- Economics
- Master Degree
- Marketing e Mercati Globali [F7704M - F7702M]
- Courses
- A.A. 2025-2026
- 1st year
- Marketing Management
- Summary
Course Syllabus
Area di apprendimento
Scienze Economico-Aziendali
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze necessarie allo sviluppo del marketing management sia dal punto di vista teorico che pratico, con particolare attenzione alle imprese che operano sul mercato globale. In particolare, il corso si propone di analizzare le strategie e le politiche di marketing delle imprese che operano in diversi mercati geografici.
A termine del corso lo studente sarà in grado di:
• Sviluppare una conoscenza del marketing management sia dal punto di vista teorico che da quello pratico;
• Saper distinguere le peculiarità del marketing management relativamente alle imprese che operano sul mercato globale;
• Comprendere la gestione delle iniziative di marketing per le imprese che operano in diversi mercati geografici.
Conoscenza e capacità di comprensione
Gli studenti acquisiranno una solida conoscenza dei principi di marketing management relativamente alle imprese che operano in diversi contesti geografici, comprendendo e sapendo distinguere aspetti relativi alla dimensione strategica ed operativa del marketing.
Conoscenze e capacità di comprensione applicate
Gli studenti saranno in grado non solo di comprendere aspetti relativi allo sviluppo del marketing management in ottica competitiva, ma saranno anche in grado di applicare i principi fondamentali di marketing management per definire le principali scelte d’impresa.
Autonomia di giudizio
Gli studenti saranno in grado di integrare le conoscenze in marketing management elencate sopra e gestirne la complessità, nonché di formulare giudizi sulla base di informazioni ricevute. L’autonomia di giudizio si riflette nella capacità di selezionare e decidere tra diverse scelte ed opzioni relative al marketing, giustificando la scelta sulla base di analisi accurate.
Abilità comunicative
Gli studenti svilupperanno la capacità di spiegare in modo chiaro le analisi dello scenario competitivo, quelle dei mercati esteri presso cui entrare e le scelte relative al marketing mix (con particolare attenzione alle strategie di prodotto), riuscendo a comunicare efficacemente con diversi interlocutori.
Capacità di apprendere
Gli studenti svilupperanno capacità di apprendimento che consentiranno loro di continuare a studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo tematiche relativa al marketing management in considerazione dei continui cambiamenti di mercato.
Contenuti sintetici
Marketing Management è un modulo dell’insegnamento Global Marketing Management (12 CFU – Marketing Management 6 CFU e Digital Communication 6 CFU).
Il modulo mira ad offrire agli studenti una sistematizzazione delle conoscenze necessarie allo sviluppo del marketing management in ottica competitiva nei mercati globali, con particolare riferimento ai principali aspetti di marketing strategico e operativo delle imprese che operano su diversi mercati geografici.
Programma esteso
Fondamenti di Marketing Management
Il Marketing Management nei mercati globali
Global Environmental Drivers
L'analisi dei mercati esteri
Le strategie e le modalità d’ingresso nei mercati esteri
La segmentazione e il posizionamento nelle imprese globali
Creare il programma di marketing globale (il marketing mix)
Prerequisiti
Per gli studenti Erasmus, conoscenze di base di marketing
Metodi didattici
Insegnamento svolto ricorrendo a due modalità didattiche:
• 13 lezioni da 2 ore svolte in modalità erogativa;
• 8 lezioni da 2 ore svolte in modalità erogativa nella parte iniziale, che può coinvolgere gli studenti in modo interattivo nella parte finale.
Le lezioni saranno svolte principalmente in presenza; alcune lezioni potranno essere eventualmente impartite da remoto.
Lingua di insegnamento: Italiano
Semestre: 2
Modalità di verifica dell'apprendimento
A fine corso sarà possibile sostenere un esame scritto sul materiale spiegato a lezione. La prova scritta consisterà in domande aperte (esposizione e comprensione di argomenti trattati a lezione). Le domande aperte includono sia quesiti che coprono tematiche più ampie e richiedono quindi una risposta più articolata, che quesiti relativamente specifici che richiedono una risposta breve.
Negli appelli ufficiali, l’esame è svolto in forma di colloquio orale sulla bibliografia indicata alla pagina del corso per verificare la conoscenza degli argomenti e la capacità di riflessione su punti critici del programma.
Testi di riferimento
Svend Hollensen, Global Marketing, 8th edition, Pearson, 2020.
Sustainable Development Goals
Learning area
Business Management
Learning objectives
The course aims to provide a comprehensive understanding of marketing management from both theoretical and practical perspectives, with a particular focus on companies operating in the global market. Specifically, it will examine the marketing policies adopted by firms operating across diverse geographic markets.
By the end of the course, students will be able to:
• Develop knowledge of marketing management from both theoretical and practical standpoints;
• Distinguish the specific characteristics of marketing management in companies operating in global markets;
• Understand the management of marketing strategies for companies operating internationally.
Knowledge and Understanding
Students will acquire a solid knowledge of marketing management principles as they apply to companies operating across diverse geographic markets. They will learn to differentiate and comprehend both strategic and operational dimensions of marketing.
Applying Knowledge and Understanding
Students will not only understand key aspects of developing marketing management for companies operating in global markets but will also be able to apply what they have learned in defining business decisions.
Making Judgements
Students will be able to integrate the marketing management knowledge listed above and handle its complexity. They will formulate judgments based on received information. Their independence will be reflected in the ability to evaluate and choose among various marketing strategies, justifying their decisions through accurate analysis.
Communication Skills
Students will develop the ability to clearly explain analyses of competitive environments, foreign market entry strategies, and marketing mix decisions (with particular focus on product strategies), communicating effectively with various stakeholders.
Learning Skills
Students will enhance learning abilities that enable them to continue studying topics related to marketing management in a largely self-directed or autonomous manner, in response to ongoing market changes.
Contents
The course aims to provide necessary knowledge for the development of global marketing management. In particular, the course deepens the main strategic and operational marketing aspects.
Detailed program
Marketing Management Fundamentals
Marketing Management in the Global Market
Global Environmental Drivers
Deciding which market to enter
Market entry Strategies
Segmentation, Targeting and Positioninig in Global Companies
Creating Global Marketing Programs (Marketing Mix decisions)
Prerequisites
For Erasmus students, basic knowledge of marketing
Teaching methods
Lectures:
• 13 lessons of 2 hours carried out with traditional teaching mode;
• 8 lessons of 2 hours where the first part with explanations, and the second part interactive with students.
Lessons will be in presence in class and some lessons could be taught remotely.
Teaching language: Italian
Semester: 2
Assessment methods
At the end of classes, a written exam will be based on the lectures' content. The written exam will be composed of open questions (explanation and understanding of topics covered in class). Open questions include both questions on wider issues (which require a longer answer) and quite specific questions (which require a short answer).
During the exam sessions, the exam will be oral and on the Textbooks published on the course page to test the accumulated knowledge of students and their critical ability on crucial points of the program.
Textbooks and Reading Materials
Svend Hollensen, Global Marketing, 8th edition, Pearson, 2020.
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Sabina Riboldazzi