Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Formazione Insegnanti
  3. Percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado (60, 30 CFU)
  4. Edizione 2024-2025
  5. Corsi disciplinari
  6. A27 - Matematica e Fisica
  1. Preparazione di esperienze didattiche
  2. Introduzione
Titolo del corso
Preparazione di esperienze didattiche
Codice identificativo del corso
2425-A27-FIA27002
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Preparazione di esperienze didattiche

Docente(i)

Federico De Guio

Lingua

Italiano

Breve descrizione

L'insegnamento di Preparazione di Esperienze Didattiche prevede la presenza in laboratorio didattico. Gli obiettivi sono:

  • Sviluppare una miglior comprensione delle leggi fisiche dall’osservazione diretta dei fenomeni.
  • Imparare ad affrontare un esperimento di fisica:
    • formulazione del problema e studio della strumentazione necessaria
    • realizzazione dell’apparato sperimentale e sua caratterizzazione
    • pianificare lo svolgimento e la raccolta dei dati
    • elaborare i dati raccolti ed effettuare un'analisi statistica
    • interpretare criticamente i risultati ottenuti e produzione di un report scientifico

Lavorare in team:
- comunicazione, coordinamento, organizzazione, gestione condivisa dei dati, iniziativa

PROGRAMMA
Sessioni di laboratorio:

  • Studio di moti: caduta libera e piano inclinato. Misura dell’accelerazione di gravità g
  • Onde stazionarie su una corda tesa
  • Onde acustiche e velocità del suono nei gas
  • Oscillatore armonico smorzato e forzato, risonanza
  • Studio della legge di Coulomb
  • Misure della viscosita’ della glicerina

Materiali di approfondimento saranno messi a disposizione sulla piattaforma e-learning del corso. Una bibliografia apposita, per chi desiderasse approfondire le tematiche toccate, verrà messa a disposizione degli studenti interessati.

CFU / Ore

2 CFU / 12 ore

Periodo di erogazione

Vedi orario classe A27

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE
Esporta

Title

Teacher(s)

Language

Short description

CFU / Hours

Teaching period

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY
Entra

Scheda del corso

CFU
2

Staff

    Docente

  • FD
    Federico De Guio
  • Tutor

  • LO
    Luca Origo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
PARITÁ DI GENERE - Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze
PARITÁ DI GENERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche