- Area di Scienze della Formazione
- Corso di Laurea Magistrale
- Scienze Pedagogiche [F8501R]
- Insegnamenti
- A.A. 2023-2024
- 2° anno
- Pedagogia della Devianza e della Marginalità
- Introduzione
Syllabus del corso
Titolo
Non adatti. Minori incorreggibili e istituzioni rieducative
Argomenti e articolazione del corso
Il corso, in una prima fase, intende fornire gli elementi teorici di
analisi pedagogica dei fenomeni di devianza, ricostruendone la genealogia.
In particolare verranno discusse alcune delle questioni genealogiche su l’anormale che chiariscono la diffusa tendenza ad avvalersi di quello che la letteratura critica definisce l’eccesso di diagnosi e che contraddistingue un effetto di medicalizzazione della normalità.
In una seconda fase si approfondiranno gli aspetti teorico-pratici che definiscono gli interventi nel campo della devianza e della marginalità. Il corso, inoltre, utilizzando una metodologia didattica attiva e partecipativa, permetterà la sperimentazione di un approccio archeologico di ricerca e di consulenza pedagogica.
L'argomento monografico sarà dedicato ai cosiddetti "non adatti", espressione con la quale ci riferiamo alle implicazioni diagnostiche nelle quali sono «catturati» i soggetti irregolari nella condotta e nelle relazioni sociali e dei quali si «fanno carico» le istituzioni e i servizi che svolgono attività rieducative; intento del corso sarà quello di evidenziare l’importanza della prospettiva pedagogica per l’analisi e l’interpretazione delle scritture professionali (relazioni cliniche, relazioni educative, relazioni socio-assistenziali, dossiers) attraverso cui tematizzare l'emergenza del “minore incorreggibile” come questione pedagogica, a partire dalla quale delineare la postura consulenziale.
Obiettivi
Con questo insegnamento, con una costante e partecipata frequenza alle lezioni si intendono PROMUOVERE le seguenti competenze generali:
- Fornire le conoscenze dei principali modelli interpretativi della devianza.
- Fornire le conoscenze degli strumenti metodologici di base della consulenza pedagogica nei contesti di intervento della devianza e della marginalità.
- Fornire le conoscenze specifiche dei principali strumenti metodologici di ricerca nell’ambito della pedagogia della devianza
In particolare si intendono sviluppare i seguenti apprendimenti in termini di conoscenze e abilità:
- Comprensione dei processi genealogici della devianza in rapporto alle Scienze Umane in Occidente;
- Comprensione del rapporto tra normale e patologico nella teorizzazione scientifica della devianza;
- Conoscenze sul ruolo del sapere pedagogico nel trattamento rieducativo dei soggetti irregolari;
- Sapere decostruire e analizzare criticamente la documentazione di osservazione e diagnosi del soggetto rispetto all’ambito educativo;
- Saper definire il ruolo del consulente pedagogico nel campo della devianza e della marginalità;
- Saper progettare interventi di consulenza pedagogica nell’ambito della devianza con particolare riferimento alla realtà minorile;
- Competenze, strumenti, criteri di intervento pedagogico consulenziale nell’ambito della devianza e della marginalità sociale.
Metodologie utilizzate
Da un punto di vista metodologico il corso si caratterizzerà per una didattica partecipativa, attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, analisi decostruttive e lavori di progettazione, alternati a momenti frontali e di rielaborazione riflessiva.
Il corso è erogato in lingua italiana
Materiali didattici (online, offline)
Saranno disponibili on line i materiali didattici utilizzati in aula: slides relative alle lezioni frontali, filmati, brani di lettura e di analisi, report dei lavori svolti durante le lezioni.
Programma e bibliografia
La bibliografia d'esame è per tutt* e resta valida per un biennio a partire dall'a.a. di erogazione del corso
Parte istituzionale
- Pierangelo Barone (2011), Pedagogia della marginalità e della devianza. Modelli teorici, questione minorile, criteri di consulenza e intervento, Guerini e Associati, Milano (247 pp.)
Testo disponibile anche in formato e-book
- Michel Foucault (2017) [2000 1a ed], Gli anormali. Corso al Collége de France 1974-75, Feltrinelli, Milano (322 pp.)
Parte metodologica
- Pierangelo Barone, a cura di, (2019), Fare di ogni individuo un caso. Un approccio archeologico in pedagogia, Guerini Scientifica, Milano (164 pp.)
Testo disponibile anche in formato e-book
- Pierangelo Barone, a cura di (2024), Non esiste una scrittura innocente. L'approccio clinico archeologico alle scritture professionali, Franco Angeli, Milano (in stampa)
Parte monografica
-
Un testo a scelta tra i seguenti:
Piero Bertolini, Letizia Caronia (2015), Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee di intervento, Nuova Edizione Aggiornata, Franco Angeli, Milano;
Pierangelo Barone, Veronica Berni, Cristina Palmieri, Silvana Vaccaro (2022), Fare teatro in carcere minorile. L’impatto delle attività della compagnia Puntozero all’interno dell’Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria di Milano, Franco Angeli, Milano (Il volume è disponibile in versione open access e può liberamente essere scaricato da questo link: https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/785)
Annamari Nieddu, a cura di (2021), Piccoli delinquenti. Il trattamento della devianza minorile dal Settecento ad oggi, Franco Angeli, Milano;
Rossella Raimondo (2015), Discoli incorreggibili. Indagine storico-educativa sulle origini delle case di correzione in Italia e in Inghilterra, Franco Angeli, Milano;
Alessandro Tolomelli (2023), Il valore pedagogico della divergenza, Guerini Scientifica, Milano;
Modalità d'esame
La modalità d'esame può essere svolta in due modalità:
1. L'esame consiste in un colloquio orale, in cui gli studenti e le studentesse che hanno partecipato attivamente alle lezioni potranno presentare in modo individuale l’esito di un lavoro di gruppo sul tema della progettazione di un intervento di consulenza pedagogica in un contesto di marginalità e devianza. Il progetto chiederà di sintetizzare i passaggi fondamentali del percorso svolto e di esprimere criticamente il guadagno formativo che ognuno ha potuto trarre da esso. Il lavoro dovrà prevedere, in sede di colloquio, l’integrazione delle elaborazioni progettuali con gli argomenti ad esse inerenti presenti nei testi indicati nella bibliografia d’esame.
Durante il colloquio orale si valuteranno:
- Le capacità argomentative, ovvero il modo in cui ogni studente utilizza le conoscenze apprese attraverso lo studio dei testi in bibliografia
- Le capacità critiche di elaborazione di una posizione pedagogica personale scientificamente fondata
- Le capacità di comprensione e orientamento all'interno dei modelli, delle metodologie, degli strumenti illustrati dai testi e affrontati a lezione.
- Le competenze analitiche e progettuali delineate attraverso la realizzazione del progetto di intervento consulenziale.
2. L’esame consisterà in un colloquio orale e verterà sulla trattazione degli argomenti presentati e teorizzati in ciascun volume indicato nella bibliografia, finalizzato all’accertamento di una effettiva competenza di rielaborazione e attraversamento critico degli argomenti incontrati.
Durante il colloquio orale si valuteranno:
- la conoscenza dei testi,
- la capacità di elaborazione di un discorso autonomo sugli argomenti trasversali ai testi,
- la capacità di argomentazione critica intorno ai nuclei concettuali che i testi mettono in rilievo,
- la capacità di connettere quanto studiato alla propria esperienza professionale o personale,
- la capacità di utilizzare le conoscenze fornite dai testi per individuare, decostruire, comprendere le problematiche inerenti il campo della pedagogia della devianza e della marginalità,
- la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite per predisporre contesti e per elaborare strategie di consulenza pedagogica nell’ambito della devianza e della marginalità.
NON SONO PREVISTE PROVE INTERMEDIE
Orario di ricevimento
Il ricevimento avviene su appuntamento scrivendo a:
pierangelo.barone@unimib.it
Durata dei programmi
I programmi valgono due anni accademici.
Cultori della materia e Tutor
Cultori della materia e tutor del corso sono:
dott.ssa Veronica Berni
dott. Michele Stasi
dott.ssa Monica Facciocchi
Sustainable Development Goals
Course title
Unfit. Minors beyond correction and re-educational institutions
Topics and course structure
The course, as a first step, aims to provide the theoretical elements of pedagogical analysis of the phenomena of deviance, reconstructing their genealogy. The course will examine the theme of psychiatric power in the areas of educational intervention where it produces a widespread tendency to use an excess of diagnosis that distinguishes an effect of medicalization of normality.
In a second step, we will discuss the practical aspects that characterize interventions in the context of deviance and marginalization. Moreover, the course using a didactic methodology active and participatory, will allow the testing of an archeological approach of pedagogical research and consultancy for the educational and social professional quality.
A further purpose of the course is to experiment a pedagogical consultant position to analyze and penetrate the problems that concern aspects of deviance in educational contexts.
The main argument of the second part (monographic) will be concerned to the so-called "unfit", an expression by which we refer to the diagnostic implications in which subjects irregular in behaviour and social relations are "caught" and which are "taken care of" by the institutions and services carrying out re-educational activitiess; the aim of the course will be to highlight the importance of the pedagogical perspective for the analysis and interpretation of professional writings (clinical reports, educational reports, social-assistance reports, dossiers) through which to thematise the emergence of the "incorrigible" as a pedagogical issue, from which to delineate the consultancy posture.
Objectives
Acquire the knowledge of the main theoretical models of deviance.
Provide the students with the methodological tools of the pedagogical consulting in contexts of deviance and marginalization.
Acquire the specific knowledge of the main methodological tools for research in contexts of the pedagogy of deviance.
Methodologies
The course, using a didactic methodology active and participatory, will allow the testing of some approaches of Educational Research and Consulting for the educational and social professional quality.
The course is provided in Italian
Online and offline teaching materials
All the didactic work contents will be available in e-learning
Programme and references
The examination bibliography is for all and remains valid for a two-year period starting from the academic year in which the course is given
Institutional frame
1) Pierangelo Barone (2011), Pedagogia della marginalità e della devianza. Modelli teorici, questione minorile, criteri di consulenza e intervento, Guerini e Associati, Milano;
also in e-book
2) Michel Foucault (2000), Gli anormali. Corso al Collége de France 1974-75, Feltrinelli, Milano.
Methodologic frame
3) Pierangelo Barone, ed. by (2019), Fare di ogni individuo un caso. Un approccio archeologico in pedagogia, Guerini Scientifica, Milano
also in e-book
- Pierangelo Barone, ed. by (2024), Non esiste una scrittura innocente. L'approccio clinico archeologico alle scritture professionali, Franco Angeli, Milano (in stampa)
Thematic frame
-
one book of your choice from the following:
Piero Bertolini, Letizia Caronia (2015), Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee di intervento, Nuova Edizione Aggiornata, Franco Angeli, Milano;
Pierangelo Barone, Veronica Berni, Cristina Palmieri, Silvana Vaccaro (2022), Fare teatro in carcere minorile. L’impatto delle attività della compagnia Puntozero all’interno dell’Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria di Milano, Franco Angeli, Milano (Il volume è disponibile in versione open access e può liberamente essere scaricato da questo link: https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/785)
Annamari Nieddu, a cura di (2021), Piccoli delinquenti. Il trattamento della devianza minorile dal Settecento ad oggi, Franco Angeli, Milano;
Rossella Raimondo (2015), Discoli incorreggibili. Indagine storico-educativa sulle origini delle case di correzione in Italia e in Inghilterra, Franco Angeli, Milano;
Alessandro Tolomelli (2023), Il valore pedagogico della divergenza, Guerini Scientifica, Milano;
Assessment methods
The examination can be conducted in two ways:
1. The examination consists of an oral interview, in which the students who have actively participated in the lessons will be able to individually present the outcome of a group work on the subject of designing a pedagogical counselling intervention in a context of marginality and deviance. The project will ask them to summarise the fundamental steps of the pathway followed and to critically express the formative gain that each one has been able to draw from it. During the interview, the work must provide for the integration of the project's elaborations with the inherent arguments present in the texts indicated in the examination bibliography.
During the oral interview, the following will be assessed
- Argumentative skills, i.e. the way in which each student uses the knowledge acquired through the study of the texts in the bibliography
- The critical capacity to elaborate a scientifically founded personal pedagogical position
- The ability to understand and orientate within the models, methodologies, tools illustrated by the texts and addressed in the lessons.
- The analytical and planning skills outlined through the realisation of the counselling intervention project.
2. The examination will consist of an oral interview and will focus on the treatment of the topics presented and theorised in each volume indicated in the bibliography, with the aim of ascertaining an effective competence in the reworking and critical traversal of the topics encountered.
During the oral interview, the following will be assessed
- the knowledge of the texts,
- the ability to elaborate an autonomous discourse on the topics transversal to the texts,
- the ability to critically argue around the conceptual cores that the texts highlight,
- the ability to connect what they have studied to their own professional or personal experience,
- the ability to use the knowledge provided by the texts to identify, deconstruct, understand the problems inherent to the field of pedagogy of deviance and marginality,
- the ability to use the acquired knowledge to set up contexts and to develop pedagogical counselling strategies in the field of deviance and marginality.
THERE ARE NO INTERMEDIATE TESTS
Office hours
Reception is by appointment only by writing to
pierangelo.barone@unimib.it
Programme validity
The programme validity during two years
Course tutors and assistants
dott.ssa Veronica Berni
dott. Michele Stasi
dott.ssa Monica Facciocchi
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Pierangelo Barone