Course Syllabus
Titolo
Didattica e metodologie didattiche e laboratoriali della Chimica organica e della biochimica
Argomenti e articolazione del corso
Durante il corso verranno affrontati metodi e strategie didattiche più utili per un apprendimento efficace attraverso esempi significativi di trasposizione didattica dei contenuti principali della disciplina, con particolare attenzione alle proprietà strutturali, alle interazioni ed alla reattività delle molecole organiche e delle biomolecole fondamentali. Verranno inoltre affrontati e discussi alcuni esempi di didattica laboratoriale per l’apprendimento delle principali tecniche di laboratorio di chimica organica ed il rafforzamento delle nozioni teoriche.
Prerequisiti
Saranno considerate acquisite le conoscenze di base di chimica e fornite le indicazioni bibliografiche per una eventuale integrazione o un ripasso dei contenuti.
Obiettivi
L’obbiettivo generale del corso è affrontare i nuclei fondanti della chimica organica e biochimica attraverso il linguaggio scientifico disciplinare e le metodologie laboratoriali rilevanti per l’insegnamento al fine di fornire le competenze per la programmazione e lo sviluppo delle attività didattiche disciplinari ed interdisciplinari, in accordo con le linee guida nazionali.
Metodologie utilizzate
Lezioni sincrone online
Programma e bibliografia
Materiali di approfondimento saranno messi a disposizione sulla piattaforma e-learning del corso
Modalità d'esame
È necessaria una percentuale minima di presenza pari al 70 per cento per essere ammesso alla prova finale del percorso
Orario di ricevimento
Solo su appuntamento