Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia [I0303D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 3° anno
  1. Radiochimica
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Radiochimica
Codice identificativo del corso
2425-3-I0303D036-I0303D049M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Tecniche di Medicina Nucleare

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo studente deve apprendere i concetti, le leggi, le modalità di decadimento radioattivo, i metodi di preparazione e l’utilizzo di radionuclidi e radiofarmaci in medicina.

Contenuti sintetici

Fornire agli studenti i principi di Radiochimica e le nozioni riguardanti i metodi di preparazione e utilizzo di radionuclidi e radiofarmaci in medicina.

Programma esteso

Introduzione alle leggi del decadimento radioattivo e modalità di decadimento; metodi di produzione di radionuclidi mediante reattore nucleare, acceleratore di particelle e generatore; principali radionuclidi utilizzati in medicina, e analisi dei fattori che ne determinano utilizzo e applicazioni; nozioni essenziali sui metodi di preparazione di radiofarmaci; preparazioni in asepsi; fondamenti normativi che regolano preparazione e impiego in clinica dei radiofarmaci, e introduzione alla predisposizione e gestione di sistemi di assicurazione qualità per la preparazione di radiofarmaci.

Prerequisiti

Modalità didattica

6 esercitazioni da 2 ore svolte in modalità erogativa in presenza

Materiale didattico

Materiale didattico fornito dal Docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

5 domande a risposta multipla e colloquio orale

Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto via mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Aims

The student must learn the concepts, laws, methods of radioactive decay, preparation methods and use of radionuclides and radiopharmaceuticals in medicine.

Contents

Provide students with the principles of Radiochemistry and the notions regarding the methods of preparation and use of radionuclides and radiopharmaceuticals in medicine.

Detailed program

Introduction to the laws of radioactive decay and decay modes; methods of producing radionuclides using a nuclear reactor, particle accelerator and generator; main radionuclides used in medicine, and analysis of the factors that determine their use and applications; essential notions on methods of preparing radiopharmaceuticals; aseptic preparations; regulatory foundations that regulate the preparation and use of radiopharmaceuticals in the clinic, and introduction to the preparation and management of quality assurance systems for the preparation of radiopharmaceuticals.

Prerequisites

Teaching form

4 practical lessons of 2 hours carried out in attendance

Textbook and teaching resource

The Teacher will provide educational materials

Semester

First semester

Assessment method

5 multiple choice questions and oral exam

Office hours

By appointment required by mail

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/50
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • ST
    Sergio Camillo Todde

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche