Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Economics
  2. Master Degree
  3. Scienze Statistiche ed Economiche [F8206B - F8204B]
  4. Courses
  5. A.A. 2025-2026
  6. 2nd year
  1. Market Research
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Market Research
Course ID number
2526-2-F8204B008-F8204B011M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Market Analysis M

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

Il corso si propone di sviluppare competenze avanzate nell’ambito della statistica economica applicata all’analisi del comportamento del consumatore, con particolare riferimento al contesto delle ricerche di mercato. Gli studenti acquisiranno capacità nell’elaborazione e interpretazione di dati quantitativi e qualitativi attraverso la progettazione e conduzione di indagini statistiche, con attenzione alla qualità del dato, alla costruzione di strumenti di rilevazione (es. questionari), e alla gestione delle mancate risposte (Descrittori di Dublino 1 e 2: Conoscenza e capacità di comprensione; Capacità di applicare conoscenza e comprensione).

Il corso fornisce inoltre strumenti per l’applicazione di tecniche statistiche multivariate, come la cluster analysis e la conjoint analysis, orientate alla segmentazione del mercato e alla misurazione della customer satisfaction. Le attività proposte mirano a consolidare la capacità di integrare modelli statistici con fonti informative complesse per supportare decisioni strategiche in ambito aziendale e di marketing, in linea con i profili professionali previsti dal corso di laurea magistrale (Descrittori di Dublino 2, 3, 4 e 5: Capacità di applicare conoscenza e comprensione; Autonomia di giudizio; Abilità comunicative; Capacità di apprendimento).

Contenuti sintetici

-L’ Analisi di Mercato nel mondo 3.0

-Il processo di ricerca. Costruzione di un’analisi di mercato

-La Business Analytics

-Modelli e Misura della Customer Satisfaction

-La Segmentazione di mercato

Programma esteso

-L’ Analisi di Mercato nel mondo 3.0 Opportunità e Sfide. I Big Data.

-Il processo di ricerca. Costruzione di un’analisi. Raccolta delle informazioni. La costruzione del questionario.

-La selezione delle unità. Errori non campionari and interventi correttivi
-Le mancate risposte

-Modelli e Misura della Customer Satisfaction.

-La segmentazione del mercato. La Cluster Analysis. La Conjoint analysis

Prerequisiti

Nessuna, tuttavia è consigliata la conoscenza degli argomenti trattati nei corsi di analisi statistica multivariata, di teoria dei campioni e di statistica economica.

Metodi didattici

Insegnamento con ore frontali e attività di esercitazione

12 lezioni con didattica erogativa svolta in presenza
2 attività di didattica interattiva da 3 ore svolta in presenza
2 attività di esercitazione da 3 ore svolta in presenza

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consiste di due valutazioni:
1)prova scritta composta da 5 domande vero/falso su diversi agormenti affrontati nel corso e da due 2 esercizi.

2)presentazione di un progetto su dati forniti dal docente. Il progetto può essere svolto anche in gruppo.

Attività facoltative
Durante il corso verranno presentati due casi studio che potranno essere affrontati anche in gruppo.
Lo svolgimento di queste attività aiuterà gli studenti ad arrivare preparati all'esame finale.
La valutazione dei casi studio contribuirà al voto finale.

Testi di riferimento

  • Molteni L. (1993) L’Analisi Multivariata nelle ricerche di Marketing. Egea

  • Brasini S., Freo M., Tassinari F., Tassinari G. (2010) Marketing e Pubblicità. Il Mulino

  • Marbach G. (2016) Le migliori pratiche nelle ricerche di marketing. Rogiosi

  • Ingrassia S., Bassi F. (2022) Statistica per l'Analisi di Mercato. Pearson

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo

Lingua di insegnamento

Italiano

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Export

Learning objectives

The course aims to develop advanced competencies in economic statistics applied to consumer behaviour, with particular focus on the market research. Students will acquire skills in processing and interpreting quantitative and qualitative data through the design and implementation of statistical surveys, with specific attention to data quality, questionnaire construction, and handling of non-responses (Dublin Descriptors 1 and 2: Knowledge and understanding, Applying knowledge and understanding).

The course also provides tools for applying multivariate statistical techniques—such as cluster analysis and conjoint analysis—for market segmentation and customer satisfaction measurement. The activities are designed to strengthen students’ ability to integrate statistical models with complex information sources in order to support strategic decision-making in business and marketing, in line with the professional profiles envisaged by the Master’s degree program (Dublin Descriptors 2, 3, 4 and 5: Applying knowledge and understanding, Making judgements, Communication skills, Learning skills).

Contents

  • Market analysis in the world 3.0

  • The research process. Construction of a market analysis

  • Business Analytics

-Models and Measurement of Customer Satisfaction

  • Market segmentation

Detailed program

-The Market Analysis in the World 3.0 Opportunities and Challenges. Big Data.

  • The research process. Construction of an analysis. Collection of information. The construction of the questionnaire.

  • The selection of units. Non-sampling errors and corrective actions - Missing data.

-Models and Measurement of Customer Satisfaction. Factorial methods.

  • Market segmentation. Cluster Analysis. Conjoint analysis

Prerequisites

No prerequisites are required. However, knowledge of the topics covered in the multivariate statistical analysis, sample theory and economic statistics courses is recommended.

Teaching methods

Teaching with frontal hours and exercise activities

12 didactic lessons carried out in person
2 3-hour interactive teaching activities carried out in person
2 3-hour exercise activities carried out in person

Assessment methods

Examination
The exam consists of two assessments:

  1. A written test including 5 true/false questions on various topics covered during the course, and 2 exercises.
  2. A project presentation based on data provided by the instructor. The project may also be carried out in groups.

Optional Activities
During the course, two case studies will be presented and may also be completed in groups.
Completing these activities will help students prepare for the final exam.
The evaluation of the case studies will contribute to the final grade.

Textbooks and Reading Materials

  • Molteni L. (1993) L’Analisi Multivariata nelle ricerche di Marketing. Egea

  • Brasini S., Freo M., Tassinari F., Tassinari G. (2010) Marketing e Pubblicità. Il Mulino

  • Marbach G. (2016) Le migliori pratiche nelle ricerche di marketing. Rogiosi

  • Ingrassia S., Bassi F. (2022) Statistica per l'Analisi di Mercato. Pearson

Semester

2

Teaching language

Italian

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION
Enter

Key information

Field of research
SECS-S/03
ECTS
6
Term
First semester
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
42
Degree Course Type
2-year Master Degreee
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • CL
    Caterina Liberati

Enrolment methods

Manual enrolments

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION - Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all
QUALITY EDUCATION

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics