Course Syllabus
Obiettivi formativi
Conoscenza pratica dell’etnografia e dell'analisi del discorso in abbinamento ai metodi di ricerca sul campo.
Capacità di applicare il metodo etnografico e l’analisi del discorso alle principali questioni riferite ai rapporti e interazioni sociali in differenti contesti istituzionali, organizzativi e della vita quotidiana.
Capacità di integrare informazioni e conoscenze complesse relative a concetti e metodi della ricerca etnografica in modo critico e di riuscire a formulare autonomemente giudizi in merito a operazioni e scelte di ricerca sul campo.
Capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace i risultati di ricerca e i contentuti di saggi di natura empirica o teorica acquisita nell'ambito di esercitazioni individuali e di gruppo.
Capacità di apprendere e approfondire in modo autonomo la letteratura sociologica specialistica acquista attraverso attività di lavoro ed esercitazione individuale e di gruppo nel corso delle lezioni.
Contenuti sintetici
Analisi etnografica delle pratiche sociali, delle interazioni e dei processi di produzione del discorso in negli ambiti della vita quotidiana, urbano, economico, culturale, istituzionale.
Programma esteso
Il corso utilizza integra due parti tra loro intrecciate.
Una prima è volta a trasmettere conoscenze e de esperienze in riferimento metodi di ricerca etnografica e ripercorrerà alcuni tra i principali approcci utilizzati in sociologia e fornirà indicazioni di base per l'acquisizione di concetti e tecnici utili per il disegno della ricerca sul campo, per la raccolta e l'analisi delle note di campo.
La seconda parte del corso è organizzata attorno a seminari e discussioni di gruppo in cui i partecipanti discuteranno di volta in volta le scelte e le problematiche che stanno incontranto nel corso del fieldwork. In questa parte del corso verranno introdotte di volta in volta le principali questioni che riguardano i dilemmi etici della ricerca sul campo, verrà stimoltata l'auto-riflessività sul proprio lavoro di ricerca e saranno introdotti e discussi concetti teorici e approcci epistemologici utili alla comprensione dei fenomeni sociali scelti dagli studenti e dalle studentesse.
Prerequisiti
Padronanza delle conoscenze teoriche e metodologiche di base della sociologia e buone capacità di apprendimento, di scrittura e comunicazione orale.
Metodi didattici
Lezioni seminariali e frontali; esercitazioni sul campo e sulle letture; presentazioni di letture in aula da parte dello studente con discussione collettiva.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Discussione orale del lavoro di ricerca svolto durante il corso, oppure esame orale sui testi d'esame.
Testi di riferimento
Testi di riferimento obbligatori (contenuti nella dispensa del corso disponibile presso copisteria "fronte-retro" in Viale Sarca, 191)
- Dal Lago A., De Biasi R, Introduzione, in "Un certo sguardo. Introduzione all'etnografia sociale", Laterza, Roma-Bari, 2002.
- Geertz, C. Verso una Teoria Interpretativa della cultura, in "Interpretazione di Culture", Il Mulino, Bologna, 1988: Edizione originale: The Interpretation of Cultures, New York, Basic Books, Inc., 1973.
- Geertz, C, Il «gioco profondo»: note sul combattimento di galli a Bali, in "Interpretazione di Culture", Il Mulino, Bologna, 1988: Edizione originale: The Interpretation of Cultures, New York, Basic Books,Inc., 1973.
- Burawoy M (a cura di), Ethnography Unbound. Power and Resistance in the Modern Metropolis, University of California Press, Berkeley (cap. 1, 2, 10, 13)
- Bourgois P. Cercando Rispetto. Drug Economy e Cultura di Strada, DeriveApprodi, 2005 (cap. 1, 2, 5)
- Goffman A. On the run. Fugitive life in an American city, University of Chicago Press, Chicago, 2014 (cap.2, + Appendice metodologica)
- Dunier, M. Sidewalk , Farrar Straus and Giroux, New York, 1999
- Adams, Jones, Ellis, C., Autoethnography, Oxford University Press, Oxford, 2015 (cap. 2., 3)
- Anderson L. Analytic Autoethnography, Journal of Contemporary Ethnography, 2006
Sustainable Development Goals
Learning objectives
Practical knowledge of ethnography and fieldwork, and introduction to discourse analysis method in the context of fieldwork research.
Capacity to apply ethnographic methods and discourse analysis to explore various research object and research field.
Capacity to integrate information and complex knowledge about social interaction in different institutional and everyday context. Formulate autonomously judgment about research choices.
Capacit to effectively communicate research outputs and the contents of empirical and theoretical essays.
Capacity to learn and to deepen autonomously sociological literature through individual and team work.
Contents
Fieldwork analysis of interactions and discursive practices in specific places and groups; theory and analysis of the discourse processes in urban, economic, educational, cultural and institutional fields.
Detailed program
The course integrate two partes. One dedicated to the ethnography, particularly related to research methods, the other to discourse analysis.
The course will start with frontal lectures dealing with experiences and methods of ethnographic research and discourse analysis.
Subsequently, a fieldwork research activity will be organized with the students and students will have the possibility to discuss their fieldwork material.
The aim is to provide theoretical and methodological elements to critically examine cultural practices and discourse production in everyday life contexts.
Prerequisites
A basic knowledge of sociological theory of interactions and methodology of social research, and fairly good skills in learning, writing and speaking.
Teaching methods
Seminars, Lectures, exercises, group works, presentations of readings and research by students.
Assessment methods
Discussion of the research carried out during the course, or oral exam based on the course's reference list.
Textbooks and Reading Materials
Teaching Material (compulsory)
Dal Lago A., De Biasi R, Introduzione, in "Un certo sguardo. Introduzione all'etnografia sociale", Laterza, Roma-Bari, 2002.
Geertz, C. Verso una Teoria Interpretativa della cultura, in "Interpretazione di Culture", Il Mulino, Bologna, 1988: Edizione originale: The Interpretation of Cultures, New York, Basic Books, Inc., 1973.
Geertz, C, Il «gioco profondo»: note sul combattimento di galli a Bali, in "Interpretazione di Culture", Il Mulino, Bologna, 1988: Edizione originale: The Interpretation of Cultures, New York, Basic Books,Inc., 1973.
Burawoy M (a cura di), Ethnography Unbound. Power and Resistance in the Modern Metropolis, University of California Press, Berkeley (cap. 1, 2, 10, 13)
Bourgois P. Cercando Rispetto. Drug Economy e Cultura di Strada, DeriveApprodi, 2005 (cap. 1, 2, 5)
Goffman A. On the run. Fugitive life in an American city, University of Chicago Press, Chicago, 2014 (cap.2, + Appendice metodologica)
Dunier, M. Sidewalk , Farrar Straus and Giroux, New York, 1999
Adams, Jones, Ellis, C., Autoethnography, Oxford University Press, Oxford, 2015 (cap. 2., 3)
Anderson L. Analytic Autoethnography, Journal of Contemporary Ethnography, 2006