Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Single Cycle Master Degree (6 years)
  3. Odontoiatria e Protesi Dentaria [H4602D - H4601D]
  4. Courses
  5. A.A. 2023-2024
  6. 2nd year
  1. Biomedical English
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Biomedical English
Course ID number
2324-2-H4601D034
Course summary SYLLABUS

Gli studenti iscritti al secondo anno del corsoi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria devono sostenere una prova di Inglese Biomedico.

Per la preparazione è obbligatorio frequentare un corso online di INGLESE BIOMEDICO: MyLab Medical and Scientific English – PEARSON ITALIA.

Le istruzioni per l'iscrizione al corso online e all'esame sono contenute all'interno della pagina del corso.

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Lo studente deve dimostrare di comprendere, scrivere e commentare brani di vario genere su argomenti biomedici, applicando correttamente le regole grammaticali e sintattiche e utilizzando i termini tecnici opportuni.

Contenuti sintetici

Grammatica e lessico essenziale della lingua inglese; approfondimento dei particolari termini biomedici; struttura di report e articoli su argomenti biomedici; motori di ricerca e banche dati in lingua inglese.

Programma esteso

Le unità didattiche presentano dialoghi in ambito medico; ogni dialogo è preceduto da un glossario specifico e dalle istruzioni per la comprensione dei dettagli più importanti. Il corso è strutturato in modo che lo studente: -abbia a disposizione un dizionario medico scientifico e un glossario di termini medici -possa comprendere dialoghi tra medico e paziente, tra colleghi medici, tra medico e infermiere (su anamnesi, diagnosi, prognosi, cura, ecc) -sia in grado di scrivere in modo grammaticalmente corretto report semplici di vario genere su argomenti biomedici -sappia utilizzare motori di ricerca e banche dati in lingua inglese -possa comprendere e discutere con capacità critica articoli di ricerca medica in lingua inglese -sia in grado di organizzare nella sua impostazione generale un testo scientifico in inglese su un argomento biomedico.

Prerequisiti

Conoscenza dell'Inglese a livello B2 o superiore

Modalità didattica

Preparazione autonoma

Materiale didattico

Corso on line obbligatorio

Periodo di erogazione dell'insegnamento

//

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Test on-line costituito da diverse sezioni:

  • ascolto e comprensione
  • grammatica
  • lessico
  • lettura e compresione
    La valutazione è idoneo/non idoneo. L'idoneità si ottiene con un punteggio uguale o superiore a 6/10.

Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto per mail indirizzata a: inglese.medicina@unimib.it

Sustainable Development Goals

RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE
Export

Aims

Aims are understanding, writing and commenting reports on biomedical subjects, using the correct rules of grammar, syntax and proper techincal language.

Contents

English grammar and vocabulary (basic); exploration of biomedical terms; biomedical issues in report and papers; biomedical search engines and English language databases

Detailed program

The on line course presents dialogues on biomedical subjects, with specialized language. The student can use on line medical dictionary and directions to understand the conversations. The student should know the English language in order to write, read, understand and edit scientific articles correctly. The student should know how to use data bases and search engines and how to organize a scientific article.

Prerequisites

Knowledge of English language at B2 level or higher

Teaching form

Personal study

Textbook and teaching resource

Compulsory on line course

Semester

//

Assessment method

On-line test made by different sections:

  • listening and comprehension
  • grammar
  • vocabulary
  • reading and comprehension
    The possible results are: passed or not passed with a 6/10 threshold.

Office hours

By appointement required by mail: inglese.medicina@unimib.it

Sustainable Development Goals

REDUCED INEQUALITIES
Enter

Key information

ECTS
2
Term
First semester
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
24
Degree Course Type
6-year single cycle Master Degree
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • SB
    Simona Becchio
  • ED
    Elisabetta De Bernardi
  • Francesca Raimondo
    Francesca Raimondo

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

Sustainable Development Goals

REDUCED INEQUALITIES - Reduce inequality within and among countries
REDUCED INEQUALITIES

You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics