- Psychology
- Bachelor Degree
- Scienze Psicosociali della Comunicazione [E2004P]
- Courses
- A.A. 2024-2025
- 2nd year
- History of Science
- Summary
Course Syllabus
Area di apprendimento
3: Studio degli aspetti socio-economici e culturali legati ai processi comunicativi.
Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione:
- Concetti e temi fondamentali di storia e filosofia della scienza
- Fattori intellettuali, sociali ed economici che hanno caratterizzato lo sviluppo della conoscenza scientifica
- Implicazioni epistemologiche, sociali e culturali delle diverse teorie e tradizioni scientifiche
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- Arricchimento del bagaglio culturale dello studente, incremento del suo senso critico e della sua sensibilità nei confronti dell’indagine scientifica come strumento per la gestione e la soluzione di problemi collettivi
- Familiarità con le diverse forme e pratiche dell’impresa e della comunicazione scientifica, in una prospettiva interdisciplinare
- Sviluppo di un'adeguata capacità di pensiero concettuale
- Sviluppo della capacità di analizzare e interpretare testi, immagini e simboli
- Sviluppo della capacità di ideazione, organizzazione e coordinamento di attività e progetti culturali concernenti la storia delle discipline scientifiche
Contenuti sintetici
Titolo del corso > Natura, movimento e conoscenza: una storia del concetto di spazio
Il corso si suddivide in due parti.
a) Nella prima parte, di carattere istituzionale, dopo alcune considerazioni epistemologiche preliminari relative al concetto di “scienza”, al rapporto tra teoria e osservazione, alla natura del ragionamento scientifico, ai principali modelli di spiegazione scientifica, al dibattito tra realisti e anti-realisti e all’ideale scientifico del positivismo, del convenzionalismo, dell'empirismo logico, del falsificazionismo e delle epistemologie post-positivistiche, ci si dedicherà all’analisi di alcuni momenti fondamentali della storia del pensiero scientifico occidentale dall’antichità al XX secolo.
b) Nella seconda parte, di carattere monografico, saranno presentate le principali linee di sviluppo storico del concetto di spazio, dal mondo greco alla teoria della relatività generale, in un quadro interdisciplinare che comprende filosofia, fisica, matematica e psicologia.
Programma esteso
a) Parte generale – Lineamenti di storia del pensiero scientifico
- Considerazioni preliminari di storia e filosofia della scienza:
Che cos’è la scienza?
Scienza, storia della scienza e filosofia della scienza.
Teoria e osservazione.
Il ragionamento scientifico: deduzione, abduzione e induzione; il problema di Hume.
Il problema della conferma.
La spiegazione nella scienza: Hempel e la legge di copertura.
Realismo e anti-realismo nella scienza.
Positivismo, convenzionalismo, empirismo logico.
Scienza e pseudoscienza: il falsificazionismo popperiano.
Cambiamento e rivoluzione nella scienza: Kuhn, Lakatos, Feyerabend. - La nascita della scienza greca.
- Ippocrate e la scuola medica di Cos.
- L'ideale scientifico di Platone e Aristotele.
- La cultura scientifica dell’età ellenistica: medicina, matematica e astronomia.
- La breve rinascita dell’età imperiale: Tolomeo e Galeno.
- Il declino della scienza nel mondo occidentale tardoantico e medievale.
- La “rivoluzione” rinascimentale.
- Leonardo da Vinci e il mondo delle tecniche.
- La nascita della scienza moderna: il rinnovamento dell’astronomia e della medicina.
- Galileo Galilei e il metodo sperimentale.
- Francis Bacon profeta della tecnica.
- Cartesio e il meccanicismo.
- La scoperta della circolazione sanguigna e la iatromeccanica.
- La filosofia naturale di Isaac Newton.
- Lavoisier e la nascita della chimica moderna.
- La fondazione delle scienze dell’uomo.
- Biologia, fisiologia e scienze della vita nel XIX secolo.
- Charles Darwin e la teoria dell’evoluzione.
b) Parte monografica – Natura, movimento e conoscenza: una storia del concetto di spazio
- Considerazioni preliminari sul concetto di spazio.
- Spazio, natura e movimento nel pensiero greco e nel Medioevo.
- Le nuove cosmologie rinascimentali e il problema dello spazio infinito.
- Momenti fondativi: il concetto di spazio assoluto di Newton e le critiche di Leibniz.
- L’empirismo inglese, Kant e gli sviluppi novecenteschi del concetto di spazio.
- Spazi e mondi possibili: le geometrie non euclidee e il concetto di curvatura dello spazio.
- Il concetto di campo nell’elettromagnetismo di Faraday e Maxwell.
- Einstein, la teoria della relatività e lo spazio-tempo quadridimensionale.
Prerequisiti
Nessuno in particolare.
Metodi didattici
28 lezioni da 2 ore svolte in modalità erogativa in presenza.
Più nello specifico, saranno adottate modalità didattiche comprendenti l’esposizione diretta, la discussione di gruppo, l’analisi di testi storicamente e scientificamente significativi, lo svolgimento di eventuali approfondimenti a carattere seminariale. Il corso è erogato in lingua italiana. Si raccomanda vivamente la frequenza alle lezioni.
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica dell’apprendimento sarà effettuata attraverso una prova scritta, articolata in una parte con domande a scelta multipla e una parte con domande aperte. Le domande sono volte ad accertare l’effettiva acquisizione dei temi e degli autori presentati, la capacità di orientarsi nei testi proposti in bibliografia e di confrontarsi criticamente con essi.
Per gli studenti che lo richiedano e che abbiano rimediato la sufficienza nella prova scritta, è previsto anche un colloquio orale integrativo, su tutti gli argomenti del corso, che può portare a un aumento (max 4 punti) o decremento del punteggio conseguito nell’esame scritto.
Non sono previste prove in itinere.
Testi di riferimento
Informazioni dettagliate circa il materiale didattico saranno pubblicate sulla pagina e-learning associata al corso.
Sustainable Development Goals
Learning area
3: Study of socio-economic and cultural aspects related to communication processes.
Learning objectives
Knowledge and understanding:
- Main concepts and themes on history and philosophy of science
- Intellectual, social, and economic factors characterizing the development of scientific knowledge
- Epistemological, social, and cultural implications of different scientific theories and traditions
Applying knowledge and understanding:
- Improvement of the student's cultural background, increasing his critical attitude and awareness of scientific investigation as a tool for the management and solution of collective issues
- Acquaintance with different forms and practices of science and scientific communication, in an interdisciplinary perspective
- Development of an adequate capacity for conceptual thinking
- Development of analysis and interpretation skills of texts, images, and symbols
- Development of design capacity, organization and coordination of cultural activities and projects concerning the history of scientific disciplines
Contents
Title > Nature, movement and knowledge: an history of concept of space
The course is divided into two parts.
a) After some preliminary epistemological considerations (e.g. the concept of 'science', the relationship between theory and observation, the nature of scientific reasoning, the main models of explanation, the debate between realists and anti-realists, and the scientific ideal of logical positivism, falsificationism and post-positivistic epistemologies), the first institutional part will examine some fundamental moments of the history of Western scientific thought from antiquity to the 20th century.
b) In the second (monographic) part, some particular conceptions of space and spatiality from the Greek world to general relativity will be examined in an interdisciplinary framework encompassing philosophy, physics, mathematics and psychology.
Detailed program
a) General part – Fundamentals of history of scientific thought
- Preliminary considerations of history and philosophy of science.
- The birth of Greek science.
- Hippocrates and the medical school of Cos.
- Science in Plato and Aristotle.
- The scientific culture of the Hellenistic age: medicine, mathematics and astronomy.
- The brief renaissance of the imperial age: Ptolemy and Galen.
- The decline of science in the late antique and medieval Western world.
- The Renaissance "revolution".
- Leonardo da Vinci and the world of techniques.
- The birth of modern science: the renewal of astronomy and medicine.
- Galileo Galilei and experimental method.
- Francis Bacon.
- Descartes and mechanism.
- The discovery of blood circulation and iatromechanism.
- Isaac Newton's natural philosophy.
- Lavoisier and the birth of modern chemistry.
- The foundation of the man sciences.
- Biology, physiology, and life sciences in the 19th century.
- Charles Darwin and the theory of evolution.
b) Monographic part – Nature, movement and knowledge: an history of concept of space
- Preliminary considerations on the concept of space.
- Space, nature and motion in Greek thought and in the Middle Age.
- The new Renaissance cosmologies and the problem of infinite space.
- Newton's absolute space and Leibniz's critique.
- English empiricism, Kant and 20th century developments of the concept of space.
- Spaces and possible worlds: non-Euclidean geometries and the concept of curvature of space.
- The field concept in Faraday and Maxwell's electromagnetism.
- Einstein, the theory of relativity and four-dimensional space-time.
Prerequisites
None.
Teaching methods
28 in-person lecture-based classes.
Teaching methods consist in direct exposure, group discussion, analysis of historically and scientifically significant texts, and possible in-depth seminars.. The course is held in Italian. Class attendance is strongly recommended.
Assessment methods
The verification of learning will be carried out through a written test, divided into a part with multiple-choice questions and a part with open questions. The questions are aimed at testing the effective acquisition of the topics illustrated during the course, as well as to ascertain the ability to manage the contents of the proposed bibliography and the capability to critically deal with them.
Upon student’s request, the exam can be integrated by an oral examination, on all the course topics.
There is no midterm exam.
Textbooks and Reading Materials
Coming soon.
Foreign students (Erasmus) may contact the lecturer to arrange an examination programme in English or French.