Course Syllabus
Area di apprendimento
Area di apprendimento della psicologia sociale, della psicologia delle organizzazioni e delle decisioni
Obiettivi formativi
Conoscere e comprendere
- i riferimenti epistemologici, teorici e metodologici della ricerca-intervento;
- il confronto tra le principali prospettive teorico-metodologiche;
- le questioni metodologiche e pratiche nella ricerca intervento e nelle sue applicazioni.
Sviluppare la capacità di orientarsi nell'applicare conoscenza e comprensione
- per definire il disegno della ricerca e progettare l'intervento;
- per identificare e strutturare le fasi del processo di ricerca-intervento (analisi del contesto e definizione del problema, accordi operativi, realizzazione e conduzione delle fasi, produzione e presentazione di resoconti di ricerca).
- per scegliere approcci, tecniche e strumenti da utilizzare nella ricerca-intervento;
- per considerare il ruolo delle figure responsabili nella ricerca e i coinvolgimenti attivati o non attivati;
- per monitorare e valutare l'esperienza di ricerca-intervento.
Contenuti sintetici
Il corso ha l'obiettivo di offrire indicazioni e strumenti utili a progettare, realizzare e valutare la ricerca-intervento in diversi contesti operativi.
Le lezioni - a partire dal commento dei testi indicati - presentano riferimenti concettuali e indicazioni metodologiche.
Verranno anche introdotti approcci operativi e realizzate ricerche di gruppo sul campo.
Programma esteso
Il corso affronta i seguenti argomenti:
- Evoluzioni della ricerca-intervento
- Questioni epistemologiche e di metodo
- La ricerca-intervento nei contesti organizzativi
- Circolarità tra produzione di conoscenza e azioni trasformative
- Committenza, analisi della domanda e avvio di un percorso di ricerca-intervento
- Soggetti e responsabilità in gioco
- Il processo di sviluppo: contesti, fasi, strumenti
- Condividere risultati e esiti di una ricerca-intervento
- La ricerca- intervento per promuovere cambiamenti e innovazioni organizzative
- La ricerca-intervento per promuovere la parità di genere
- Riconsiderare e valutare pratiche operative di ricerca-intervento
Il programma dettagliato delle lezioni verrà reso disponibile sul sito e-learning del corso.
Prerequisiti
Si suggerisce la lettura preliminare dei testi di riferimento (indicati sotto) per rendere più agevole e produttiva la partecipazione alle lezioni e alle attività proposte.
Si suggerisce anche la lettura degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile disponibili sui seguenti siti:
- ONU https://unric.org/it/agenda-2030/
- Agenzia per la Coesione Territoriali https://www.agenziacoesione.gov.it/comunicazione/agenda-2030-per-lo-sviluppo-sostenibile/
- ASVIS https://asvis.it/l-agenda-2030-dell-onu-per-lo-sviluppo-sostenibile/
Se lo/a studente/essa non ha sostenuto esami nel campo della psicologia sociale o della metodologia per la ricerca, contattare il docente per concordare la lettura di alcuni testi propedeutici.
Metodi didattici
Le lezioni sono articolate in momenti di inquadramento concettuale e in attività guidate di lavoro in gruppo.
Alle persone che frequentano viene chiesto di
- lavorare in piccoli gruppi;
- realizzare ricerche sul campo sui temi dell'innovazione e della parità di genere;
- preparare un sintetico report delle attività, dei risultati e degli apprendimenti.
Materiali e slides presentate a lezione vengono messe a disposizione sul sito e-learning del corso.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame prevede un colloquio orale volto a verificare:
- la comprensione degli argomenti e delle questioni trattate;
- la capacità di analizzare applicazioni concrete;
- la completezza dello studio richiesto.
Le persone che hanno frequentato e hanno partecipato ai gruppi di lavoro potranno illustrare e approfondire l'esperienza di ricerca-azione condotta.
I criteri di valutazione sono:
- la correttezza delle risposte;
- la capacità di argomentare, sintetizzare, creare collegamenti;
- la capacità di discutere criticamente casi di applicazione della ricerca intervento.
