- Area Economico-Statistica
- Corso di Laurea Magistrale
- Scienze Statistiche ed Economiche [F8204B]
- Insegnamenti
- A.A. 2023-2024
- 2° anno
- Economia e Dinamica Industriale
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Il modulo intende fornire allo studente gli strumenti teorici e concettuali necessari a comprendere la complessa relazione che sussiste tra comportamento di impresa e dinamica della struttura industriale. Specificatamente, nel corso delle lezioni, lo studente concentrerà la sua attenzione sull’analisi microeconomica del potere di mercato dell’impresa e delle pratiche anti-competitive, sulle loro determinanti di natura strategica e istituzionale, nonché sulle loro conseguenze in termini di concentrazione industriale e benessere sociale. Nel corso delle ore di laboratorio, lo studente avrà la possibilità di approfondire le tematiche teoriche affrontate in classe attraverso l’analisi di casi concreti ed applicazioni al contesto industriale nazionale e internazionale.
Contenuti sintetici
Introduzione allo studio dell’organizzazione e dinamica industriale; strategie anti-competitive; relazioni contrattuali tra imprese; concorrenza non di prezzo.
Programma esteso
Argomento
Introduzione e concetti fondamentali:
Introduzione all’organizzazione industriale;
Equilibrio concorrenziale, equilibrio di monopolio e benessere sociale;
Struttura di mercato e potere di mercato;
Laboratorio: analisi di indici di concentrazione e caso studio nell’industria della birra.
Le determinanti del potere di mercato in monopolio:
Discriminazione del prezzo “group pricing” e tariffa a due parti;
Varietà e qualità di prodotto in monopolio;
Laboratorio: il caso studio “Movie Planet”.
Strategie anti-competitive:
Collusione e giochi ripetuti;
Collusione: come identificarla e contrastarla;
Laboratorio: caso studio “Tirrenia-Moby lines”.
Relazioni contrattuali tra imprese:
Fusioni;
Laboratorio: Operazioni di riorganizzazione societaria quali fusioni, scissioni, conferimenti, cessioni di azienda e quote, leverage buy-out. Caso studio “Strafutura srl”.
Concorrenza non di prezzo:
Pubblicità, potere di mercato, concorrenza e informazione;
Laboratorio: caso studio “Park Hyatt Maldives”;
Ricerca e sviluppo, brevetti;
Laboratorio: caso studio “La Murrina”.
Introduzione al lavoro di gruppo:
Laboratorio: Introduzione al lavoro di gruppo riguardante una ricerca quantitativa su “Economia e dinamica delle imprese familiari nel panorama mondiale”.
Prerequisiti
Il modulo non presenta propedeuticità. Si suggerisce di seguire il modulo successivamente al corso di “Microeconomia M” e al (primo) modulo “Advanced Microeconomics” del corso “Modelli Economici M”.
Metodi didattici
Lezioni frontali e attività laboratoriali durante le quali verranno presentati e discussi alcuni casi concreti riguardanti le tematiche teoriche affrontate in classe.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame in forma scritta. La prova d’esame è strutturata in due parti. La prima parte contiene quattro affermazioni riguardanti le tematiche (più di natura teorica) affrontate nel corso delle lezioni. Per ciascuna di esse, lo studente dovrà dire se l’affermazione è vera o falsa e argomentare dettagliatamente la sua risposta. La seconda parte della prova d’esame concerne le tematiche trattate nel corso delle attività laboratoriali e contiene tre domande. Se (e solo se) lo studente svolge il lavoro di gruppo e esplicitamente conferma di voler usufruire dello stesso al fine della valutazione finale, allora può usufruire di una riduzione di domande contenute nella seconda parte (di laboratorio) a cui dover rispondere. Infatti, in tal caso, lo studente dovrà rispondere ad una domanda a scelta delle tre incluse nella seconda parte dell’esame. Il voto finale è ottenuto facendo la media (con ugual peso) dei punteggi ottenuti nelle due parti d’esame. La durata dell’esame è di 90 minuti qualora lo studente decida di non usufruire del lavoro di gruppo nella determinazione del voto finale e, quindi, di rispondere a tutte le domande della seconda parte dell’esame. La durata si riduce a 60 minuti qualora lo studente decida di usufruire del lavoro di gruppo nella determinazione del voto finale e, quindi, di rispondere ad una sola domanda della seconda parte dell’esame.
Testi di riferimento
L. Pepall, D. Richards, G. Norman, G. Calzolari, Organizzazione Industriale, 4/ed, McGraw-Hill, 2023.
Ulteriore materiale didattico, compreso quello afferente alle ore di laboratorio sarà reso disponibile online sullo spazio virtuale dedicato al modulo: https://elearning.unimib.it/enrol/index.php?id=51206
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Secondo periodo del primo semestre.
Lingua di insegnamento
Italiano
Sustainable Development Goals
Learning objectives
The module aims at providing theoretical and conceptual tools to the student to understand the complex relationship between firm’s behavior and the industrial dynamics. Specifically, during the lectures, the student’s attention will focus on the microeconomic analysis of market power and anti-competitive practices, on their strategic and institutional determinants, as well as on their consequences in terms of industrial concentration and social welfare. During the laboratory sessions, the student will contextualize the theoretical topics by analyzing real-world cases and applications to the industrial context at both the national and international level.
Contents
Introduction to industrial organization and industrial dynamics; anti-competitive strategies; contractual relationships among firms; “non price”-based competition.
Detailed program
Topic
Introduction and fundamental concepts:
Introduction to industrial organization;
Competitive equilibrium, monopolistic equilibrium, and social welfare;
Market structure and market power;
Laboratory: Analysis of concentration indices and case study in the beer industry.
The determinants of market power in monopoly:
“Group pricing” discrimination and two-part tariff;
Variety and product quality in monopoly.
Anti-competitive strategies:
Collusion and repeated games;
Collusion: how to identify and contrast collusion;
Laboratory: case study “Tirrenia-Moby lines”;
Contractual relationships among firms:
Mergers and acquisitions;
Vertical restrictions linked to prices;
Laboratory: corporate reorganization operations such as mergers&acquisitions, company splits, transfers and disinvestments of companies, leverage buy-out. Case study “Strafutura srl”.
Non price competition:
Advertisement, market power, and information;
Laboratory: case study “Park Hyatt Maldives”;
Research and developments, patents;
Laboratory: case study “La Murrina”.
Introduction to the teamwork:
Laboratory: introduction to the team-work on “Economics and dynamics of family business companies worldwide”.
Prerequisites
The module does not have any specific prerequisite. It is suggested to attend the module after having completed the course “Microeconomia M” and the (first) module “Advanced Microeconomics” of the course “Modelli Economici M”.
Teaching methods
Class lessons and laboratory activities. During the laboratory activities, concrete cases concerning the theoretical topics analyzed in class will be presented and discussed, also thanks to the participation of testimonials operating in national and international industrial contexts.
Assessment methods
Written exam. The exam includes two parts. The first part contains four statements concerning the (theoretical) topics analyzed during the lectures. For each statement, the student must assess whether it is true or false and discuss her/his answer in detail. The second part is focused on the laboratory sessions and contains three open questions. If (and only if) the student has completed the teamwork and explicitly confirms that he/she desires the teamwork to be used to determine the final grade, then she can take advantage of a reduction of questions in the second part (focusing on the laboratory sessions) of the exam. Indeed, in this case, the student will have to respond to a single question that she/he will choose across the three included in the second part. The final grade is given by the average (with equal weights) of the points obtained in the two parts of the exam. The exam lasts 90 minutes if the student does not take advantage of the teamwork and, therefore, is required to replies to all the three questions of the second part. Instead, the exam lasts 60 minutes, if the student takes advantage of the teamwork and, therefore, is required to replies to only one question of the second part.
Textbooks and Reading Materials
L. Pepall, D. Richards, G. Norman, G. Calzolari, Organizzazione Industriale, 4/ed, McGraw-Hill, 2023.
Further teaching material, including what used during the laboratory activities, will be made available on the virtual space of the course: https://elearning.unimib.it/enrol/index.php?id=51206
Semester
Second period of the first semester.
Teaching language
Italian