Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Economics
  2. Master Degree
  3. Scienze Statistiche ed Economiche [F8206B - F8204B]
  4. Courses
  5. A.A. 2023-2024
  6. 2nd year
  1. Market Research
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Market Research
Course ID number
2324-2-F8204B008-F8204B011M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Market Analysis M

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

L’analisi del comportamento del consumatore rappresenta il punto di partenza per la definizione delle strategie di marketing delle imprese e per l’impostazione ottimale del marketing mix. Monitorare il comportamento d’acquisto del consumatore e perseguire in modo efficace il soddisfacimento dei suoi bisogni tramite l’offerta più adeguata richiede il ricorso a diversi strumenti propri della statistica e della statistica economica: dal richiamo alla teoria dei campioni ai modelli di multivariata, dall’utilizzo consapevole delle fonti informative alle tecniche multivariate di segmentazione della domanda e posizionamento dell’offerta. Il corso ha l’obiettivo di guidare lo studente nella scelta e nell’utilizzo di questi strumenti attraverso lezioni frontali e analisi di casi di studio reali.

Contenuti sintetici

-L’ Analisi di Mercato nel mondo 3.0

-Il processo di ricerca. Costruzione di un’analisi di mercato

-La Business Analytics

-Modelli e Misura della Customer Satisfaction

-La Segmentazione di mercato

Programma esteso

-L’ Analisi di Mercato nel mondo 3.0 Opportunità e Sfide. I Big Data.

-Il processo di ricerca. Costruzione di un’analisi. Raccolta delle informazioni. La costruzione del questionario.

-La selezione delle unità. Errori non campionari and interventi correttivi
-Le mancate risposte

-Modelli e Misura della Customer Satisfaction.

-La segmentazione del mercato. La Cluster Analysis. La Conjoint analysis

Prerequisiti

Nessuna, tuttavia è consigliata la conoscenza degli argomenti trattati nei corsi di analisi statistica multivariata, di teoria dei campioni e di statistica economica.

Metodi didattici

Le lezioni si volgeranno in presenza secondo orario delle lezioni

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova con risposte multiple ed esercizi

Durante il corso si eseguirà un progetto su dati reali

Testi di riferimento

◦ Molteni L. (1993) L’Analisi Multivariata nelle ricerche di Marketing. Egea

◦ Brasini S., Freo M., Tassinari F., Tassinari G. (2010) Marketing e Pubblicità. Il Mulino

◦ Marbach G. (2016) Le migliori pratiche nelle ricerche di marketing. Rogiosi

◦ Bolasco S. (1999) Analisi Multidimensionale dei dati. Carocci

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo

Lingua di insegnamento

Italiano

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Export

Learning objectives

Performing a market analysis means considering a variety of practical and technical aspects related to business enviroment and to quantitative measurement applied in real contexts. The discipline employs tool typical of multivariate statistics (such as factorial analysis, classification, forecasts), to develop marketing strategies for shops, to plan specific actions for clients segments and to make brads positioning of market competition. The course aims to guide the student in the selection and learning of statistical tools, with a focus on the interpretation of results in a marketing perspective

Contents

  • Market analysis in the world 3.0

  • The research process. Construction of a market analysis

  • Business Analytics

-Models and Measurement of Customer Satisfaction

  • Market segmentation

Detailed program

-The Market Analysis in the World 3.0 Opportunities and Challenges. Big Data.

  • The research process. Construction of an analysis. Collection of information. The construction of the questionnaire.

  • The selection of units. Non-sampling errors and corrective actions - Missing data.

-Models and Measurement of Customer Satisfaction. Factorial methods.

  • Market segmentation. Cluster Analysis. Conjoint analysis

Prerequisites

Knowledge of basic and inferential statistics.

Teaching methods

The lessons will be in presence according to the class schedule.

Assessment methods

The exam consists of a test with multiple answers and exercises

During the course a project will be carried out on real data

Textbooks and Reading Materials

◦ Molteni L. (1993) L’Analisi Multivariata nelle ricerche di Marketing. Egea

◦ Brasini S., Freo M., Tassinari F., Tassinari G. (2010) Marketing e Pubblicità. Il Mulino

◦ Marbach G. (2016) Le migliori pratiche nelle ricerche di marketing. Rogiosi

◦ Bolasco S. (1999) Analisi Multidimensionale dei dati. Carocci

Semester

2

Teaching language

Italian

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION
Enter

Key information

Field of research
SECS-S/03
ECTS
6
Term
Annual
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
42
Degree Course Type
2-year Master Degreee
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • CL
    Caterina Liberati

Enrolment methods

Manual enrolments

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION - Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all
QUALITY EDUCATION

You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics