Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Formazione Insegnanti
  3. Percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado (60, 30 CFU)
  4. Edizione 2024-2025
  5. Corsi disciplinari
  6. A27 - Matematica e Fisica
  1. Innovazione nell'insegnamento della matematica e della Fisica
  2. Introduzione
Titolo del corso
Innovazione nell'insegnamento della matematica e della Fisica
Codice identificativo del corso
2425-A27-FIA27007
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Innovazione nell’insegnamento della matematica e della Fisica

Docente(i)

Daniele Valtorta

Lingua

Italiano

Breve descrizione

FINALITA’/OBIETTIVI
Il corso ha lo scopo di illustrare alcuni principi generali nell'insegnamento della matematica e della fisica a livello liceale, declinandoli in chiave moderna e fornendo esempi pratici di utilizzo di software grafici e attività coinvolgenti da proporre agli studenti.
PROGRAMMA
A seguito di un'introduzione sui principi generali dell'insegnamento della matematica e della fisica a livello liceale, le lezioni si concentreranno su esempi pratici di attività da proporre a studenti di livello secondario superiore per diversi argomenti di matematica e fisica, tramite l'utilizzo di software e giochi/attività appropriate. Verranno anche analizzati vari programmi liceali internazionali e libri di testo nazionali e internazionali, per confrontarne le caratteristiche e analizzarne vantaggi e svantaggi.
Ai partecipanti al corso verrà chiesto di interagire attivamente e creare ulteriori esempi di possibili attività di supporto per le lezioni.
METODOLOGIE E STRUMENTI
Le lezioni saranno online, e il corso verrà erogato in modo da incentivare la partecipazione attiva degli iscritti nella discussione interna e nell'elaborazione di attività di supporto per le lezioni in classe.
Verranno forniti diversi spunti su come utilizzare software per la preparazione di attività didattiche in presenza e a distanza, e sarà lasciato ampio tempo per la rielaborazione personale e in gruppo dei concetti visti a lezione.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE
È necessaria una percentuale minima di presenza pari al 70 per cento per essere ammesso alla prova finale
BIBLIOGRAFIA D’ESAME
Materiali di approfondimento saranno messi a disposizione sulla piattaforma e-learning del corso

CFU / Ore

Periodo di erogazione

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Title

Teacher(s)

Language

Short description

CFU / Hours

2 CFU - 12 ore

Teaching period

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

CFU
2

Staff

    Docente

  • DV
    Daniele Valtorta
  • Tutor

  • MC
    Marco Consonni
  • LM
    Letizia Marchesi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche