Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. Attività a Scelta dello Studente
  7. Da 5° anno
  1. Internato in Reparto di Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva 1 Hsg
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Internato in Reparto di Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva 1 Hsg
Codice identificativo del corso
2425-5-H4101D232
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

prendere visione dei principi base dell'anestesia e rianimazione all'interno delle sale operatorie e dei reparti intensivi.

Contenuti sintetici

lo studente prende visione delle aparecchiature dell'anestesia e i sistemi di monitoraggio, e assiste al trattamento delle urgenze emergenze cardio vascolari respiratorie, neurologiche e metaboliche

Programma esteso

frequenza presso le sale operatorie prende visione delle intubazione e delle tecniche di incannulamento vascolare e della gestione anestesiologica durante la procedura chirurgica, assiste alla gestione dei quadri di pazienti ricoverati in situazioni di emergenza

Prerequisiti

Fisiologia Patologia e Farmacologia

Modalità didattica

frequenza presso le sale operatorie e le aree intensive,

Materiale didattico

nessun testo

Periodo di erogazione dell'insegnamento

50 ore 5 e 6 anno

Modalità di verifica del profitto e valutazione

firma frequenza

Orario di ricevimento

A richiesta, su appuntamento
giuseppe.foti@unimib.it

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Aims

the students observe the operating room and intensive care enviroment

Contents

the students observe operating room enviroment and will observe the treament of emergencies

Detailed program

attending to operating room activities and emergencys

Prerequisites

Physology, Pathology and Pharmacology

Teaching form

attending to operating room or Intensive Unit

Textbook and teaching resource

no text

Semester

50hours 5 and 6 years

Assessment method

signature attendance

Office hours

on demand
giuseppe.foti@unimib.it

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
A scelta Facoltà di Medicina
Ore
50
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • GF
    Giuseppe Foti

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche