- Eu Law - A-L
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi formativi
Il corso si prefigge i seguenti obiettivi formativi:
- Fornire agli studenti un quadro completo e aggiornato di conoscenze relative all'ordinamento dell'Unione europea, nonché la capacità di comprendere il processo di integrazione europea, le norme e i principi che regolano i rapporti tra il diritto dell'Unione europea e il diritto interno, in particolare quello italiano.
- Sviluppare negli studenti la capacità di rielaborazione in chiave critica dei principi e delle norme giuridiche. A tal fine lo studente verrà invitato a applicare le nozioni di diritto apprese a casi concreti, attraverso lo studio di documenti ufficiali dell'Unione europea e, in particolare, della giurisprudenza della Corte di giustizia.
- Sviluppare negli studenti un'autonoma competenza di giudizio, mediante l'elaborazione di argomentazioni giuridicamente sostenibili con riferimento alle tematiche oggetto dell'insegnamento del corso.
- Far acquisire padronanza della terminologia giuridica specifica. Lo studente deve dimostrare di saper esprimere le conoscenze con correttezza, coerenza e proprietà di linguaggio;
- Sviluppare la capacità di apprendimento autonomo degli studenti, in modo da integrare le proprie conoscenze.
Contenuti sintetici
Il corso è volto a fornire una visione complessiva dell’evoluzione e della struttura istituzionale del diritto dell’Unione europea, quale delineato a seguito del Trattato di Lisbona.
L’evoluzione della materia è affrontata con un occhio attento alla prassi delle istituzioni e agli eventi di maggiore attualità. Premesso un adeguato inquadramento teorico istituzionale, la natura in costante evoluzione e trasformazione della UE verrà illustrata mediante il riferimento sistematico alla giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea e del Tribunale. L’intento è quello di illustrare il contributo significativo che detta giurisprudenza ha dato all’affermazione delle competenze dell’Unione e alla precisazione dei caratteri e dei principi generali del diritto dell’Unione europea.
Particolare attenzione verrà prestata anche ai fatti di attualità recente e contestuale allo svolgimento del corso
Programma esteso
Il ciclo di lezioni è strutturato seguendo i seguenti snodi.
Premesse le origini storiche delle Comunità europee e dell’Unione europea e l’evoluzione dell’ordinamento comunitario fino al trattato di Lisbona, seguirà l’esame del principio di democrazia e dei valori fondanti l’Unione, i principi costituzionali e la cittadinanza europea; il sistema delle competenze, il principio di attribuzione, di sussidiarietà e di proporzionalità.
In seguito, verranno esaminati nel dettaglio:
- il quadro istituzionale, con specifico riferimento all’evoluzione delle competenze e alla composizione delle istituzioni;
- il sistema delle fonti e gli atti dell’Unione europea e la loro efficacia;
- la funzione legislativa e quella di controllo ;
- Particolare attenzione verrà prestata al ruolo della CGUE e alla funzione giurisdizionale, contenziosa e non contenziosa.
Verranno poi forniti cenni - all’azione esterna dell’Unione, alla politica estera e di sicurezza comune e alle relazioni commerciali dell’Unione.
Infine, verranno esaminati - i rapporti tra l’ordinamento dell’Unione europea e l’ordinamento italiano, con particolare attenzione all’evoluzione della legge per l’attuazione degli obblighi comunitari e ai rapporti con le regioni.
Prerequisiti
Dato il fondamento e la natura internazionalistica dell’integrazione europea, è fortemente consigliabile avere già sostenuto l’esame di diritto internazionale –
Si ricorda che il superamento del corso di diritto dell’Unione europea è propedeutico alla frequenza della clinica legale di “Diritto dell’Unione europea e protezione dei dati personali”
Metodi didattici
Il metodo didattico è fondato su una combinazione di** modalità didattica erogativa e interattiva .**
Nel corso delle lezioni, alla trattazione teorica e di inquadramento, si aggiungerà l’analisi di casi pratici risolti dalla Corte di giustizia dell’UE. Tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, sono invitati a consultare il materiale offerto sulla piattaforma di elearning al sito, a scaricare e svolgere le attività di volta in volta richieste.
Questo metodo didattico è utilizzato in ragione della centralità della giurisprudenza dell’UE nello sviluppo e nella definizione dei caratteri peculiari, dei principi generali e della disciplina sostanziale dell’ordinamento giuridico comunitario ed è funzionale al perseguimento degli obiettivi formativi più sopra indicati.
Le lezioni saranno dunque strutturate come segue:
- 15 lezioni da 2 ore svolte in modalità erogativa in presenza;
- 15 lezioni da 2 ore svolte in modalità erogativa nella parte iniziale, e in modo interattivo nella parte successiva. La prima parte è volta a fornire gli strumenti e le conoscenze per poter svolgere esercitazioni mirate.
- 2 lezioni da 2 ore svolte solo in modalità interattiva (mediante esercitazioni a gruppi supervisionate) .
- 4 lezioni da 2 ore in modalità sincrona da remoto, che si svolgeranno in orario serale così da consentire la partecipazione anche a studenti lavoratori.
Modalità di verifica dell'apprendimento
A tutti gli studenti è data facoltà di scegliere se sostenere la verifica della preparazione con una prova orale o con una prova orale .
In entrambi i casi l'esame si svolge alla fine del corso e verte sull'intero programma. Non sono previste prove intermedie
La prova orale consiste di un colloquio sugli argomenti svolti a lezione e sul programma indicato libro di testo.
Il colloquio mira a verificare la conoscenza degli istituti e dei concetti fondamentali e caratterizzanti il sistema giuridico, la capacità di riflessione autonoma, la precisione terminologica, le abilità e l'autonomia espostiva.
In sede di valutazione finale verrà valutata l'attività proposte nel corso delle lezioni e eventualmente svolta dallo studente.
La prova scritta consiste di una serie di domande a risposta multipla e due domande aperte.
la prova scritta come definita è volta a verificare la conoscenza degli argomenti trattati a lezione, mediante una esposizione sistematica e strutturata; si valuterà anche la capacità di costruire un ragionamento in modo sintetico, ma completo, nonché le abilità espositive scritte.
Il superamento della prova scritta sostituisce ovviamente la prova orale.
Testi di riferimento
Per la preparazione dell’esame si consiglia uno fra i testi indicati qui sotto (in alternativa tra loro).
- R. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di Diritto dell’Unione europea, V edizione, Giappichelli, Torino, 2022 (37 euro)
Oppure - U. DRAETTA, F. BESTAGNO, A. SANTINI , Elementi di diritto dell'Unione europea, VII ed., Giuffré editore, Milano, 2022 (34 euro)
Inoltre, si raccomanda la consultazione delle norme del Trattato sull'Unione europea e del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea su uno dei molteplici 'codici' o raccolte in commercio.
La versione consolidata del Trattato è altresì reperibile online al seguente indirizzo https://eur-lex.europa.eu/collection/eu-law/treaties/treaties-force.html?locale=it
Sulla pagina e-learning del corso è proposto molto materiale di sintesi e/o approfondimento. Sebbene tutto il materiale sia facoltativo, la sua consultazione è utile per orientarsi nella complessità della materia.
Se ne raccomanda la visione e la consultazione regolare.
SULLA PAGINA E-LEARNING DEL CORSO E' PRESENTE MOLTO MATERIALE DI SINTESI E/O APPROFONDIMENTO. SEBBENE TUTTO IL MATERIALE SIA FACOLTATIVO, LA SUA CONSULTAZIONE E' UTILE PER ORIENTARSI NELLA COMPLESSITA' DELLA MATERIA.
SE NE RACCOMANDA LA VISIONE E LA CONSULTAZIONE REGOLARE
Sustainable Development Goals
Learning objectives
The course aims to achieve the following educational objectives:
- Provide students with a complete and up-to-date picture of sorting knowledge of the European Union, as well as the ability to understand the process of European integration, of the rules and principles governing the relationship between European Union law and domestic law, in particularly the Italian one.
- Develop students’ ability to critically re-elaborate principles and legal norms. The student must demonstrate that they can apply the notions of law to concrete cases, through the study of official documents of the European Union and, in particular, of the jurisprudence of the Court of Justice.
- develop in the students autonomous competence of judgment, through the elaboration of legally sustainable arguments with reference to the topics covered by the teaching of the course.
- provide students with mastery of specific legal terminology. The student must be able to express knowledge correctly, consistently and with the properties of language;
- Develop students' autonomous learning skills, so as to integrate their own knowledge.
Contents
The Course aims to provide the students with the institutional and legal structure of the European Union, as resulting after the entry into force on the 1st of December 2009 of the Lisbon Treaty. EU evolution is explained trough frequent and full reference to the European Court of Justice and the EU Tribunal, as also to legal rules in force under the previous treaties. The reasons for this is to show the fundamental contribution of the CJEU in outlining the European Union competences and providing for a clear guidance for the general characters and principles of the European Union Law.
Special attention will be paid to facts and events developing at the time of giving lectures
Detailed program
The Course will deal with the following issues.
- Historical development of the European Union from its origin to the Lisbon Treaty;
- institutional frame of the EU and constitutional principles: EU citizenship and the protection of fundamental rights, the principles of attributed competences and of subsidiarity.
- Hints will then be given to the European Security and Defence Policy and to the External Action, included the general treaty powers competences.
- Further the EU institutional frame will be dealt into deep, including the composition and powers of EC institutions,
- the law-making process and the so called democratic deficit; primary and secondary law; principles of direct applicability and direct effects.
- Special attention will be awarded to the jurisdictional remedies. The field is approached from the composition and functioning of the Court of Justice of the European Union; it then moves to the rich relation between CJEU and national courts, including State liability under Francovich, and further deepens CJEU jurisdiction: direct action for annulment, for infringement of EU law, for failure to act; preliminary rulings procedure.
- Last topic on the course will be the relations between national legal system and EU system, where special references will be given to the different approaches underlying national and European supreme Courts.
Prerequisites
Given the foundation and international nature of European integration, it is strongly advisable to have already taken the exam of International Law
Please note that European Union law exams is preparatory to attending the "European Union law and protection of personal data" legal clinic
Teaching methods
The teaching method is based on a combination of** delivery and interactive teaching methods.**
During the lessons, the analysis of practical cases resolved by the Court of Justice of the EU will complete the theoretical and framework discussion. All students, attending and non-attending, are invited to consult the material offered on the e-learning platform on the site, to download and carry out the activities requested from time to time.
This teaching method is used due to the centrality of EU jurisprudence in the development and definition of the peculiar characteristics, general principles and substantive discipline of the community legal system and is functional to the pursuit of the training objectives indicated above.The teaching method is mainly based on lectures in the classroom.
Lessons will thus be structured as follows:
- 15 2-hour lessons held in presence mode;
- 15 2-hour lessons carried out in delivery mode in the initial part, and interactively in the subsequent part. The first part is aimed at providing students with tools and knowledge needed to carry out targeted exercises.
- 2 lessons of 2 hours carried out only in interactive mode (through supervised group exercises).
- 4 lessons of 2 hours in remote synchronous mode, which will take place in the evening so as to also allow working students to participate.
Assessment methods
All students are given the right to choose whether to be assessed through a written or an oral assessment.
In both cases the exam takes place at the end of the course and covers the entire programme. There are no intermediate tests.
The oral assessment consists of an interview on the topics covered in class and on the program indicated in the textbook.
The interview aims to verify the knowledge of the institutions and fundamental concepts characterizing the legal system, the capacity for autonomous reflection, terminological precision, skills and expository autonomy.
During the final assessment, the activities proposed during the lessons and possibly carried out by the student will also be evaluated.
The written assessment consists of a series of multiple choice questions , and two open-ended questions.
The written test as defined is aimed at verifying knowledge of the topics covered in class, through a systematic and structured presentation. The ability to construct reasoning in a concise but complete manner will also be assessed, as will written presentation skills.
Passing the written test obviously replaces the oral examination.
During the final assessment, the activities proposed during the lessons and possibly carried out by the student will also be evaluated.
Textbooks and Reading Materials
It is advised to prepare the final exam choosing among one of the following textbooks
- R. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di Diritto dell’Unione europea, V edizione, Giappichelli, Torino, 2022 (37 euro)
Oppure - U. DRAETTA, F. BESTAGNO, A. SANTINI , Elementi di diritto dell'Unione europea, Giuffré editore, Milano, 2018 .(34 euro)
Knowledge of the relevant Treaty provisions is required accordingly. The consolidated version of the Treaties currently in force is available at https://eur-lex.europa.eu/collection/eu-law/treaties/treaties-force.html