Syllabus del corso
Titolo
Didattica e metodologie laboratoriali per l'insegnamento dell'analisi
Docente
Marina Cazzola
Lingua
Italiano
Breve descrizione
Il corso si propone l'individuazione e l'analisi delle metodologie didattiche più efficaci per la veicolazione di contenuti disciplinari oggetto di insegnamento alla scuola secondaria di primo grado.
In particolare si propone l'individuazione e l'analisi (dal punto di vista didattico e disciplinare) di alcuni nuclei fondanti del nucleo funzioni-dati-previsioni oggetto di insegnamento alla scuola secondaria di primo grado (espressioni letterali per esprimere relazioni, il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni, rappresentare insiemi di dati, in semplici situazioni aleatorie dare quantificazioni di probabilità).
Si discuteranno esempi di pratiche didattiche, partendo dall'analisi dei libri di testo e costruendo proposte laboratoriali, con particolare attenzione all'uso delle nuove tecnologie.
BIBLIOGRAFIA
Materiali di approfondimento saranno messi a disposizione sulla piattaforma e-learning del corso. Una bibliografia apposita, per chi desiderasse approfondire le tematiche toccate, verrà messa a disposizione nelle prime lezioni del corso.
Metodo di valutazione
È necessaria una percentuale minima di presenza pari al 70 per cento per essere ammesso alla prova finale del percorso A28.
CFU / Ore
2 CFU / 12 ore
Periodo e modalità di erogazione
Lezioni da remoto in modalità sincrona.