- Nursing Regulations
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi
- Conoscere i principali riferimenti normativi che regolamentano il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e Regionale (SSR)
- Apprendere i concetti base relativi alla responsabilità professionale
- Conoscere il ruolo e le funzioni del personale di supporto
Programma esteso
-
Il significato di organizzazione: definizione e finalità; (Cenni)
-
Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e Regionale (SSR): principali riferimenti normativi:
-
L. 23 dicembre 1978, n. 833 “Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale”: principi ed obiettivi.
-
Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 “Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’articolo 1 della
-
legge 23 ottobre 1999, n. 421 e successive modificazioni ; Dlgs n.517/1993 - Dlgs n.229/1999;
-
L.R 11 luglio 1997, n. 31 “Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale”
-
LR.. 11 agosto 2015 n. 23 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33”
-
DM 23 maggio 2022, n. 77 “Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale”
-
La Responsabilità professionale
-
L’esercizio della professione e gli ambiti di responsabilità e autonomia infermieristica
-
La responsabilità penale, civile, amministrativa e deontologica
-
L. 8 marzo 2017, n. 24 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” (cenni)
-
L’operatore Socio Sanitario (OSS):
-
Conferenza Stato- Regioni del 22 Febbraio 2001 “Accordo tra il Ministero della Sanità, il Ministero della Solidarietà sociale e le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, per la individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell' Operatore Socio Sanitario e per la definizione dell'ordinamento didattico dei corsi di formazione”
-
Formazione specialistica: cenni
Modalità didattica
Lezioni frontali, filmati, discussione.
Materiale didattico
- Benci L. (2019) Aspetti giuridici della professione infermieristica (8ª ed.) Milano: Mc Graw Hill
- Mintzberg H., La progettazione dell'organizzazione aziendale, Bologna, Il Mulino
- Riferimenti Normativi
Periodo di erogazione dell'insegnamento
1° Anno, 1° Semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Esame orale
Orario di ricevimento
Su appuntamento
Sustainable Development Goals
Aims
- Know the main laws SSN and SSR
- Learning the basics of professional responsibility
- Knowing the role and functions of support staff
Detailed program
The meaning of organization: definition and goals; Notes of the Health Organization System in Italy. The National Health System (SSN) and Regional Health System (SSR). Main Italian laws.
Nurses’ roles and Professional responsability: civil, criminal and administrative
Nursing assistant
Teaching form
Lectures, video, discussion.
Textbook and teaching resource
- Benci L. (2019) Aspetti giuridici della professione infermieristica (7ª ed.) Milano: Mc Graw Hill
- Mintzberg H., La progettazione dell'organizzazione aziendale, Bologna, Il Mulino
Semester
1st Year, 1st Semester
Assessment method
Oral examination.
Office hours
On appointment