- Law and Religion
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi formativi
Il corso consente di acquisire gli strumenti per una valutazione complessiva della tenuta della nostra democrazia e della effettiva realizzazione dei principi e delle libertà previsti dalla nostra Carta costituzionale con particolare riferimento al diritto di libertà di coscienza di pensiero e di religione. L'obiettivo specifico del corso è fornire gli strumenti per conoscere e interpretare in modo critico la disciplina giuridica del fenomeno religioso, sia individuale sia collettivo, nell'ordinamento italiano e nello spazio europeo.
Contenuti sintetici
Il corso ha come oggetto principale lo studio dell'assetto costituzionale del fenomeno religioso etnico e culturale e dei principi fondamentali che lo regolano: i diritti inviolabili dell'uomo (art. 2 Cost.) il principio di uguaglianza (art. 3 Cost.); il principio di distinzione dell'ordine civile da quello religioso; il principio supremo di laicità dello Stato, l'eguale libertà delle confessioni religiose, il principio di bilateralità pattizia, l'autonomia dei gruppi confessionali, il principio di libertà religiosa dei singoli e dei gruppi, il principio di non discriminazione degli enti religiosi (artt. 7, 8. 19 e 20 Cost.).
Una parte del corso avrà ad oggetto specifiche questioni di stretta attualità quali i simboli religiosi, i reati religiosamente orientati, i luoghi di culto delle confessioni diverse dalla cattolica, il diritto di famiglia nei diritti confessionali, libertà religiosa e intelligenza artificiale.
Programma esteso
Il corso, dopo un’introduzione generale e metodologica, approfondisce i profili costituzionalistici della disciplina, con specifico riferimento alle fonti del diritto ecclesiastico (artt. 2, 3, 7, 8, 19 e 20 Cost.) ed all’evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia. Le sentenze della Corte costituzionale sulla libertà religiosa e sulla laicità dello Stato dagli anni cinquanta fino ai giorni nostri rappresenteranno il "filo rosso" della struttura del corso anche con riferimento alle specifiche tematiche trattate (tutela penale del sentimento religioso, edifici di culto, giuramenti, simboli religiosi, diritto di famiglia).
Si darà, inoltre, rilievo allo studio dei matrimoni religiosi nei moniteismi (cattolico, ebraico e islamico) nei suoi rapporti con l'ordinamento civile.
Prerequisiti
Conoscenza del diritto costituzionale italiano.
Metodi didattici
20 Lezioni frontali in modalità erogativa in presenza.
4 Lezioni frontali in modalità erogativa da remoto.
Si procederà alla registrazione delle lezioni erogate da remoto.
Si caricheranno slides, materiali di studio e sentenze della Corte costituzionale nella pagina e-learning.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale. Colloquio sugli argomenti svolti a lezione e sui testi di esame. Domande aperte sugli argomenti oggetto del programma. Non si prevedono prove intermedie.
Saranno valutate la conoscenza della disciplina normativa, delle sentenza della Corte costituzionale, la capacità critica nella rilevazione delle principali problematiche e il linguaggio tecnico.
Testi di riferimento
G. CASUSCELLI (a cura di), Nozioni di diritto ecclesiastico (con esclusione dei capitoli nn. 3, 4, 9, 10, 11, 13, 16, 21, 22, 24, 25, 26, 27), V ed., G. Giappichelli, Torino, 2015.
N. MARCHEI, Il giudice civile e la nullità del matrimonio "concordatario", G. Giappichelli, Torino, 2021.
È indispensabile la consultazione di un Codice di diritto ecclesiastico.
Sustainable Development Goals
Learning objectives
The course enables participants to acquire the tools needed for a comprehensive assessment of the state of our democracy and the effective realization of the rights and freedoms outlined in our Constitution, with a particular focus on the right to freedom of thought, conscience, and religion. The specific objective of the course is to provide the tools to understand and critically interpret the legal framework governing religious phenomena, both in individual and collective light, within the Italian legal system and within the European legal space.
Contents
The course primarily focuses on studying the constitutional framework of ethnic, cultural, and religious phenomena, along with the fundamental principles that govern them: the inalienable rights of individuals (Article 2 of the Constitution), the principle of equality (Article 3 of the Constitution), the distinction between civil and religious orders, the supreme principle of Italian laicità, equal freedom for all religious denominations, the principle of bilateral agreements, the autonomy of religious groups, the principle of religious freedom for individuals and groups, and the principle of non-discrimination against religious organizations (Articles 7, 8, 19, and 20 of the Constitution).
Part of the course will also address specific and contemporary issues such as religious symbols, religiously motivated crimes, places of worship for non-Catholic denominations, family law within religious law, religious freedom and artificial intelligence.
Detailed program
The course begins with a general and methodological introduction, then explores the constitutional aspects of ecclesiastical law, focusing on the sources of this law (Articles 2, 3, 7, 8, 19, and 20 of the Constitution) and the evolution of constitutional jurisprudence in this area. The rulings of the Constitutional Court on religious freedom and Italian laicità, from the 1950s to the present day, will serve as a guiding theme throughout the course. These rulings will also be discussed in relation to specific topics such as the criminal protection of religious sentiment, places of worship, oaths, religious symbols, and family law. The course will also highlight the study of religious marriages in monotheistic traditions (Catholicism, Judaism, and Islam) and their relationship with the civil legal system.
Prerequisites
Knowledge of Italian constitutional law.
Teaching methods
20 in-person frontal lectures ("modalità erogativa").
4 remote lectures ("modalità erogativa").
The remote lectures will be recorded.
Slides, study materials, and Constitutional Court rulings will be uploaded to the e-learning page.
Assessment methods
Oral exam. Discussion on the topics covered in the lectures and the exam texts. Open questions on the subjects included in the program. No midterm exams are planned.
The evaluation will consider knowledge of the legal framework, Constitutional Court rulings, critical ability in identifying key issues, and technical language.
Textbooks and Reading Materials
G. CASUSCELLI (a cura di), Nozioni di diritto ecclesiastico (con esclusione dei capitoli nn. 3, 4, 9, 10, 11, 13, 16, 21, 22, 24, 25, 26, 27), V ed., G. Giappichelli, Torino, 2015.
N. MARCHEI, Il giudice civile e la nullità del matrimonio "concordatario", G. Giappichelli, Torino, 2021.
Consultation of an Ecclesiastical Law Code is essential.
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Natascia Marchei