Course Syllabus
Obiettivi
Scopo del modulo Storia dell’Odontoiatria è fornire allo studente gli strumenti necessari alla comprensione degli aspetti culturali e sociali dell’odontoiatria moderna, attraverso l’analisi della sua evoluzione storica ed epistemologica. Le conoscenze fornite costituiscono la base per saper adeguatamente collocare l’attività dell’odontoiatra nell'attuale contesto socio-culturale.
Contenuti sintetici
Il corso fornisce allo studente nozioni di storia dell'Odontoiatria Greco-Romana, Odontoiatria medievale, Odontoiatria nel Rinascimento, Barocco e Illuminismo, Odontoiatria nell'Ottocento e dell'Odontoiatria nel Novecento.
Programma esteso
Medicina e odontoiatria nelle civiltà antiche e nel Mondo Greco-Romano. Denti e loro patologienelleopere di Ippocrate e Galeno. Lo sviluppo degli ospedali nel Medioevo. Medicina monastica e araba: riferimenti alle patologie della bocca. Lo sviluppo delle università. La Peste Nera. Dentisti medioevali: Giovanni d'Arcoli e Michele Savonarola. L'invenzione del pellicano. Medicina e odontoiatria nel Rinascimento e nell'età barocca. La riscoperta del corpo umano. Le dissezioni cadaveriche. Vesalio e i suoi epigoni sull'anatomia della bocca. Parè e lo sviluppo della chirurgia odontoiatrica. Galilei e il metodo scientifico. William Harvey e la circolazione sanguigna. L'anatomia microscopica. Iatrofisica, iatrochimica e neoippocratismo. Un odontoiatra barocco: Pierre Dionis. Il secolo della lumi e della medicina e della medicina sociale (Ramazzini, Tissot, Frank). Polizia medica e Politica medica. La Rivoluzione Francese. Morgagni e l'anatomia patologica. I sistemi medici e le medicine alternative (magnetismo animale, omeopatia, frenologia). La vaccinazione antivaiolosa. La regolamentazione della professione odontoiatrica sotto Luigi XIV. Pierre Fauchard e l'odontoiatria francese. John Hunter e l'odontoiatria anglosassone. Due dentisti italiani: Antonio Campani e Bartolomeo Ruspini. La scoperta del fluoro dentario (Morichini). La nascita della clinica. Ospedali generalisti e specialistici. Una nuova semeiotica. Biochimica, fisiologia e patologia: la patologia cellulare di Virchow. Il contributo dell'odontoiatria alla medicina: i gas anestetici. L'antisepsi e lo sviluppo di una nuova chirurgia. La teoria dei germi. Koch e Pasteur. La scoperta dei raggi X. Le prime scuole odontoiatriche in Europa. G.V. Black e la classificazione delle carie. Willoughby D. Miller e l'origine microbica della carie. Lo sviluppo della normativa odontoiatrica nell'Italia Unita. Lo sviluppo di un'odontoiatria scientifica. Il"Decreto Boselli" e l'affermazione del principio stomatologico. Carlo Platschick e l'Istituto Stomatologico Italiano. Il dietrofront fascista sull'autonomia odontoiatrica. Odontotecnici e pletora medica. Le direttive europee e la riforma dell'insegnamento odontoiatrico. Note sullo sviluppo dell'organizzazione sanitaria italiana nel Novecento. La lotta alle malattie infettive (vaccini, sieroterapia, chemioterapici antimicrobicie antibiotici). Gli effetti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Nascita WHO e del NHS britannico. La rivoluzione genetica. La rivoluzione epistemologica da determinante di malattia a fattore di rischio di malattia. Lo sviluppo tecnologico e informatico della medicina. la Medicina nel XXI secolo
Prerequisiti
Patologia e clinica odontoiatrica
Modalità didattica
Lezioni frontali. Il docente promuoverà momenti di discussione tra gli studenti su problemi dell’odontoiatria e della medicina moderna, coinvolgendo gli studenti e chiedendo loro di riflettere sull'evoluzione del rapporto tra paziente e operatore sanitario e sull'evoluzione del concetto di salute.
Tutte le lezioni sono svolte in presenza in modalità erogativa: 6 lezioni da 2 ore svolte in modalità erogativa in presenza.
La lingua di erogazione è italiana.
