Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 2° anno
  1. Infermieristica di Comunità
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Infermieristica di Comunità
Codice identificativo del corso
2425-2-I0101D025-I0101D031M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Metodologia Clinica Infermieristica 2

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Al termine del percorso formativo, lo studente sara’ in grado di:

  • Identificare le competenze dell’infermiere di comunità descrivendo gli ambiti in cui opera per assicurare la continuità assistenziale nell’ambito dell’assistenza primaria
  • Descrivere le finalità dell’Educazione sanitaria e terapeutica attuare e valutare un
    intervento di educazione sanitaria

Contenuti sintetici

Il corso si propone di preparare il futuro infermiere a:

  1. Valutare lo stato di salute e i bisogni della persona nelle diverse fasi della vita (adulta, infanzia, adolescenza),
    del contesto familiare e conoscere quelli di comunità
  2. Promuovere e partecipare ad iniziative di prevenzione e promozione della salute rivolte alla collettività
  3. Promuovere interventi informativi ed educativi rivolti ai singoli, alle famiglie e ai gruppi, atti a promuovere
    modificazioni degli stili di vita
  4. Presidiare e facilitare i percorsi nei diversi servizi utilizzando le competenze presenti nella rete

Programma esteso

La salute: aspetti generali

  • Definizione, origine e sviluppo
  • I determinanti della Salute e la promozione della salute
  • Dichiarazione Alma Ata 1978
  • Carta di Ottawa 1986
  • Health 21 salute per tutti nel 21° secolo Copenaghen 1999
  • Dichiarazione di Monaco giugno-2000
  • Health 2020 “Un modello di politica europea a sostegno di un’azione trasversale al
    governo e alla società a favore della salute e del benessere”
  • Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
  • Piano Nazionale della Cronicità
  • Patto per la salute
  • Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e DM n.77/2022 “Modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale”

La Comunità:
Definizione del contesto in cui agisce l’infermiere
L’infermieristica di comunità

  • Definizione e competenze dell’infermiere di comunità
  • Assistenza territoriale: ambiti di intervento dell’infermiere di comunità
  • Esperienze di welfare di comunità ad es. Progetto Consenso, Microaree di Trieste

Educazione sanitaria:
Definizione e scopo

  • Il processo educativo e l’educazione terapeutica
  • La Metodologia di progettazione di un intervento di educazione sanitaria

Prerequisiti

Esami propedeutici: Fondamenti di Scienze Infermieristiche e ostetriche; Metodologia Clinica nelle Scienze Infermieristiche; Scienze Biomediche 1; Fisiologia umana.

Modalità didattica

lezioni erogative frontali

Materiale didattico

  • Scalorbi S., Longobucco Y.,Trentin A. (2022) Infermieristica preventiva, di famiglia e di comunità MCGraw-Hill Education
  • Maciocco N. (2019) Cure primarie e servizi territoriali
  • Auxilia F., Pontello M. (2012) Igiene e sanità Pubblica – Educazione sanitaria. Strategie educative e preventive per il paziente e la comunità. Casa editrice Piccin
  • Position Paper FNOPI (2020) Infermiere di famiglia e comunità
  • Beghelli Ferraresi Manfredini (2015) Educazione terapeutica, Carocci

Bibliografia approfondimento

  • Shajani Z., Snell D., Brugnolli A. (2021) Infermieristica di famiglia. Una guida per prendersi cura del sistema famiglia. Il pensiero scientifico
  • Comodo N., Maciocco G. (2011) Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie. Milano: Casa editrice Carocci Faber
  • Mislej M., Paletti F.(2008) L’infermiere di famiglia e di comunità e il diritto di vivere a casa anche quando sembra impossibile ….. Santarcangelo di Romagna (RN) : Casa Editrice Maggiolini
  • Decreto Ministeriale n.77/2022 “Modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale”
  • Legge Regionale n.22/2021

Periodo di erogazione dell'insegnamento

2 semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame scritto con domande a risposta multipla e domande aperte.
Nell'esame di Metodologia infermieristica clinica 2 è necessario raggiungere la sufficienza in tutte e 4 le discipline che lo compongono: Farmacologia clinica, Chirurgia generale, Infermieristica in chirurgia, Infermieristica di comunità.

Orario di ricevimento

su appuntamento da richiedere mediante email

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE
Esporta

Aims

After attending this course, the student will be able to:

  • Identify the skills of the community nurse by describing the areas in which he/she operates to ensure continuity of care in primary care
  • Describe the purposes of Health and Therapeutic Education, implement and evaluate a health education intervention

Contents

The course aims to prepare the future nurse to:

  1. Evaluate the health status and needs of the person in the different stages of life (adulthood, childhood, adolescence), of the family context and know those of the community
  2. Promote and participate in prevention and health promotion initiatives aimed at the community
  3. Promote informative and educational interventions aimed at individuals, families and groups, aimed at promoting changes in lifestyles
  4. Supervise and facilitate the paths in the various services using the skills present in the network

Detailed program

Health: general aspects

  • Definition, origin and development

  • The determinants of health and health promotion

  • Alma Ata Declaration 1978

  • Ottawa paper 1986

  • Health 21 health for all in the 21st century Copenhagen 1999

  • Munich Declaration June-2000

  • Health 2020 “A model of European policy in support of a transversal action to the government and society in favor of health and well-being"

  • National Prevention Plan 2020-2025

  • National Chronicity Plan

  • Health pact

  • National Recovery and Resilience Plan and Ministerial Decree n.77/2022 "Models and standards for development of territorial assistance in the National Health Service"

The community:
Definition of the context in which the nurse operates
Community nursing

  • Definition and competencies of the community nurse
  • Territorial assistance: areas of intervention of the community nurse
  • Community welfare experiences e.g. Consensus Project, Microareas of Trieste

Health education:
Definition and purpose
-The educational process and therapeutic education

  • The methodology for planning a health education intervention

Prerequisites

Positive evaluation in these previous examinations: Fundamentals of Nursing and Midwifery Sciences; Nursing Clinical Methodology; Biomedical Sciences 1; Human Physiology.

Teaching form

lecture in presence

Textbook and teaching resource

REFERENCE

  • Scalorbi S., Longobucco Y.,Trentin A. (2022) Infermieristica preventiva, di famiglia e di comunità MCGraw-Hill Education
  • Maciocco N. (2019) Cure primarie e servizi territoriali
  • Auxilia F., Pontello M. (2012) Igiene e sanità Pubblica – Educazione sanitaria. Strategie educative e preventive per il paziente e la comunità. Casa editrice Piccin
  • Position Paper FNOPI (2020) Infermiere di famiglia e comunità
  • Beghelli Ferraresi Manfredini (2015) Educazione terapeutica, Carocci

Bibliografia approfondimento

  • Shajani Z., Snell D., Brugnolli A. (2021) Infermieristica di famiglia. Una guida per prendersi cura del sistema famiglia. Il pensiero scientifico
  • Comodo N., Maciocco G. (2011) Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie. Milano: Casa editrice Carocci Faber
  • Mislej M., Paletti F.(2008) L’infermiere di famiglia e di comunità e il diritto di vivere a casa anche quando sembra impossibile ….. Santarcangelo di Romagna (RN) : Casa Editrice Maggiolini
  • Decreto Ministeriale n.77/2022 “Modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale”
  • Legge Regionale n.22/2021

Semester

second semester

Assessment method

Written examination composed of multiple choice questions and open questions.
In the exam of Clinical Nursing Methodology 2 it is necessary to achieve the sufficiency in all 4 disciplines that compose it: Clinical Pharmacology, General Surgery, Nursing in Surgery, Community Nursing

Office hours

On appointment to be agreed by email

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/45
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • GB
    Giorgio Beretta
  • MM
    Matteo Masotto
  • GS
    Grazia Spagnolo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
PARITÁ DI GENERE - Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze
PARITÁ DI GENERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche