Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Odontoiatria e Protesi Dentaria [H4602D - H4601D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 4° anno
  1. Tirocinio Professionalizzante Area Odontoiatrica 3
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Tirocinio Professionalizzante Area Odontoiatrica 3
Codice identificativo del corso
2425-4-H4601D030
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Preparare lo
studente ad affrontare e risolvere in autonomia le più comuni
problematiche cliniche connesse con le terapie endodontiche.

Contenuti sintetici

Nel corso del Tirocinio lo studente eseguirà praticamente 5 terapie
canalari su monoradicolati , 5 terapie canalari su pluriradicolati 5
ricostruzioni con monconi con tecnica diretta od indiretta. Nel corso delle
terapie lo studente entrerà in contatto con le più recenti tecniche e
filosofie di trattamento utilizzate nella pratica clinica.

Programma esteso

Esecuzione di : -Diagnosi di 3 casi di patologia pulpare - Esecuzione di
2 pulpectomie -Impostazione terapeutica di 2 casi di traumatismo
dentale -5 terapie canalari su monoradicolati -5 terapie canalari su
pluriradicolati -5 ricostruzioni con monconi con tecnica diretta od
indiretta. -Riepilogo delle più recenti tecniche e filosofie di trattamento
utilizzate nella pratica clinica

Prerequisiti

Superamento dell’esame di Discipline generali Odontostomatologiche

Modalità didattica

Tutoraggio clinico preceduto da briefing prima di ogni sessione di
esercitazione

Materiale didattico

Pathways of the pulp , Stephen Cohen, MA, DDS, FICD, FACD

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Annuale

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Controllo dei casi clinici

Orario di ricevimento

830-930 lunedì e giovedì

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE | PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI
Esporta

Aims

Clinical mentoring preceded by briefing before
each exercise session.

Contents

During the internship the student will practically perform 5 root canal
therapy of single-rooted teeth, 5 root canal therapy of multi-rooted teeth
and 5 reconstructions with a direct or indirect technique. Through the
therapies the student will be in direct contact with the latest techniques
and treatment philosophies used in clinical practice.

Detailed program

Completion of : -Diagnosis of 3 cases of disease pulp - Implementation
of 2 pulpectomie -Setting-treatment of 2 cases of dental trauma -5 Root
canal therapy of single-rooted -5 Root canal treatment of multi-rooted -5
Reconstructions with a direct or indirect technique. -Summary of the
latest techniques and treatment philosophies used in clinical practice

Prerequisites

Passing the Disciplines General Dentistry

Teaching form

Verification of clinical cases treated

Textbook and teaching resource

Pathways of the pulp , Stephen Cohen, MA, DDS, FICD, FACD

Semester

full academic year

Assessment method

Clinical cases check

Office hours

830-930 monday thursday

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | REDUCED INEQUALITIES | PARTNERSHIPS FOR THE GOALS
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/28
CFU
8
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • CC
    Claudio Luigi Citterio
  • MM
    Marcello Maddalone
  • AP
    Alberto Pellegatta

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE - Ridurre l'ineguaglianza all'interno di e fra le Nazioni
RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE
PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI - Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile
PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche