Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 2° anno
  1. Microbiologia Medica B
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Microbiologia Medica B
Codice identificativo del corso
2425-2-H4101D256-H4101D175M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Microbiologia Medica

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fornire allo studente, attraverso esercitazioni in laboratorio, le basi ed la conoscenza del percorso diagnostico del Laboratorio di Microbiologia Clinica al fine di sottomettere una corretta richiesta e interpretare i risultati da esso ottenuti.

Contenuti sintetici

Esercitazioni in laboratorio con campioni simulati per l'esecuzione di diverse indagini e metodi di laboratorio per la ricerca di agenti microbici e per la valutazione della loro sensibilità ad agenti antimicrobici in vitro.

Programma esteso

Esecuzione di metodi di laboratorio per:

  • L'isolamento microbico in diversi terreni di coltura
  • Identificazione microbica tramite prove biochimiche
  • Valutazione della sensibiltà agli antibiotici di batteri patogeni
  • Colorazioni differenziali per lo studio dei microrganismi tramite microscopia
  • Metodi rapidi per la ricerca di antigeni microbici
  • Metodi molecolari per la ricerca di agenti microbici

Prerequisiti

Studio in corso del modulo di Microbiologia Medica A.

Modalità didattica

  • 3 attività di esercitazione da 4 ore svolte in modalità interattiva in presenza

Materiale didattico

Appunti, video simulazioni, schede, protocolli e procedure per Laboratori di Microbiologia Clinica.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II semestre del 2 anno del corso di laurea.

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza dello studente alle attività previste dal modulo.

Orario di ricevimento

Contattare il docente all'indirizzo mail: marianna.martinelli@unimib.it

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE
Esporta

Aims

To provide the student with knowledge on practical laboratory aspects, including the laboratory methods used in Clinical Microbiology Laboratories for the diagnosis of infectious processes.

The students are expected to acquire skills in requesting and interpreting results of laboratory methods used for the diagnosis of microbial infections.

Contents

Laboratory practicals with simulated clinical samples allowing the students to perform laboratory methods and investigations required for the identification of microbial pathogens and for the determination of their in vitro susceptibility to antimicrobial agents.

Detailed program

Performing laboratory methods aimed at:

  • Bacterial isolation on different agar media
  • Identification of isolated colonies through a panel of biochemical reactions
  • Antibiotic susceptibility testing
  • Staining methods to investigate bacterial morphology using microscopy
  • Rapid antigen detection methods
  • Molecular methods in diagnostic microbiology

Prerequisites

The study of the Medical Microbiology A Module.

Teaching form

  • 3 interactive sessions of 4-hours comprising laboratory work and case discussions in person

Textbook and teaching resource

Notes, video simulations, Standard Operating Procedures for Clinical Microbiology Laboratories.

Semester

II semester of the second year of the degree course.

Assessment method

Attendance of students to the module activities.

Office hours

Send an e-mail to: marianna.martinelli@unimib.it

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/07
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
0
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • MM
    Marianna Martinelli

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
PARITÁ DI GENERE - Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze
PARITÁ DI GENERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche