Course Syllabus
Titolo
Progettazione e valutazione degli apprendimenti nel contesto scolastico (Modulo A + B)
Argomenti e articolazione del corso
Il corso intende presentare i diversi modelli e le principali caratteristiche della progettazione didattica e dei processi valutativi. Verrà proposto un approfondimento sull’approccio “dialogico-euristico” alla progettazione, sui diversi strumenti di valutazione formativa dei processi di insegnamento-apprendimento. In particolare, verrà posta particolare attenzione alla formulazione degli obiettivi, alla coerenza tra obiettivi e compiti e alla raccolta di evidenze dei processi di apprendimento degli alunni. Infine, verrà preso in esame il tema della comunicazione e restituzione della valutazione attraverso la formulazione di feedback formativi e quello dell’autovalutazione.
Obiettivi
Il corso intende PROMUOVERE i seguenti apprendimenti:
- conoscenza e capacità di analisi critica dei diversi modelli di progettazione e valutazione dei processi di insegnamento/apprendimento
- conoscenza dei diversi strumenti di valutazione
- capacità di analisi della coerenza tra obiettivi formativi e compiti e consegne;
- capacità di elaborare un’adeguata documentazione didattica e di predisporre strumenti di valutazione con cui monitorare e valutare il processo di insegnamento-apprendimento.
- capacità di formulare feedback formativi
Metodologie utilizzate
Le tematiche saranno presentate attraverso lezioni dialogate. Saranno, inoltre, proposte attività a piccolo e grande gruppo di analisi di prove di verifica o documentazione relativa a pratiche didattiche.
Programma e bibliografia
Materiali di approfondimento saranno messi a disposizione sulla piattaforma e-learning del corso.
Modalità d'esame
È necessaria una percentuale minima di presenza pari al 70 per cento per essere ammesso alla prova finale del percorso.
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Valentina Pagani
-
Irene Concetta Cambria