, compound events
Probability with classical approach, Probability with Frequentist approach
Incompatible events
Two or more events (simple and/or compound) are incompatible if it is not possible to observe them simultaneously.
Independent, dependent, compatible, incompatible events
Probability of union and intersection
Conditional probability
Estimation of probability from censorship data (outline of Italian school open data)
Confidence interval: genesis, calculation, interpretation, simulation
Prerequisites
Basic knowledge of descriptive statistics.
Teaching form
Specified in the syllabus of the course.
Textbook and teaching resource
"Fondamenti di statistica" Sullivan edito da Pearson
Semester
Specified in the syllabus of the course.
Assessment method
Specified in the syllabus of the course.
Office hours
Specified in the syllabus of the course.