- Genetics II
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi
Fornire le basi essenziali per la comprensione della Genetica, dal punto di vista delle nozioni di base, dei concetti e dei metodi.1. Conoscenza e capacità di comprensione
- Conoscere le basi della genetica e dei suoi approcci metodologici
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione
essere in grado di applicare i concetti come base per i corsi di genetica avanzati - Autonomia di giudizio: saper riconoscere e applicare gli approcci di base della genetica alla soluzione di problemi
- Capacità di apprendimento
capire la logica e i metodi genetici di base e saper affrontare con profitto i corsi successivi
Contenuti sintetici
MODULO II (Prof. Antonella Ronchi): approcci logico/metodologici di base per lo studio delle diverse componenti del genoma. Conseguenze fenotipiche di alterazioni genetiche nel meccanismo di regolazione mediato da miRNA. Elementi trasponibili. Quantitative trait loci. Virus trasformanti a DNA e RNA. Biologia della cellula tumorale. Studio dei meccanismi genetici alla base dello sviluppo nel modello di Drosophila. Genetica del sistema immunitario.
Programma esteso
II MODULO
Tecniche di base per lo studio del materiale genetico: clonagio e sequenziamento del genoma. Costruzione di librerie genomiche e di cDNA. Analisi funzionale (overespressione e silenziamento) dei geni. Studio delle sequenze regolative.
Analisi funzionali dei microRNA e conseguenze fenotipiche di mutazioni nel loro controllo (esempi).
Elementi trasponibili: evidenze genetiche che hanno portato alla loro scoperta. Conseguenze per l’organismo del loro spostamento nel genoma dell’ospite. Significato evolutivo
Caratteri quantitativi: base genetica. Esempi
Virus a DNA e Retrovirus. Ciclo biologico. Virus trasformanti
Genetica della cellula tumorale: oncogeni, oncosoppressori, geni che controllano la stabilità genomica.
Basi genetiche dello sviluppo: il modello di D. melanogaster. Definizione progresiva dell’asse antero-posteriore. Geni omeotici
Genetica molecolare del sistema immunitario: ricombinazione somatica, variazione del sito di giunzione, ipermutazione somatica. Caratteristiche dei geni del sistema maggiore di istocompatibilità (mhc).
Prerequisiti
Conoscenze di base di biologia della cellula e di chimica biologica; utili anche basi di zoologia e botanica.
Modalità didattica
MODULO II (Prof. Ronchi)
-18 lezioni di 2 ore in modalità erogativa:
focalizzata sulla presentazione-illustrazione di contenuti, concetti, principi scientifici
-5 esercitazioni di 2 ore in modalità interattiva: contributi presentati dagli studenti, casi-studio, ricostruzione logica di passaggi che hanno portato alle scoperte scientifiche oggetto della parte erogativa.
Tutte le attività sono svolte in presenza
Materiale didattico
Edises: GENETICA
Altri testi di Genetica di base -purchè recenti- possono essere utilizzati.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
II Modulo : secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
L'esame del corso di GENETICA si compone di una parte scritta (MODULOI, Prof. Nicolis) e una parte orale (Prof. Ronchi).
MODULO II
Esame orale. Si compone di tre domande, di cui una su un argomento a piacere scelto dallo studente. Possono accedere all'esame solo gli studenti che hanno superato con successo l'esame scritto del primo modulo.
Non sono previste prove parziali.
Orario di ricevimento
su appuntamento mediante invio di richiesta ricevimento alla mail: antonella.ronchi@unimib.it
Aims
To provide the essential bases to the understanding of Genetics, from the point of view of basic notions, concepts and methodology1. Knowledge and understanding
- To know the basic concepts of Genetics
- Applying knowledge and understanding to use the acquired knowledge in the courses of advanced Genetics
- Making judgements
to apply the basic principles of Genetics in order to solve Genetics problems - Learning skills
to acquire the methodological and scientific skills required in the advanced courses
.
Contents
PART 2 (Prof. Antonella Ronchi) methodological approaches for the studies of the different genome components. miRNAs: impact on phenotypes (examples). Transposons. Quantitative trait loci. DNA end RNA tumor viruses. Basic principles of cancer genetics. Genetic control of development in D. melanogaster. Genetics of the immune system.
Detailed program
PART 2
Basic techniques for the study of genetic material: cloning and sequencing of genomes. DNA and cDNA libraries. Functional analysis (overexpression, downregulation and knock out) of genes. How to study regulatory sequences.
Functional analysis of microRNAs. Phenotypic consequences of miRNA deregulation (examples).
Transposable elements: genetic evidences at the basis of their discovery. Examples of different classes of transposons. Consequences of their transposition for the host organism. Their evolutionary role.
Quantitative trait loci: genetic basis and examples.
DNA and RNA tumor viruses
Cancer cell genetics. oncogenes, oncosuppressor genes, genes controlling genome stability.
Developmental genetics. Basic concepts. The model of D. melanogaster.
Molecular genetics of the immune system
Prerequisites
A basic understanding of cell biology and biochemistry; basic knowledge of zoology and botany is also useful.
Teaching form
PART II (Prof.Ronchi)
-18 lectures of 2 hours each in a delivery mode: focused on the presentation and illustration of content, concepts, and scientific principles.
-5 interactive 2-hour: featuring student contributions, case studies, and logical reconstruction of the steps that led to the scientific discoveries covered in the first (delivery mode) part.
All activities are conducted in person
Textbook and teaching resource
Edises: GENETICA
Other basic genetics textbooks - provided they are recent - may be used
Semester
PARTII: second semester
Assessment method
The exam has two parts:
PART I: prof Nicolis, written exam.
PART II prof. Ronchi, oral exam.
The oral exam consists of three questions. The first topic of discussion will be chosen by the Student.
Only Students who have successfully passed the written exam of the first module can access the oral, part II, exam. No midterm exams are scheduled.
Office hours
By appointment,
please write to antonella.ronchi@unimib.it