Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Odontoiatria e Protesi Dentaria [H4602D - H4601D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 5° anno
  1. Paradontologia
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Paradontologia
Codice identificativo del corso
2425-5-H4601D023
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Parodontologia I Codice identificativo del corso 2425-5-H4601D023-H4601D062M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Parodontologia II Codice identificativo del corso 2425-5-H4601D023-H4601D063M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

L'obiettivo del corso è fornire conoscenze di base sull'anatomia del parodonto e la gestione delle sue patologie

Contenuti sintetici

  • Anatomia del parodonto
  • Patologie specifiche del parodonto
  • Gestione della prevenzione parodontale di primo, secondo e terzo livello

Programma esteso

  • Anatomia macroscopica del parodonto, aspetto clinico del parodonto sano
  • Anatomia microscopica, analisi istologica dei tessuti che compongono il parodonto
  • Patologie del parodonto placca-dipendenti
  • Patologie del parodonto non legate alla placca batterica
  • Gestione del paziente parodontale nelle tre fasi di prevenzione, primaria, secondaria e terziaria

Prerequisiti

Conoscenze di base di strutture anatomiche e istologiche

Modalità didattica

Didattica erogativa
Tutte le Lezioni sono svolte in modalitá erogativa in presenza con Slide

Materiale didattico

Slide, libro di testo Lindhe

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Annuale

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame orale

Orario di ricevimento

su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

The aim of the course is to provide basic knowledge on the anatomy of the periodontium and the management of its pathologies

Contents

  • Anatomy of the periodontium
  • Specific pathologies of the periodontium
  • Management of first, second and third level periodontal prevention

Detailed program

  • Macroscopic anatomy of the periodontium, clinical aspect of the healthy periodontium
  • Microscopic anatomy, histological analysis of the tissues that make up the periodontium
  • Plaque-dependent pathologies of the periodontium
  • Pathologies of the periodontium not related to bacterial plaque
  • Management of the periodontal patient in the three phases of prevention, primary, secondary and tertiary

Prerequisites

Basic knowledge of anatomical and histological structures

Teaching form

DE with Frontal lessons with Slide

Textbook and teaching resource

Slide and Textbook Lindhe

Semester

Annual

Assessment method

oral

Office hours

on appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

CFU
12
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
128
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche