- Law
- Single Cycle Master Degree (5 years)
- Giurisprudenza [LMG01A - 581]
- Courses
- A.A. 2025-2026
- 5th year
- Tort Law
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi formativi
-
Conoscenza e comprensione degli istituti principali della disciplina della responsabilità da fatto illecito anche in relazione alla loro evoluzione dottrinale e giurisprudenziale
-
Capacità di applicare le nozioni apprese nell'analisi di casi giurisprudenziali e nella relazioni di problemi giuridici complessi
-
Autonomia di giudizio nell'individuazione della disciplina applicabile e della soluzione giuridica più appropriata
-
Abilità comunicative nella presentazione e risoluzione di questioni giuridiche sia in forma scritta sia orale
-
Capacità di apprendimento in modo autonomo anche attraverso la consultazione di fonti normative, dottrinali e giurisprudenziali
Contenuti sintetici
Il programma comprende lo studio della disciplina generale della responsabilità da fatto illecito e della relativa dottrina e giurisprudenza, nonché l'approfondimento degli istituti attualmente più rilevanti in relazione alla giurisprudenza e alla pratica quotidiana.
Programma esteso
Responsabilità extracontrattuale, responsabilità contrattuale e responsabilità da contatto sociale.
Le funzioni della responsabilità civile
Gli elementi costitutivi del fatto illecito: l’ingiustizia del danno nell'evoluzione dottrinale e giurisprudenziale; la condotta; il nesso di causalità; l'elemento soggettivo; il danno risarcibile.
I regimi “speciali” di responsabilità e la responsabilità oggettiva.
Il problema del danno non patrimoniale: inquadramento dogmatico ed analisi del formante giurisprudenziale.
Il danno alla persona
La prescrizione del diritto al risarcimento del danno
Metodi didattici
Insegnamento con differenti modalità didattiche:
9 lezioni da 2 ore e 1 da un'ora in modalità erogativa da remoto
20 lezioni da 2 ore in modalità interattiva in presenza
2 esercitazioni da 2 ore svolta in modalità erogativa in presenza
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta con domande aperte e redazione di un parere giuridico motivato
Testi di riferimento
SALVI, La responsabilità civile, , Giuffrè, 2021
PICCININI, La prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito, Giappichelli, 2025, in corso di pubblicazione
Costituiscono, inoltre, parte del programma le sentenze che verranno trattate a lezione e che saranno per tempo caricate sull'e-learning.
Sustainable Development Goals
Learning objectives
-
Knowledge and understanding of the main institutions of the general discipline of tort law, including their doctrinal and jurisprudential evolution.
-
Ability to apply the acquired notions in the analysis of case law and in addressing complex legal problems.
-
Independent judgment in identifying the applicable legal framework and the most appropriate legal solution.
-
Communication skills in the presentation and resolution of legal issues, both in written and oral form.
-
Ability to learn autonomously, including through the consultation of legislative, doctrinal, and jurisprudential sources.
Contents
The course covers the general principles of tort law, including relevant doctrinal developments and case law, and offers an in-depth examination of the most significant legal institutions in light of contemporary jurisprudence and practical application.
Detailed program
The functions of tort liability
The constituent elements of a wrongful act: the wrongfulness of the damage in doctrinal and jurisprudential development; the conduct; the causal link; the mental element; and compensable damage.
Special liability regimes and strict liability.
The issue of non-pecuniary damage: dogmatic framework and analysis of jurisprudential developments.
Personal injury and damage to the person
The statute of limitations for compensation claims
Teaching methods
9 remote lectures (2 hours each) and 1 remote lecture (1 hour), delivered in a traditional (non-interactive) format
20 in-person interactive lectures (2 hours each)
2 in-person practice sessions (2 hours each), delivered in a traditional (non-interactive) format
Assessment methods
Written exam with open-ended questions and the drafting of a reasoned legal opinion.
Textbooks and Reading Materials
SALVI, La responsabilità civile, , Giuffrè, 2021
PICCININI, La prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito, Giappichelli, 2025, in press
The program also includes the case law discussed during lectures, which will be made available in advance on the e-learning platform.
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Valentina Piccinini