Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Formazione Insegnanti
  3. Percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado (60, 30 CFU)
  4. Edizione 2023-2024
  5. Corsi disciplinari
  6. A22 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado
  1. Valutazione critica dei materiali didattici linguistici e progettazione curricolare delle attività di insegnamento della lingua italiana
  2. Introduzione
Titolo del corso
Valutazione critica dei materiali didattici linguistici e progettazione curricolare delle attività di insegnamento della lingua italiana
Codice identificativo del corso
2324-A22-FIA22007
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Valutazione critica dei materiali didattici in uso e progettazione curricolare delle attività di insegnamento della lingua italiana

Docente(i)

Claudia Bonsi

Lingua

Italiano

Breve descrizione

Il corso analizzerà in maniera critica i materiali didattici classici utilizzati per l'insegnamento della lingua italiana (antologia, storia letteraria, grammatica), e ne verranno discussi insieme punti di forza e criticità. Inoltre si analizzerà il rapporto tra obiettivi formativi, progettazione curriculare, fonti
informative e materiali didattici.
Materiali di approfondimento saranno eventualmente messi a disposizione sulla piattaforma e-learning del corso

CFU / Ore

1 cfu - 6 ore in presenza. È necessaria una percentuale minima di presenza pari al 70 per cento per essere ammesso alla prova finale

Periodo di erogazione

dal 18/07/24 al 20/12/2024

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Title

Critical evaluation of teaching materials in use and curricular planning of Italian language teaching activities

Teacher(s)

Claudia Bonsi

Language

Italian

Short description

The course will critically analyse the classic materials imployed in teaching the Italian language (anthology, literary history, grammar), and their strengths and critical points will be discussed together. Furthermore, the relationship between training objectives, curricular design, educational materials and sources will be analysed.
In-depth materials will eventually be made available on the course's e-learning platform

CFU / Hours

1 cfu - 6 ore in person. A minimum attendance percentage of 70 percent is required to be admitted to the final exam

Teaching period

from 18/07/24 to 20/12/2024

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

CFU
1

Staff

    Docente

  • Claudia Bonsi
    Claudia Bonsi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche