Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 1° anno
  1. Patologia Speciale Odontostomatologica
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Patologia Speciale Odontostomatologica
Codice identificativo del corso
2425-1-I0301D005-I0301D021M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Fisiopatologia Odontostomatologica e Principi di Prevenzione Oro-Dentale

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo studente deve sapere: - Definire le principali patologie odontostomatologiche - Conoscere i protocolli preventivi - Illustrare le modalità di semeiotica della fisiopatologia del cavo orale

Contenuti sintetici

Al termine del corso lo studente deve avere acquisito conoscenze di fisiopatologia, diagnostica e clinica delle principali patologie odontostomatologiche

Programma esteso

Lesioni precancerose e carcinoma orale. Le patologie delle mucose del cavo orale: malattie ad eziopatogenesi virale,micotica, autoimmunitaria e patologie oncologiche. Semeiotica delle principali patologie del cavo orale.

Prerequisiti

Modalità didattica

Lezioni frontali - Modalità didattica erogativa in presenza

Materiale didattico

Appunti e slides delle lezioni di Igiene Dentale

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame scritto con domande a risposta chiusa e aperta sulle tematiche affrontate durante le lezioni

Orario di ricevimento

Lunedi - Mercoledi previo appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

The student should know: - Define the main dental diseases - Know the preventive protocols - Explain semiotics and pathophysiology of the oral cavity

Contents

At the end of the course the student should have acquired knowledge of pathophysiology, diagnosis, and clinics of major dental diseases

Detailed program

Oral cancer and precancerous lesions. The diseases of the mucous membranes of the mouth: viral, fungal, autoimmune oral diseases and cancer. Semiotics of the major oral disease

Prerequisites

Teaching form

Lectures - lessons in presence

Textbook and teaching resource

Slides for Dental Hygienist

Semester

II semester

Assessment method

Written exam with open and close questions on the basis of the lessons

Office hours

Monday - Wednesday with appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/28
CFU
2
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
16
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • LM
    Luca Mirabelli

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche