Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva [I0202D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 2° anno
  1. Neurologia Infantile 2
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Neurologia Infantile 2
Codice identificativo del corso
2324-2-I0202D141-I0202D035M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Neurologia e Neuropsichiatria Infantile

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Conoscere le basi fisiopatologiche e cliniche del sistema motorio e del sistema sensitivo

Contenuti sintetici

Fisiopatologia del sistema motorio e del sistema sensitivo
Esame obiettivo della funzione motoria e della sensibilita'
Introduzione ai disturbi motori e della sensibilita'
Stati di coscienza

Programma esteso

Sviluppo e patologia del sistema motorio
L'esame neurologico
L'esame della funzione motoria (forza, tono, riflessi)
Semeiologia piramidale, extrapiramidale, cerebellare
Definizione e introduzione ai disturbi neuromotori: paralisi cerebrali infantili, disordini della coordinazione e della programmazione, movimenti involontari

L'esame della sensibilita'
Lesioni del sistema nervoso periferico
I nervi cranici: funzioni e deficit
Stati di coscienza e vigilanza

Prerequisiti

Neuroanatomia e neurofisiologia di base

Modalità didattica

Lezioni frontali con utilizzo di slides

Materiale didattico

Slides
Manuale NPI

Periodo di erogazione dell'insegnamento

1° semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Questionario a scelta multipla

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Aims

To know the pathophysiological and clinical bases of the motor system and the sensory system

Contents

Pathophysiology of the motor system and of the sensory system
Clinical examination of the motor and sensory functions
Introduction to motor and sensory disorders
States of consciousness

Detailed program

Development and pathology of the motor system
The neurologicoal examination
Assessment of motor function (strength, tone, reflexes)
Pyramidal, extrapyramidal, cerebellar semiology
Definition and introduction to neuromotor disorders: cerebral palsy, disorders of motor coordination and programming, hyperkinetic movement disorders

The sensory examination
Lesions of the peripheral nervous system
Cranial nerves: functions and deficits
States of consciousness and arousal

Prerequisites

Basic neuroanatomy and neurophysiology

Teaching form

Lectures with use of slides

Textbook and teaching resource

Slides
NPI handbook

Semester

1st semester

Assessment method

Multiple-choice questionnaire

Office hours

By appointment

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/39
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • AC
    Andrea Eugenio Cavanna

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche