- Geology of Sedimentary Basins
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi
Capacità di analizzare i diversi tipi di bacini sedimentari associati ai diversi margini definiti dalla teoria della Tettonica della Placche. Conoscenza dei diversi meccanismi di subsidenza. Analisi dei diversi tipi di processi sedimentari (p.es. accrezione ed erosione tettonica). Conoscenza dei modelli classici per spiegare la formazione dei bacini sedimentari e loro alternative.
Contenuti sintetici
I diversi meccanismi di subsidenza (Rift, margini passivi, fosse). Bacini sedimentari nei margini di placca divergenti. Rift passivi e rift attivi. Bacini sedimentari nei margini di placca convergenti. Bacini associati a subduzione oceanica e a subduzione continentale. Accrezione ed erosione tettonica. Bacini sedimentari associati a orogeni. Il modello flessurale di bacino sedimentario. Modelli alternativi
Programma esteso
Introduzione e subsidenza. Meccanismi di subsidenza. Bacini in margini divergenti. Bacini associati a subduzione oceanica. Bacini associati a subduzione continentale. Meccanismi di subsidenza (rift, margini passivi, fosse). Subsidenza legata a subduzione e conclusione. Bacini associati a margini di placca divergenti – introduzione. Rift passivi e rift attivi. Rift: geometrie e margini iperestesi. Il sistema del rift africano. Il mar Rosso tettonica e magmatismo. Golfo di Suez e Levante. Sedimentazione in bacini di rift. Rift falliti e bacini intracratonici. Margini passivi e bacini oceanici. Un modello alternativo – introduzione. Alpi e Appennini. Subduzioni verso E e verso W. Subduzione oceanica – introduzione. Accrezione ed erosione tettonica. Esumazione, mélange e inizio della subduzione. Processi sedimentari - fosse e bacini trench-slope. Forearc basins – introduzione. Successioni di forearc basin - Tibet & California. Arc-trench systems – Ande, Sonda, Alaska e Barbados. Bacini di intra-arc. Bacini di back-arc. Il Mediterraneo occidentale. Remnant ocean basins. Bacini associati a orogeni - introduzione e obduzione. Classificazione orogeni. Tipi di orogeni e petrografia. Il modello flessurale. Forebulge. Esempi e note finali sulle relazioni.
Prerequisiti
Nessuno
Modalità didattica
Lezioni Frontali
Verranno caricati sul sito e-learning i pdf delle lezioni del corso con i contenuti e gli argomenti trattati,
corredati di un'opportuna selezione di bibliografia di approfondimento.
Verrà stimolata la partecipazione degli studenti alla discussione degli argomenti trattati per facilitare la comprensione dei temi trattati attraverso una discussione attiva e continua durante il corso. Verranno messe a disposizione le lezioni del corso con regolarità condividendo i pdf delle presentazioni.
Articolazione in ore/CFU della didattica erogativa (DE) ed interattiva (DI)
L'articolazione in ore/CFU della
didattica del corso sarà così distribuita
a) 28 lezioni da 2 ore in presenza, con Didattica Erogativa (DE) che comprende alcuni passaggi di Didattica
Interattiva (DI) per coinvolgere gli studenti.
Lezioni frontali in presenza per tutta la durata del corso.
Materiale didattico
Articoli scientifici forniti dal docente durante le lezioni.
Risorse online.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
1 semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Non sono previste prove in itinere.
Le competenze valutate per la prova finale sono quelle fornite durante le lezioni frontali,
di cui si valuterà la capacità di analisi di un bacino sedimentario e la sua descrizione, insieme alla capacità di collegare gli argomenti trattati a lezione.
I criteri di valutazione della prova finale prevedono la verifica generale delle conoscenze acquisite al corso.
L'esame finale prevede: una prova scritta in cui verrà presentata una domanda aperta e
una prova orale in cui in cui si svolgerà un colloquio sugli argomenti svolti a lezione e sui testi di esame.
Orario di ricevimento
Mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 (contattare prima il docente all'indirizzo mail: eduardo.garzanti@unimib.it)
Sustainable Development Goals
Aims
Ability to analyze the different types of sedimentary basins associated with the different margins defined by the theory of Plate Tectonics. Knowledge of subsidence mechanisms. Analysis of different types of sedimentary processes (eg accretion and tectonic erosion). Classical models to explain the formation of sedimentary basins and their alternatives.
Contents
The different subsidence mechanisms (Rifts, passive margins, trenches). Sedimentary basins in divergent plate boundaries. Passive rifts and active rifts. Sedimentary basins in convergent plate boundaries. Basins associated with oceanic subduction and continental subduction. Accretion and tectonic erosion. Sedimentary basins associated with orogens. The flexural model of a sedimentary basin. Alternative models.
Detailed program
Introduction and subsidence. Subsidence mechanisms. Basins in divergent margins. Basins associated with oceanic subduction. Basins associated with continental subduction. Subsidence mechanisms (rifts, passive margins, trenches). Subsidence linked to subduction and conclusion. Basins associated with divergent plate boundaries – introduction. Passive rifts and active rifts. Rift: hyperextended geometries and margins. The African Rift System. The Red Sea tectonics and magmatism. Gulf of Suez and the Levant. Sedimentation in rift basins. Aborted rifts and intracratonic basins. Passive margins and oceanic basins. An alternative model – introduction. Alps and Apennines. E and W subductions. Oceanic subduction – introduction. Accretion and tectonic erosion. Exhumation, mélange and start of subduction. Sedimentary processes - trench-slope trenches and basins. Forearc basins – introduction. Forearc basin successions - Tibet & California. Arc-trench systems – Andes, Sunda, Alaska and Barbados. Basins of intra-arc. Back-arc basins. The Western Mediterranean. Remnant ocean basins. Basins associated with orogens - introduction and obduction. Orogen classification. Types of orogens and petrography. The flexural model. Forebulge. Examples and final notes on relationships.
Prerequisites
No prerequisites
Teaching form
Frontal lessons
PDFs of the course lessons will be uploaded to the e-learning site with the contents and topics covered,
accompanied by an appropriate selection of in-depth bibliography.
Student participation in the discussion of the topics covered will be encouraged to facilitate understanding of the topics covered through active and continuous discussion during the course. The course lessons will be made available on a regular basis by sharing PDFs of the presentations.
Breakdown in hours/CFU of teaching (DE) and interactive (DI)
The breakdown in hours/CFU of the teaching of the course will be distributed as follows
a) 28 2-hour lessons in person, with Teaching Instruction (DE) which includes some Teaching steps
Interactive (DI) to engage students.
In person lessons for the entire duration of the course.
Textbook and teaching resource
Scientific articles provided by the teacher during the lessons.
Resources online.
Semester
First semester
Assessment method
There are no ongoing tests planned.
The skills assessed for the final test are those provided during the frontal lessons,
of which the ability to analyze a sedimentary basin and its description will be evaluated, together with the ability to connect the topics covered in class.
The evaluation criteria for the final exam include a general assessment of the knowledge acquired during the course.
The final exam includes: a written test in which an open question will be presented and
an oral test in which an interview will take place on the topics covered in class and on the exam texts.
Office hours
Wednesday from 14.30 to 17.30 (to schedule an appointment: eduardo.garzanti@unimib.it)
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Eduardo Aldo Franco Garzanti