Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Economics
  2. Master Degree
  3. Economia del Turismo [F7602M - F7601M]
  4. Courses
  5. A.A. 2023-2024
  6. 2nd year
  1. Regional Law of Tourism
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Regional Law of Tourism
Course ID number
2324-2-F7601M060-F7601M020M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Advanced Tourism Law

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

Il corso mira ad approfondire le tematiche pubblicistiche del diritto del turismo, con particolare riferimento ai rapporti tra Stato e autonomie.

Contenuti sintetici

Il corso si propone di fornire agli studenti le cognizioni di base in materia di diritto pubblico del turismo. Particolare attenzione sarà dedicata all'esame del diritto regionale e ai rapporti di competenza tra i diversi livelli di governo. Sarà infine esaminata la legislazione e la giurisprudenza in materia di turismo.

Programma esteso

Definizione e tipologie di turismo - Fonti nazionali e sovranazionali in materia di turismo - Il Codice del turismo - Turismo e beni culturali - Turismo e tutela della salute - Organizzazione e attività amministrativa in materia di turismo - Il sistema regionale italiano - La ripartizione delle competenze legislative e amministrative in materia di turismo - Esercitazioni

Prerequisiti

Nozioni di base di diritto pubblico.

Metodi didattici

Lezioni in presenza e videoregistrate in modalità sincrona.

Saranno inoltre utilizzate slide e ulteriori materiali didattici (testi normativi e sentenze).

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale.

Per gli studenti frequentanti la verifica avrà ad oggetto i contenuti illustrati a lezione. Per gli studenti non frequentanti la verifica sarà basata sui testi di riferimento.

Testi di riferimento

-Frequentanti: materiali forniti a lezione.

-Non frequentanti: P.M. Vipiana, Diritto pubblico del turismo, Pacini Giuridica (ultima edizione disponibile)

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Lingua di insegnamento

Export

Learning objectives

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

Semester

Teaching language

Enter

Key information

Field of research
IUS/09
ECTS
4
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
28
Degree Course Type
2-year Master Degreee

Staff

    Teacher

  • Maurizio Campagna
    Maurizio Campagna

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics