Syllabus del corso
Obiettivi
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito gli elementi per poter comprendere:
- il significato di morale, etica e deontologia;
- i concetti ed i principi etici sottesi al Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche;
- le implicazioni deontologiche della pratica professionale.
Contenuti sintetici
Il significato di morale, etica e deontologia.
I principi etici secondo il principialismo.
I concetti etici secondo Fry & Johnstone.
Il Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche; struttura, principi e concetti etici sottesi.
Implicazioni di carattere deontologico e giuridico nella pratica professionale in relazione ad alcuni temi di rilevanza professionale, anche in riferimento alle recenti indicazioni normative.
Programma esteso
PRINCIPI GENERALI E INTRODUZIONE ALL’ETICA: la formazione dei valori, la natura dei valori (personali, morali, culturali, religiosi, professionali), il conflitto di valori, i concetti di morale, etica e bioetica, l’infermiere come agente morale, la responsabilità etica, lo sviluppo morale secondo Kohlberg, CENNI sui principali orientamenti etici (principialismo, personalismo, utilitarismo, etc.), i principi etici secondo il principialismo (autonomia, beneficità, non maleficità, giustizia, veridicità e fedeltà), l’etica e i diritti umani, la Salute come diritto.
CONCETTI ETICI PER LA PRATICA INFERMIERISTICA: i concetti di advocacy, accountability, cooperazione e caring secondo il modello di Fry & Johnstone come base per l’analisi etica e la presa di decisioni nella pratica infermieristica.
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE: la Deontologia e lo sviluppo dei Codici deontologici nella professione infermieristica; struttura, funzioni e caratteristiche generali del Codice Deontologico del Consiglio Internazionale degli Infermieri (ICN, 2021); struttura, funzioni e caratteristiche generali del Codice Deontologico delle Professioni infermieristiche (FNOPI, 2019) e sua analisi in funzione dei principi, dei concetti etici, implicazioni di carattere deontologico e giuridico in relazione ad alcuni temi di rilevanza professionale, anche in riferimento alle recenti indicazioni normative (es. contenzione, non discriminazione, privacy, consenso informato, rifiuto dei trattamenti sanitari, volontà di limite agli interventi e dichiarazioni anticipate di trattamento, sicurezza delle cure e della persona assistita, responsabilità professionale).
Modalità didattica
Lezioni frontali, discussione guidata di casi.
Materiale didattico
PER TUTTE LE SEDI DI CORSO:
- Fry ST, Johnston MJ (2004) Etica per la pratica infermieristica Milano: CEA (capitoli 1, 2, 3, 4, 5).
- International Council of Nurses – ICN (2021) Il Codice Deontologico del Consiglio Internazionale degli Infermieri. Edizione italiana a cura della Consociazione Nazionale Infermiere/i (CNAI). Disponibile da: https://www.cnai.pro/codice-deontologico
- Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche - FNOPI (2019) Il Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche. Roma: FNOPI. Disponibile da: https://www.fnopi.it/norme-e-codici/deontologia/#1571846131365-8f70c763-6358
- FNOPI (2020) Commentario al Nuovo Codice Deontologico delle Professioni infermieristiche. Roma: FNOPI. Disponibile da: https://www.fnopi.it/norme-e-codici/deontologia/#1591704891407-86a8af84-82f7
- Campo A, Draoli N, Mastorianni C, Pittella D, Prandi C, Rosini I, Scipioni S. (2019) La disciplina infermieristica all’interno della Legge 219/17 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”. Roma: FNOPI. Disponibile da: https://www.fnopi.it/wp-content/uploads/2019/11/Linee-Guida-Fine-Vita.pdf
- DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101 “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)”.
- LEGGE 22 dicembre 2017, n. 219 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”.
- LEGGE 8 marzo 2017, n. 24 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Secondo semestre.
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Esame scritto e orale. Non sono previste prove in itinere.
Esame scritto: 30 quesiti a scelta multipla (25 quesiti di Infermieristica clinica e 5 di Introduzione alla Deontologia professionale) per il controllo estensivo della preparazione sul programma (ammissione orale: 18/30).
La pubblicazione degli esiti dello scritto avviene di norma entro 3 giorni. Esame orale: colloquio di discussione sullo scritto, sugli argomenti indicati nel programma (argomenti svolti e non trattati a lezione).
L’esame orale verrà svolto in presenza entro 10 giorni dalla data dell’appello.
Orario di ricevimento
I docenti di sede ricevono su appuntamento.
Sustainable Development Goals
Aims
The course will provide a foundation in knowledge and skills necessary for 1st year nursing students to focus ethical aspects of nursing practice.
Contents
Definition of Ethics.
Ethical Theories.
The Core Ethical Principles of Nursing Practice.
The FNOPI Code of Ethics: Foundation, Purpose.
Using the Code in Nursing Practice
Nursing Values and Ethical Responsibilities.
Detailed program
Definition of Ethics.
Ethical Theories.
The Core Ethical Principles of Nursing Practice.
The FNOPI Code of Ethics: Foundation, Purpose.
Using the Code in Nursing Practice
Nursing Values and Ethical Responsibilities.
Teaching form
Lectures, case studies, discussion.
Textbook and teaching resource
ALL THE SCHOOLS:
Fry ST, Johnston MJ (2004) Etica per la pratica infermieristica Milano: CEA (chapters1, 2, 3, 4).
- International Council of Nurses – ICN (2021) Il Codice Deontologico del Consiglio Internazionale degli Infermieri. Edizione italiana a cura della Consociazione Nazionale Infermiere/i (CNAI). Disponibile da: https://www.cnai.pro/codice-deontologico
- FNOPI (2019) Il Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche. Roma: FNOPI. Disponibile da: https://www.fnopi.it/norme-e-codici/deontologia/#1571846131365-8f70c763-6358
- FNOPI (2020) Commentario al Nuovo Codice Deontologico delle Professioni infermieristiche. Roma: FNOPI. Disponibile da: https://www.fnopi.it/norme-e-codici/deontologia/#1591704891407-86a8af84-82f7
- Campo A, Draoli N, Mastorianni C, Pittella D, Prandi C, Rosini I, Scipioni S. (2019) La disciplina infermieristica all’interno della Legge 219/17 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”. Roma: FNOPI. Disponibile da: https://www.fnopi.it/wp-content/uploads/2019/11/Linee-Guida-Fine-Vita.pdf
- DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101 “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)”.
- LEGGE 22 dicembre 2017, n. 219 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”.
- LEGGE 8 marzo 2017, n. 24 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”.
Semester
Second semester.
Assessment method
Written and oral examination.
Written examination: 30 multiple choice questions (25 questions: clinical nursing (5 questions: nursing ethics; minimum mark 18/30 to be admitted to the oral examination). The results will be published within 3 days from the date of the test. Oral examination (scheduled within 10 days): brief overview of the written test and discussion; questions and discussion on the topics of the module syllabus.
Office hours
By appointment.