Materiale didattico
Zampetti P. Storia dell’Odontoiatria Roma: Aracne editrice, 2009
Cesana G, Riva MA. Medicina e Società. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2017
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Quarto anno, Secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Esame finale: esame scritto con domande chiuse a scelta multipla (singola risposta esatta) e con una domanda aperta (15 domande complessive) per valutare le competenze conoscitive e interpretative.
Ad ogni domanda chiusa a scelta multipla vengono assegnati 2 punti, ad ogni domanda aperta sintetica vengono assegnati 3 punti.
Orario di ricevimento
Da concordare con il docente via e-mail, scrivendo a michele.riva@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
The aim of the module History of Dentistry is to provide students with the tools for understanding the cultural and social aspects of modern dentistry, through the analysis of its historical and epistemological evolution. The knowledge provided is the basis for knowing how to properly place the activity of the dentist in the current socio-cultural context.
Contents
The course provides students with notions about the history of Greco-Roman Dentistry, Medieval Dentistry, Dentistry in Renaissance, Baroque and Enlightenment, Dentistry in the Nineteenth century and in the Twentieth Century.
Detailed program
Medicine and dentistry in ancient civilizations and in the Greco-Roman world. Teeth and their pathologies in the works of Hippocrates and Galen. The development of hospitals in the Middle Ages. Monastic and Arab medicine: references to mouth diseases. The development of universities. The Black Plague. Medieval dentists: Giovanni d'Arcoli and Michele Savonarola. The invention of the pelican. Medicine and dentistry in the Renaissance and in the Baroque age. The rediscovery of the human body. The cadaveric dissections. Vesalius and his followers on the anatomy of the mouth. Parè and the development of dental surgery. Galilei and the scientific method. William Harvey and blood circulation. The microscopic anatomy. Iatrophysics, iatrochemistry and neo-hippocratism. A baroque dentist: Pierre Dionis. The century of Enlightenment and social medicine (Ramazzini, Tissot, Frank) and Medical policy. The French Revolution. Morgagni and pathological anatomy. Medical systems and alternative medicines (animal magnetism, homeopathy, phrenology). Smallpox vaccination. Regulation of the dental profession under Louis XIV. Pierre Fauchard and French dentistry. John Hunter and Anglo-Saxon dentistry. Two Italian dentists: Antonio Campani and Bartolomeo Ruspini. The discovery of dental fluoride (Morichini), The birth of the clinic. General and specialist hospitals. A new semeiotics. Biochemistry, physiology and pathology: Virchow's cell pathology. The contribution of dentistry to medicine: anesthetic gases. Antisepsis and the development of a new surgery. The germ theory. Koch and Pasteur. The discovery of X-rays. The first dental schools in Europe. G.V. Black and the classification of caries. Willoughby D. Miller and the microbial origin of caries. The development of dental legislation in the United Italy. The development of scientific dentistry. The "Boselli Decree" and the affirmation of the stomatological principle. Carlo Platschick and the Italian Dental Institute. The Fascist turnaround on dental autonomy. Dental technicians and medical plethora. European directives and the reform of dental education. Notes on the development of the Italian health organization in the twentieth century. The fight against infectious diseases (vaccines, serotherapy, antimicrobial chemotherapy and antibiotics). The effects of the First and Second World Wars. Birth of WHO and the British NHS. The genetic revolution. The epistemological revolution from disease determinant to disease risk factor. The technological and IT development of medicine. Medicine in the 21st century
Prerequisites
Dental pathology and clinics
Teaching form
Lectures. The teacher promotes discussion among students on problems related to modern dentistry and medicine, involving students and asking them to reflect on the historical evolution of the relationship between patient and healthcare worker and on the evolution of the concept of health.
All classes are conducted in-person in a lecture format: 6 lectures of 2 hours each, held in-person.
The language is Italian.
Textbook and teaching resource
Zampetti P. Storia dell’Odontoiatria Roma: Aracne editrice, 2009
Cesana G, Riva MA. Medicina e Società. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2017
Semester
Year 4, Second Semester
Assessment method
Final exam: written test with closed multiple-choice questions with only one correct answer and 1 open question (15 questions), in order to evaluate the cognitive and interpretative skills.
Each multiple-choice question is worth 2 points, and each open question is worth 3 points.
Office hours
On appointment to be arranged by e-mail, writing to michele.riva@unimib.it