Testi di riferimento
Colucci F.P., Colombo M., Montali L. (2008). La ricerca intervento: prospettive e ambiti, Bologna, Il Mulino (capitoli II, III, V, IX).
Dubost J., Lévy A. (2005), "Ricerca-azione e intervento", in Barus-Michel E., Enriquez E., Lévy A. (a cura di), Dizionario di psicosociologia, Milano, Cortina, pp. 377-402.
Kaneklin C. Piccardo C., Scaratti G. (2010). La ricerca-azione, Milano, Cortina.
Rhéaume J. (2005), "Cambiamento", in Barus-Michel E., Enriquez E., Lévy A. (a cura di), Dizionario di psicosociologia, Milano, Cortina, pp. 57-64.
Prassi di riferimenti UNI/PdR 125:2022
Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI (Key Performance Indicator - Indicatori chiave di prestazione) inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni.
La UNI/PdR 125:2022 è scaricabile liberamente dal sito di UNI Ente italiano di normazione
Sustainable Development Goals
Learning area
Social psychology, organizational psychology and decision-making
Learning objectives
Knowledge and understanding
- epistemological, theoretical and methodological references of action-research;
- comparison among the main theoretical and methodological perspectives;
- methodological and applied issues in action-research and its applications.
Applying knowledge and understanding
- define the research design and plan the intervention;
- identify and set the phases of the action-research process (analysis of the context analysis and problem setting, operational agreements, management of the phases, production and presentation of research reports).
- choose approaches, techniques and tools to be used in action-research;
- consider the role of responsible actors in the research and the engagements activated or not activated;
- monitor and evaluate the action-research implemented..
Contents
With the aim of offering useful indications and tools for planning, implementing and evaluating intervention research in different operational contexts, conceptual references will be presented, methodological indications considered, operational approaches introduced, group research carried out in the field.
Detailed program
- Evolutions of action-research
- Epistemological and methodological issues
- Action-research in organizational contexts
- Reciprocity between knowledge production and transformative actions
- Client, analysis of demand and start of a action-research path
- Subjects and responsibilities at stake
- The development process: contexts, phases, tools
- Sharing results and outcomes of a research-intervention
- Research-intervention to promote organizational changes and innovations
- Research-intervention to promote gender equality
- Reconsidering and evaluating operational research-intervention practices
The lesson plan will be downloadable from the course e-learning site.
Prerequisites
I suggest preliminary reading of the reference texts to facilitate and make more productive the participation in the lessons and activities.
I also suggest reading the Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda.
If you have not taken exams in the field of social psychology or research methodology, do not hesitate to contact me to arrange some preparatory texts reading.
Teaching methods
Classroom activities will be organized into theoretical lessons and guided group activities.
Attending students are asked to
- work in small groups;
- carry out field research on innovation or gender equality;
- draw up a summary report of the activities, results and learnings.
Materials and slides are made available on the course e-learning site.
Assessment methods
The exam is an interview to verify:
- understanding of the topics and issues covered;
- the ability to analyze concrete applications;
- the completeness of the required study.
People who have attended teh lessons and participated in the working groups can illustrate and discuss the report they have co-worked.
The evaluation criteria are:
- correctness of the answers;
- ability to argue, synthesise, connect topics and issues
- ability analyze the practice of action-research.
Textbooks and Reading Materials
Colucci F.P., Colombo M., Montali L. (2008). La ricerca intervento: prospettive e ambiti, Bologna, Il Mulino (capitoli II, III, V, IX).
Dubost J., Lévy A. (2005), "Ricerca-azione e intervento", in Barus-Michel E., Enriquez E., Lévy A. (a cura di), Dizionario di psicosociologia, Milano, Cortina, pp. 377-402.
Kaneklin C. Piccardo C., Scaratti G. (2010). La ricerca-azione, Milano, Cortina.
Rhéaume J. (2005), "Cambiamento", in Barus-Michel E., Enriquez E., Lévy A. (a cura di), Dizionario di psicosociologia, Milano, Cortina, pp. 57-64.
Prassi di riferimenti UNI/PdR 125:2022
Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI (Key Performance Indicator - Indicatori chiave di prestazione) inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni.
La UNI/PdR 125:2022 è scaricabile liberamente dal sito di UNI Ente italiano di normazione